Associazione Calcio Milano 1942-1943

Voce principale: Associazione Calcio Milan.
AC Milano
Stagione 1942-1943
I milanesi con la seconda maglia bianca
Sport calcio
Squadra  Milano
AllenatoreBandiera dell'Italia Mario Magnozzi
Direttore tecnicoBandiera dell'Italia Antonio Busini
Commissario straordinarioBandiera dell'Italia Umberto Trabattoni
Serie A
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Del Medico, Galimberti (30)
Totale: Del Medico, Galimberti (33)
Miglior marcatoreCampionato: Del Medico (9)
Totale: Del Medico, Cappello (10)
StadioArena Civica
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.

Stagione

Paolo Todeschini, al Milano dal 1939 al 1943

In questa stagione gli eventi bellici influenzano fortemente i campionati. In particolare sono i bombardamenti strategici a condizionare pesantemente lo svolgimento delle gare. Per questa tribolata stagione la dirigenza appronta un calciomercato focalizzato sul rinforzo della rosa nonostante tutte le difficoltà connesse alla guerra. Gli acquisti più importanti sono Edoardo Galimberti, Walter Del Medico, Guido Corbelli e Luigi Zorzi. Come allenatore viene confermato Mario Magnozzi.

Per il Milano questo è un campionato anonimo, che si conclude con un 6º posto finale a pari merito con Bologna e Fiorentina. Il Milano fa ottimi risultati solo con le grandi squadre. Degne di nota sono le due vittorie con il Torino (entrambe per 1 a 0), poi campione d'Italia, e i successi con Juventus (2 a 0), Roma (4 a 1) e Bologna (3 a 2). Sono invece due note stonate i derby, entrambi persi dal Milano (per 3 a 1 e per 3 a 0). In Coppa Italia i rossoneri vengono eliminati nei quarti di finale dal Torino, che si aggiudica poi il trofeo, facendo il primo double del calcio italiano.

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Giuseppe Veneroni
  • Massaggiatore: Luigi Grossi

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Giovanni Rossetti
Bandiera dell'Italia P Alfonso Ricciardi
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Sacchi
Bandiera dell'Italia D Enrico Boniforti
Bandiera dell'Italia D Andrea Bonomi
Bandiera dell'Italia D Edoardo Galimberti
Bandiera dell'Italia D Gianni Toppan
Bandiera dell'Italia D Franco Ventura
Bandiera dell'Italia D Luigi Zorzi
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Antonini (capitano)
Bandiera dell'Italia C Attilio Gallo
Bandiera dell'Italia C Giorgio Granata
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Arrigo Morselli
Bandiera dell'Italia C Luigi Rosellini
Bandiera dell'Italia C Luigi Pozzi
Bandiera dell'Italia C Paolo Todeschini
Bandiera dell'Italia C Piero Trapanelli
Bandiera dell'Italia C Ferdinando Valletti
Bandiera dell'Italia A Mario Begni
Bandiera dell'Italia A Aldo Boffi
Bandiera dell'Italia A Gino Cappello
Bandiera dell'Italia A Guido Corbelli
Bandiera dell'Italia A Walter Del Medico

Calciomercato

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1942-1943.

Girone di andata

Torino
4 ottobre 1942
1ª giornata
Juventus  1 – 1  MilanoStadio Benito Mussolini (15 500 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Sentimenti III Gol 35’MarcatoriGol 60’ Boffi

Milano
11 ottobre 1942
2ª giornata
Milano  0 – 0  Genova 1893Arena Civica (26 000 spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Roma
18 ottobre 1942
3ª giornata
Roma  1 – 1  MilanoStadio Nazionale del PNF (25 000 spett.)
Arbitro:  Bertolio (Torino)
Pantó Gol 29’MarcatoriGol 13’ Cappello

Milano
25 ottobre 1942
4ª giornata
Milano  1 – 3  FiorentinaArena Civica (4 000 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Boniforti Gol 45’ (rig.)MarcatoriGol 21’ Bollano
Gol 41’ Suppi
Gol 68’ Gei

Vicenza
1º novembre 1942
5ª giornata
Vicenza  1 – 1  MilanoCampo del Littorio (9 000 spett.)
Arbitro:  Curradi (Firenze)
Camolese Gol 82’MarcatoriGol 2’ Boffi

Milano
8 novembre 1942
6ª giornata
Milano  2 – 0  TriestinaArena Civica (6 500 spett.)
Arbitro:  Biancone (Roma)
Del Medico Gol 36’
Corbelli Gol 38’
Marcatori

Milano
15 novembre 1942
7ª giornata
Milano  1 – 2  VeneziaArena Civica (8 500 spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)
Cappello Gol 70’MarcatoriGol 13’ Puppo
Gol 27’ Pernigo

Torino
22 novembre 1942
8ª giornata
Torino  0 – 1  MilanoStadio Filadelfia (2 500 spett.)
Arbitro:  Fois (Roma)
MarcatoriGol 16’ Morselli

Milano
29 novembre 1942
9ª giornata
Milano  0 – 0  LiguriaArena Civica (8 000 spett.)
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Bergamo
6 dicembre 1942
10ª giornata
Atalanta  0 – 0  MilanoStadio Mario Brumana (7 000 spett.)
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Milano
13 dicembre 1942
11ª giornata
Milano  4 – 1  LazioArena Civica (10 500 spett.)
Arbitro:  Curradi (Firenze)
Cappello Gol 6’, Gol 35’
Del Medico Gol 8’
Morselli Gol 84’
MarcatoriGol 90’ (rig.) Piola

Bologna
20 dicembre 1942
12ª giornata
Bologna  3 – 0  MilanoStadio del Littoriale (9 500 spett.)
Arbitro:  Bertolio (Torino)
Reguzzoni Gol 13’
Nardi Gol 37’
Puricelli Gol 51’
Marcatori

Milano
27 dicembre 1942
13ª giornata
Milano  3 – 1  BariArena Civica (6 000 spett.)
Arbitro:  Fois (Roma)
Corbelli Gol 20’
Rosellini Gol 65’, Gol 76’
MarcatoriGol 29’ Menutti

Milano
3 gennaio 1943
14ª giornata
Ambrosiana-Inter  3 – 1  MilanoArena Civica (22 000 spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)
Baldini Gol 10’
Gaddoni Gol 20’
Candiani Gol 82’
MarcatoriGol 83’ (rig.) Morselli

Milano
10 gennaio 1943
15ª giornata
Milano  1 – 1  LivornoArena Civica (12 000 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Rosellini Gol 28’MarcatoriGol 26’ Miniati

Girone di ritorno

Milano
17 gennaio 1943
16ª giornata
Milano  2 – 0  JuventusArena Civica (16 500 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Rosellini Gol 43’
Corbelli Gol 63’
Marcatori

Genova
24 gennaio 1943
17ª giornata
Genova 1893  4 – 2  MilanoStadio Luigi Ferraris (7 723 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
Conti Gol 16’
Sotgiu Gol 44’, Gol 64’
Trevisan Gol 54’
MarcatoriGol 22’ (rig.) Morselli
Gol 40’ Del Medico

Milano
31 gennaio 1943
18ª giornata
Milano  4 – 1  RomaArena Civica (10 000 spett.)
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)
Del Medico Gol 56’, Gol 85’
Rosellini Gol 75’, Gol 90’
MarcatoriGol 48’ Amadei

Firenze
7 febbraio 1943
19ª giornata
Fiorentina  3 – 0  MilanoStadio Giovanni Berta (10 500 spett.)
Arbitro:  Scotto (Savona)
Bollano Gol 16’, Gol 80’, Gol 82’Marcatori

Milano
14 febbraio 1943
20ª giornata
Milano  1 – 1  VicenzaArena Civica (8 000 spett.)
Arbitro:  Silvano (Torino)
Cappello Gol 71’MarcatoriGol 88’ Marchetti

Trieste
21 febbraio 1943
21ª giornata
Triestina  0 – 1  MilanoStadio del Littorio (9 000 spett.)
Arbitro:  Bernardi (Bologna)
MarcatoriGol 80’ Rosellini

Venezia
28 febbraio 1943
22ª giornata
Venezia  1 – 3  MilanoStadio Pierluigi Penzo (4 250 spett.)
Arbitro:  Bertolio (Torino)
Pernigo Gol 4’ (rig.)MarcatoriGol 54’, Gol 76’ Del Medico
Gol 61’ Cappello

Milano
7 marzo 1943
23ª giornata
Milano  1 – 0  TorinoArena Civica (20 000 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Cappello Gol 46’Marcatori

Genova
14 marzo 1943
24ª giornata
Liguria  2 – 2  MilanoStadio del Littorio (6 000 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Diotalevi Gol 30’, Gol 52’MarcatoriGol 82’ Del Medico
Gol 84’ (rig.) Zorzi

Milano
21 marzo 1943
25ª giornata
Milano  0 – 1  AtalantaArena Civica (8 000 spett.)
Arbitro:  Bernardi (Bologna)
MarcatoriGol 17’ Stombelli

Roma
28 marzo 1943
26ª giornata
Lazio  4 – 2  MilanoStadio Nazionale del PNF (15 500 spett.)
Arbitro:  Scotto (Savona)
Piola Gol 17’, Gol 25’ (rig.)
Gualtieri Gol 29’
Borici Gol 40’
MarcatoriGol 4’ Boffi
Gol 30’ (rig.) Boniforti III

Milano
4 aprile 1943
27ª giornata
Milano  3 – 2  BolognaArena Civica (14 000 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
Boffi Gol 15’
Antonini Gol 24’
Del Medico Gol 88’
MarcatoriGol 39’ (rig.), Gol 58’ Reguzzoni

Bari
11 aprile 1943
28ª giornata
Bari  2 – 0  MilanoStadio della Vittoria (10 000 spett.)
Arbitro:  Dellarole (Roma)
Di Benedetti Gol 46’
Menutti Gol 81’
Marcatori

Milano
18 aprile 1943
29ª giornata
Milano  0 – 3  Ambrosiana-InterArena Civica (21 500 spett.)
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
MarcatoriGol 4’ Candiani
Gol 43’ Gaddoni
Gol 68’ Cominelli

Livorno
25 aprile 1943
30ª giornata
Livorno  3 – 1  MilanoStadio Edda Ciano Mussolini (11 500 spett.)
Arbitro:  Scotto (Savona)
Traversa Gol 14’
Capaccioli Gol 42’
Raccis Gol 57’
MarcatoriGol 11’ Morselli

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1942-1943.
Padova
20 settembre 1942
Sedicesimi di finale - Gara unica
Padova  3 – 5  MilanoStadio Silvio Appiani (4 000 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Guarnieri I Gol 3’
Conti Gol 11’, Gol 76’
MarcatoriGol 5’, Gol 60’ Cappello
Gol 23’, Gol 69’ Boffi
Gol 73’ Corbelli

Livorno
27 settembre 1942
Ottavi di finale - Gara unica
Livorno  2 – 3  MilanoStadio Edda Ciano Mussolini (2 000 spett.)
Arbitro:  Silvano (Torino)
Raccis Gol 61’, Gol 65’MarcatoriGol 35’ Del Medico
Gol 54’ Cappello
Gol 76’ (rig.) Boniforti III

Torino
16 maggio 1943
Quarti di finale - Gara unica
Torino  5 – 0  MilanoStadio Filadelfia (8 000 spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)
Mazzola Gol 47’, Gol 82’
Pozzi Gol 52’ (aut.)
Ossola Gol 71’
Ferraris Gol 78’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 29 15 7 4 4 23 16 15 3 5 7 16 28 30 10 9 11 39 44 -5
Coppa Italia quarti di finale - - - - - - 3 2 0 1 8 10 3 2 0 1 8 10 -2
Totale - 15 7 4 4 23 16 18 5 5 8 24 38 33 12 9 12 47 54 -7

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Antonini, G. G. Antonini 27120291
Begni, M. M. Begni 200020
Boffi, A. A. Boffi 10432136
Boniforti, E. E. Boniforti 22221243
Bonomi, A. A. Bonomi 400040
Cappello, G. G. Cappello 217232310
Corbelli, G. G. Corbelli 28321304
Del Medico, W. W. Del Medico 309313310
Galimberti, E. E. Galimberti 30030330
Gallo, A. A. Gallo 15010160
Granata, G. G. Granata 200020
Morselli, A. A. Morselli 19510205
Pozzi, L. L. Pozzi 301040
Ricciardi, A. A. Ricciardi 3-5003-5
Rosellini, L. L. Rosellini 22730257
Rossetti, G. G. Rossetti 26-363-1029-46
Sacchi, G. G. Sacchi 1-3001-3
Todeschini, P. P. Todeschini 24030270
Toppan, G. G. Toppan 11010120
Trapanelli, P. P. Trapanelli 301040
Valletti, F. F. Valletti 000000
Ventura, F. F. Ventura 200020
Zorzi, L. L. Zorzi 25120271

Note


Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.
  • Almanacco illustrato del Milan, 1ª ed., Panini, 1999.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1942-1943, su magliarossonera.it.
  • (EN) A.C. Milan (Italy) Football Formation, su footballuser.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio