Premi Oscar 1981

La 53ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 31 marzo 1981 a Los Angeles, al Dorothy Chandler Pavilion, condotta da Johnny Carson.

Vincitori e candidati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.
Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

  • Gente comune (Ordinary People), regia di Robert Redford
  • La ragazza di Nashville (Coal Miner's Daughter), regia di Michael Apted
  • The Elephant Man, regia di David Lynch
  • Toro scatenato (Raging Bull), regia di Martin Scorsese
  • Tess, regia di Roman Polański
  • Robert Redford - Gente comune (Ordinary People)
  • David Lynch - The Elephant Man
  • Martin Scorsese - Toro scatenato (Raging Bull)
  • Richard Rush - Professione pericolo (The Stunt Man)
  • Roman Polański - Tess
  • From Mao to Mozart: Isaac Stern in China, regia di Murray Lerner
  • Agee, regia di Ross Spears
  • The Day After Trinity, regia di Jon Else
  • Front Line, regia di David Bradbury
  • The Yellow Star - The Persecution of the Jews in Europe 1933-45 (Der Gelbe Stern), regia di Dieter Hildebrandt
  • The Dollar Bottom, regia di Roger Christian
  • Fall Line, regia di Robert Carmichael
  • A Jury of Her Peers, regia di Sally Heckel
  • Karl Hess: Toward Liberty, regia di Roland Hallé e Peter W. Ladue
  • Don't Mess with Bill, regia di John Watson
  • The Eruption of Mount St. Helens!, regia di George Casey
  • It's the Same World, regia di Dick Young
  • Luther Metke at 94, regia di Jorge Preloran
  • A légy, regia di Ferenc Rofusz
  • All Nothing (Tout rien), regia di Frédéric Back
  • History of the World in Three Minutes Flat, regia di Michael Mills

A Henry Fonda, consumato attore, in riconoscimento del suo brillante talento e del duraturo contributo all'arte del cinema.

Collegamenti esterni

  • (EN) The 53rd Academy Awards (1981) Nominees and Winners, su oscars.org. URL consultato il 23 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema