Foot-Ball Club Juventus 1914-1915

Voce principale: Juventus Football Club.
FBC Juventus
Stagione 1914-1915
Un corner durante Juventus-Casale 4-2 del 17 gennaio 1915
Sport calcio
Squadra  Juventus
PresidenteBandiera della Svizzera Giuseppe Hess
Prima Categoria2º nel girone A delle semifinali
StadioCorso Sebastopoli
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foot-Ball Club Juventus nelle competizioni ufficiali della stagione 1914-1915.

Stagione

La Juventus partecipa al campionato di Prima Categoria, giungendo 2ª nel gruppo B dell'Alta Italia e qualificandosi così ai gironi di semifinale interregionale, dove si classifica 2ª nel gruppo A.

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Portiere

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Vittorio Faroppa
Bandiera dell'Italia P Rosolino Montano
Bandiera dell'Italia P Michele Rosa
Bandiera dell'Italia D Augusto Arioni
Bandiera dell'Italia D Luigi Baldi
Bandiera dell'Italia D Filippo Castoldi
Bandiera dell'Italia D Collino II
Bandiera dell'Italia C Bigatto I
Bandiera dell'Italia C Boglietti II
Bandiera dell'Italia C Domenico Capello
Bandiera dell'Italia C A. Gamberini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Giriodi
Bandiera dell'Italia C Biagio Goggio
Bandiera dell'Italia C P. Lora
Bandiera dell'Italia C Varalda I
Bandiera dell'Italia A Boglietti I
Bandiera dell'Italia A Lorenzo Valerio Bona
Bandiera dell'Italia A Borel I
Bandiera dell'Italia A Benigno Dalmazzo
Bandiera dell'Italia A M. Gaido
Bandiera dell'Italia A A. Marchisio
Bandiera dell'Italia A Pierino Sodano

Risultati

Prima Categoria

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1914-1915.

Girone eliminatorio

Valenza
4 ottobre 1914, ore 15:30 CET
1ª giornata
Valenzana  0 – 9
referto
  JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Pippo (Genova)
MarcatoriGol 8’, Gol 28’ Marchisio
Gol 25’, Gol 36’, Gol 56’ Dalmazzo
Gol 31’ Goggio
Gol 44’, Gol 49’ Sodano
Gol 64’ E. Boglietti

Torino
11 ottobre 1914, ore 14:45 CET
2ª giornata
Juventus  2 – 3
referto
  VigorStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Laugeri (Torino)
Borel Gol 44’, Gol 87’MarcatoriGol 35’ (rig.) De Ambrosis
Gol 46’ Bodo
Gol 88’ Sandri

Torino
18 ottobre 1914
3ª giornata
Juventus  8 – 1
referto
  PiemonteStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Gera (Torino)
Sodano Gol 1’, Gol 36’, Gol 50’
Marchisio Gol 12’, Gol 30’, Gol 76’
G. Collino Gol 20’
Bona Gol
MarcatoriGol 7’ Boggero

Torino
25 ottobre 1914, ore 15:45 CET
4ª giornata
Torino  1 – 1
referto
  JuventusCampo Stradale Stupinigi
Arbitro:  Ed. Pasteur (Genova)
F. Mosso Gol 88’MarcatoriGol E. Boglietti

Biella
1º novembre 1914
5ª giornata
Veloces Biella  0 – 4
(0-0)
referto
  JuventusCampo della Marucca
Arbitro:  Brunetti (Torino)
MarcatoriGol 64’ Bona
Gol
Gol
Gol

Torino
8 novembre 1914
6ª giornata
Juventus  6 – 0
referto
  ValenzanaStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Masperi (Brescia)
Sodano Gol 21’, Gol 35’, Gol 89’
Dalmazzo Gol 25’
Giriodi Gol 52’, Gol 55’
Marcatori

Torino
15 novembre 1914
7ª giornata
Vigor  0 – 3
referto
  JuventusStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Mauro (Milano)
MarcatoriGol 5’, Gol 10’ E. Boglietti
Gol 75’ Sodano

Torino
22 novembre 1914
8ª giornata
Piemonte  2 – 6
referto
  JuventusCampo di Villa Rignon
Arbitro:  Pippo (Genova)
Gaia Gol 70’
Stoppa Gol 83’
MarcatoriGol 30’ G. Collino
Gol 32’ Bona
Gol 43’ Sodano
Gol 51’, Gol 71’, Gol 72’ E. Boglietti

Torino
29 novembre 1914, ore 15:00 CET
9ª giornata
Juventus  2 – 7
referto
  TorinoStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Pedroni (Milano)
Giriodi Gol 28’
E. Boglietti Gol 32’
MarcatoriGol 14’, Gol 74’ Debernardi II
Gol 17’, Gol 73’ E. Mosso
Gol 23’, Gol 24’ Tirone
Gol 85’ F. Mosso

Torino
6 dicembre 1914, ore 15:15 CET
10ª giornata
Juventus  5 – 0
referto
  Veloces BiellaStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Brunetti (Torino)
Dalmazzo Gol 15’, Gol 60’
Sodano Gol 43’
Bona Gol 62’ (rig.)
Meola Gol 85’ (aut.)
Marcatori

Girone di semifinale

Genova
10 gennaio 1915, ore 15:00 CET
1ª giornata
Genoa  4 – 0
referto
  JuventusCampo di Via del Piano
Arbitro:  Pedroni (Milano)
De Vecchi Gol 6’ (rig.)
Benvenuto Gol 38’
Sardi Gol 52’
Magni Gol 60’
Marcatori

Torino
17 gennaio 1915, ore 14:30 CET
2ª giornata
Juventus  4 – 2
referto
  CasaleStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Terzolo (Genova)
E. Boglietti Gol 1’, Gol 9’, Gol 83’
Goggio Gol 16’
MarcatoriGol 12’ Parodi
Gol 44’ Bertinotti

Torino
14 marzo 1915[1]
3ª giornata
Juventus  2 – 0
(tav.)[2]
referto
  VeneziaStadio di Corso Sebastopoli

Torino
21 marzo 1915[3], ore 15:10 CET
4ª giornata
Juventus  2 – 5
referto
  GenoaStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Pedroni (Milano)
Giriodi Gol 12’
Baldi Gol 82’
MarcatoriGol 40’, Gol 78’, Gol 80’ Santamaria
Gol 64’ Mariani
Gol 88’ Berardo

Casale Monferrato
28 marzo 1915[4], ore 14:30 CET[5]
5ª giornata
Casale  2 – 0
(tav.)[6]
referto
  JuventusCampo sportivo Priocco
Arbitro:  Terzolo (Genova)
Mattea Gol 19’MarcatoriGol 36’ Giriodi
Gol 86’ Bona

Venezia
7 marzo 1915, ore 14:30 CET
6ª giornata
Venezia  2 – 5
referto
  JuventusCampo di Sant'Elena
Arbitro:  Resegotti (Milano)
Storto Gol 1’
Bigatto Gol 81’ (aut.)
MarcatoriGol R. Boglietti
Gol, Gol 55’, Gol 72’ Bona
Gol 40’ Giriodi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Campionato - Eliminatorie 15 5 4 0 1 24 8 5 3 1 1 22 6 10 7 1 2 46 14 +32
Campionato - Semifinali (Nord) 8 3 2 0 1 8 7 3 2 0 1 7 7 6 4 0 2 15 14 +1
Totale 8 6 0 2 32 15 8 5 1 2 29 13 16 11 1 4 61 28 +33

Note

  1. ^ Gara inizialmente prevista il 24 gennaio 1915, non disputata a causa della sospensione di due settimane del campionato di Prima Categoria per la disputa dell'incontro amichevole Italia-Svizzera del 31 gennaio 1915; cfr. Il "match" d'allenamento a Milano della squadra nazionale, in Corriere della Sera, 23 gennaio 1915, p. 7. Successivamente programmata per il 7 febbraio 1915, la gara fu rinviata a causa della neve che rese impraticabile il terreno di gioco nei giorni precedenti all'incontro; cfr. "Venezia" contro "Petrarca", in Gazzetta di Venezia, 7 febbraio 1915, p. 5. URL consultato l'11 febbraio 1915.
  2. ^ Risultato a tavolino per forfait del Venezia; cfr. Gli altri matches, in Corriere della Sera, 15 marzo 1915, p. 4.
  3. ^ Giornata di semifinali in programma il 14 febbraio 1915, rinviata di una settimana a causa delle abbondanti nevicate nel Nord Italia; cfr. Il rinvio dei "matches" di Campionato, in La Stampa, 12 febbraio 1915, p. 4. URL consultato il 21 marzo 2021. Tuttavia, la gara di Torino fu nuovamente rinviata per maltempo causa neve il 21 febbraio 1915; cfr. L'incontro Milan-Novara al Velodromo, in Corriere della Sera, 20 febbraio 1915, p. 4.
  4. ^ Gara rinviata il 28 febbraio 1915 per impraticabilità del campo causa maltempo; cfr. Le lotte per la conquista del girone finale, in Corriere della Sera, 1º marzo 1915, p. 5.
  5. ^ Secondo La Gazzetta dello Sport, l'incontro iniziò alle 16:30 CET; cfr. Giuseppe Fornari, Juventus 2 - Casale 1 (JPG), in La Gazzetta dello Sport, 29 marzo 1915, p. 3. URL consultato il 28 marzo 2021.
  6. ^ Risultato a tavolino per forfait della Juventus a causa dell'assenza di alcuni giocatori: si disputò ugualmente un incontro amichevole, terminato 1-2 per i bianconeri; cfr. Juventus batte Casale (2-1), in La Stampa, 29 marzo 1915, p. 4. URL consultato il 28 marzo 2021.

Collegamenti esterni

  • Statistiche su Myjuve.it, su myjuve.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio