Premi Oscar 1978

La 50ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 3 aprile 1978 a Los Angeles, al Dorothy Chandler Pavilion, condotto dall'attore comico statunitense Bob Hope.

Vincitori e candidati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.
Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

  • Io e Annie (Annie Hall), regia di Woody Allen
  • Goodbye amore mio! (The Goodbye Girl), regia di Herbert Ross
  • Giulia (Julia), regia di Fred Zinnemann
  • Guerre stellari (Star Wars), regia di George Lucas
  • Due vite, una svolta (The Turning Point), regia di Herbert Ross
  • Don MacDougall, Ray West, Bob Minkler e Derek Ball - Guerre stellari (Star Wars)
  • Robert Knudson, Robert J. Glass, Don MacDougall e Gene S. Cantamessa - Incontri ravvicinati del terzo tipo (Close Encounters of the Third Kind)
  • Walter Goss, Dick Alexander, Tom Beckert e Robin Gregory - Abissi (The Deep)
  • Robert Knudson, Robert J. Glass, Richard Tyler e Jean-Louis Ducarme - Il salario della paura (Sorcerer)
  • Theodore Soderberg, Paul Wells, Douglas O. Williams e Jerry Jost - Due vite, una svolta (The Turning Point)
  • Ben Burtt - Guerre stellari (Star Wars) - per la creazione di alieni, creature e le voci dei robot
  • Frank E. Warner - Incontri ravvicinati del terzo tipo (Close Encounters of the Third Kind) - montaggio degli effetti sonori

Adattamento con canzoni originali

Originale

  • I'll Find a Way, regia di Beverly Shaffer
  • The Absent-Minded Waiter, regia di Carl Gottlieb
  • Floating Free, regia di Jerry Butts
  • Notes on the Popular Arts), regia di Elaine Bass e Saul Bass
  • Spaceborne, regia di Philip Dauber
  • Gravity Is My Enemy, regia di John C. Joseph
  • Agueda Martinez: Our People, Our Country, regia di Moctesuma Esparza
  • First Edition, regia di Helen Whitney
  • Of Time, Tombs and Treasure, regia di James R. Messenger e Paul N. Raimondi
  • The Shetland Experience, regia di Douglas Gordon
  • The Sand Castle (Le château de sable), regia di Co Hoedeman
  • The Bead Game, regia di Ishu Patel
  • The Doonesbury Special , regia di Faith Hubley, John Hubley e Garry Trudeau
  • Jimmy the C, regia di James Picker

A Margaret Booth per il suo eccezionale contributo all'arte del montaggio nell'industria cinematografica.

A Charlton Heston

A Walter Mirisch

Collegamenti esterni

  • (EN) The 50th Academy Awards (1978) Nominees and Winners, su oscars.org. URL consultato il 23 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema