Milan Associazione Sportiva 1937-1938

Voce principale: Associazione Calcio Milan.
Milan AS
Stagione 1937-1938
Sport calcio
Squadra  Milan
AllenatoreBandiera dell'Ungheria József Bánás
Direttore tecnicoBandiera dell'Austria Hermann Felsner
PresidenteBandiera dell'Italia Emilio Colombo
Serie A3º (in Coppa dell'Europa Centrale)
Coppa ItaliaSemifinalista
Coppa Europa CentraleOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Bortoletti, Capra e Perversi (30)
Totale: Perversi (37)
Miglior marcatoreCampionato: Boffi (16)
Totale: Boffi (19)
StadioSan Siro
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Sportiva nelle competizioni ufficiali della stagione 1937-1938.

Stagione

Egidio Capra, al Milan dal 1936 al 1939

In questa stagione il Milan rafforza nuovamente la rosa con l'acquisto di giocatori di grande spessore tecnico. Gli acquisti più importanti sono Mario Loetti, Giuseppe Antonini, Leandro Remondini ed Ezio Loik: quest'ultimo diventerà poi uno dei pilastri del Grande Torino. In panchina c'è l'avvicendamento tra William Garbutt e József Bánás, che tornerà ad allenare il Milan dopo qualche anno. Come direttore tecnico è scelto l'austriaco Hermann Felsner.

In campionato i rossoneri contendono fino alla fine il titolo con varie squadre: alla fine si classificano terzi a pari merito con il Genova 1893. Degna di nota è la vittoria nel derby contro l'Ambrosiana-Inter per 1 a 0 con gol di Egidio Capra: erano 10 anni che il Milan non vinceva in campionato una stracittadina. Grazie al terzo posto in campionato i rossoneri si qualificano alla Coppa dell'Europa Centrale 1938, competizione europea che si svolge alla fine della stagione e che vede il Milan eliminato negli ottavi di finale dal Ripensia Timișoara, campione di Romania. Questa è la prima partecipazione del Milan a un trofeo internazionale ufficiale. In Coppa Italia il Milan viene invece eliminato in semifinale dal Torino ai tempi supplementari dopo lo spareggio (anche la prima semifinale è finita in parità anche dopo i tempi supplementari: all'epoca non erano ancora previsti i tiri di rigore, quindi è necessario la ripetizione della partita).

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Emilio Colombo
  • Vice presidente: Donato Passaquindici

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Luigi Diamante
Bandiera dell'Italia P Vittore Martini
Bandiera dell'Italia P Mario Zorzan
Bandiera dell'Italia D Bruno Berra
Bandiera dell'Italia D Renato Bodini
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Bonizzoni
Bandiera dell'Italia D Luigi Perversi (capitano)
Bandiera dell'Italia D Leandro Remondini
Bandiera dell'Italia D Carlo Rigotti
Bandiera dell'Italia D Ettore Girardengo [1]
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Antonini
Bandiera dell'Italia C Antonio Gino Bortoletti
Bandiera dell'Italia C Pietro Buscaglia [2]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera del Brasile C Elisio Gabardo
Bandiera dell'Italia C Sereno Gianesello
Bandiera dell'Italia C Ezio Loik
Bandiera dell'Italia C Mario Loetti
Bandiera dell'Italia C Mario Provaglio
Bandiera dell'Italia C Cinzio Scagliotti
Bandiera del Brasile A Vicente Arnoni
Bandiera dell'Italia A Aldo Boffi
Bandiera dell'Italia A Egidio Capra
Bandiera dell'Italia A Remo Cossio
Bandiera dell'Italia A Giovanni Moretti
Bandiera dell'Italia A Gipo Poggi

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Giuseppe Antonini Verona -
A Vicente Arnoni Palestra Itália -
D Bruno Berra Vigevano -
P Luigi Diamante Derthona -
C Ezio Loik Fiumana -
D Mario Provaglio Brescia -
D Leandro Remondini Verona -
A Cinzio Scagliotti Juventus -

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1937-1938.

Girone di andata

Milano
12 settembre 1937
1ª giornata
Milan  2 – 1  LiguriaStadio San Siro (13 000 spett.)
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)
Boffi Gol 20’, Gol 75’MarcatoriGol 78’ Peretti

Bari
19 settembre 1937
2ª giornata
Bari  2 – 3  MilanStadio della Vittoria (9 000 spett.)
Arbitro:  Curradi (Firenze)
Grossi Gol 15’
Duè Gol 25’
MarcatoriGol 78’ Capra
Gol 78’ Boffi
Gol 78’ Antonini

Milano
26 settembre 1937
3ª giornata
Milan  0 – 1  TorinoStadio San Siro (20 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
MarcatoriGol 15’ Buscaglia

Napoli
3 ottobre 1937
4ª giornata
Napoli  1 – 1  MilanStadio Partenopeo (14 000 spett.)
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
Mian Gol 48’MarcatoriGol 75’ Capra

Milano
10 ottobre 1937
5ª giornata
Milan  2 – 2  LazioStadio San Siro (16 000 spett.)
Arbitro:  Scotto (Savona)
Gabardo Gol 55’
Moretti Gol 80’
MarcatoriGol 3’ Stella
Gol 84’ (aut.) Perversi

Milano
17 ottobre 1937
6ª giornata
Ambrosiana-Inter  2 – 1  MilanArena Civica (30 000 spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)
Ferrari Gol 13’
Ferraris II Gol 24’
MarcatoriGol 84’ Capra

Livorno
24 ottobre 1937
7ª giornata
Livorno  1 – 2  MilanStadio Edda Ciano Mussolini (4 000 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
Neri Gol 34’MarcatoriGol 33’ Remondini
Gol 47’ Moretti

Milano
7 novembre 1937
8ª giornata
Milan  3 – 0  AtalantaStadio San Siro (8 000 spett.)
Arbitro:  Scotto (Savona)
Moretti Gol 32’
Capra Gol 38’
Pastorino Gol 78’ (aut.)
Marcatori

Trieste
14 novembre 1937
9ª giornata
Triestina  0 – 0  MilanStadio del Littorio (8 000 spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Milano
21 novembre 1937
10ª giornata
Milan  1 – 0  RomaStadio San Siro (18 000 spett.)
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
Moretti Gol 45’Marcatori

Lucca
28 novembre 1937
11ª giornata
Lucchese  1 – 1  MilanStadio del Littorio (5 000 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
Andreoli Gol 16’MarcatoriGol 30’ Moretti

Milano
12 dicembre 1937
12ª giornata
Milan  3 – 1  FiorentinaStadio San Siro (10 000 spett.)
Arbitro:  Mazzarini (Roma)
Tori Gol 6’ (aut.)
Bonizzoni Gol 40’ (rig.)
Moretti Gol 84’
MarcatoriGol 31’ (aut.) Loetti

Genova
19 dicembre 1937
13ª giornata
Genova 1893  0 – 1  MilanStadio Luigi Ferraris (17 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
MarcatoriGol 25’ Capra

Milano
6 gennaio[3] 1938
14ª giornata
Milano  0 – 1  BolognaStadio San Siro (20 000 spett.)
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)
MarcatoriGol 50’ Sansone

Torino
9 gennaio 1938
15ª giornata
Juventus  2 – 0  MilanoStadio Benito Mussolini (5 000 spett.)
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)
Monti Gol 14’
Borel II Gol 58’
Marcatori

Girone di ritorno

Genova
16 gennaio 1938
16ª giornata
Liguria  1 – 1  MilanoStadio del Littorio (7 000 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
Violi Gol 4’MarcatoriGol 74’ Loik

Milano
23 gennaio 1938
17ª giornata
Milano  5 – 1  BariStadio San Siro (6 000 spett.)
Arbitro:  Conticini (Firenze)
Arnoni Gol 18’, Gol 88’
Boffi Gol 20’, Gol 48’
Andrighetto Gol 40’ (aut.)
MarcatoriGol 36’ Grossi

Torino
30 gennaio 1938
18ª giornata
Torino  0 – 0  MilanoStadio Filadelfia (13 000 spett.)
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Milano
6 febbraio 1938
19ª giornata
Milano  3 – 1  NapoliStadio San Siro (10 000 spett.)
Arbitro:  Moretti (Genova)
Boffi Gol 39’, Gol 59’
Arnoni Gol 54’ (rig.)
MarcatoriGol 69’ (rig.) Buscaglia

Roma
13 febbraio 1938
20ª giornata
Lazio  1 – 1  MilanoStadio Nazionale del PNF (6 000 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
Moretti Gol 33’MarcatoriGol 16’ Capri

Milano
20 febbraio 1938
21ª giornata
Milano  1 – 0  Ambrosiana-InterStadio San Siro (31 000 spett.)
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
Capra Gol 80’Marcatori

Milano
27 febbraio 1938
22ª giornata
Milano  1 – 0  LivornoStadio San Siro (9 000 spett.)
Arbitro:  Galeati (Bologna)
Boffi Gol 57’Marcatori

Bergamo
9 marzo[4] 1938
23ª giornata
Atalanta  0 – 0  MilanoStadio Mario Brumana (14 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Milano
13 marzo 1938
24ª giornata
Milano  0 – 0  TriestinaStadio San Siro (13 000 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Roma
20 marzo 1938
25ª giornata
Roma  3 – 1  MilanoStadio Nazionale del PNF (10 000 spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)
Michelini Gol 6’
Borsetti Gol 58’ (rig.), Gol 88’
MarcatoriGol 66’ Boffi

Milano
27 marzo 1938
26ª giornata
Milano  4 – 0  LuccheseStadio San Siro (4 000 spett.)
Arbitro:  Salvatori (Roma)
Loetti Gol 7’
Boffi Gol 17’, Gol 42’, Gol 68’
Marcatori

Firenze
3 aprile 1938
27ª giornata
Fiorentina  0 – 1  MilanoStadio Giovanni Berta (7 000 spett.)
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
MarcatoriGol 27’ Antonini

Milano
10 aprile 1938
28ª giornata
Milano  2 – 2  Genova 1893Stadio San Siro (17 000 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
Boffi Gol 74’, Gol 83’MarcatoriGol 86’ Servetti
Gol 90’ Figliola

Bologna
17 aprile 1938
29ª giornata
Bologna  2 – 2  MilanoStadio Littoriale (12 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Reguzzoni Gol 25’
Sansone Gol 51’
MarcatoriGol 22’ Boffi
Gol 44’ Arnoni

Milano
10 aprile 1938
30ª giornata
Milano  1 – 1  JuventusStadio San Siro (38 000 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Boffi Gol 84’MarcatoriGol 44’ Bellini

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1937-1938.
Varese
5 dicembre 1937
Sedicesimi di finale
Varese  0 – 2  MilanCampo Littorio di Masnago (3 500 spett.)
Arbitro:  Gnocchini (Ancona)
MarcatoriGol 31’, Gol 67’ Moretti

Genova
26 dicembre 1937
Ottavi di finale
Liguria  0 – 0
(d.t.s.)
  MilanStadio del Littorio (5 000 spett.)
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)

Milano
29 dicembre 1937
Ottavi di finale - Ripetizione
Milan  3 – 0  LiguriaStadio San Siro (3 000 spett.)
Arbitro:  Bertolio (Torino)
Moretti Gol 28’ (rig.)
Loik Gol 40’, Gol 77’
Marcatori

Milano
23 marzo 1938
Quarti di finale
Milano  2 – 0  BolognaStadio San Siro (5 000 spett.)
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)
Moretti Gol 14’, Gol 76’ (rig.)Marcatori

Milano
21 aprile 1938
Semifinale
Milano  2 – 2
(d.t.s.)
  TorinoStadio San Siro (5 183 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Boffi Gol 63’
Gianesello Gol 90’
MarcatoriGol 10’ Baldi III
Gol 84’ Bo

Torino
28 aprile 1938
Semifinale - Ripetizione
Torino  3 – 2
(d.t.s.)
  MilanoStadio Filadelfia (5 256 spett.)
Arbitro:  Galeati (Bologna)
D'Odorico Gol 37’
Buscaglia Gol 51’
Cadario Gol 118’
MarcatoriGol 58’, Gol 69’ Boffi

Coppa dell'Europa Centrale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dell'Europa Centrale 1938.
Bucarest
26 giugno 1938
Ottavi di finale - Andata
Ripensia Timișoara  3 – 0  Milano (35 000 spett.)
Arbitro:  Klien
Marcu Gol 31’, Gol 34’
Dobai Gol 37’
Marcatori

Milano
3 luglio 1938
Ottavi di finale - Ritorno
Milano  3 – 1  Ripensia TimișoaraArena Civica (8 000 spett.)
Arbitro:  Podubski
Cossio Gol 27’, Gol 58’ (rig.)
Loik Gol 37’
MarcatoriGol 12’ Bindea

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 38 15 9 4 2 28 11 15 4 8 3 15 16 20 13 12 5 43 27 +16
Coppa Italia semifinale 3 2 1 0 7 2 3 1 1 1 4 3 6 3 2 1 11 5 +6
Coppa dell'Europa Centrale ottavi di finale 1 1 0 0 3 1 1 0 0 1 0 3 2 1 0 1 3 4 -1
Totale - 19 12 5 2 38 14 19 5 9 5 19 22 38 17 14 7 57 36 +21

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa dell'Europa
Centrale
Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Antonini, G. G. Antonini 1823020232
Arnoni, V. V. Arnoni 1845000234
Berra, B. B. Berra 10000010
Bodini, R. R. Bodini 20300050
Boffi, A. A. Boffi 241643102919
Bonizzoni, G. G. Bonizzoni 2714020331
Bortoletti, A. A. Bortoletti 3004020360
Buscaglia, P. P. Buscaglia 00001010
Capra, E. E. Capra 3064020366
Cossio, R. R. Cossio 00002222
Diamante, L. L. Diamante 00002-42-4
Gabardo, E. E. Gabardo 2312010261
Gianesello, S. S. Gianesello 2003120251
Girardengo, E. E. Girardengo 00000000
Loetti, M. M. Loetti 2413010281
Loik, E. E. Loik 21321164
Martini, V. V. Martini 10000010
Moretti, G. G. Moretti 27755003212
Perversi, L. L. Perversi 3005020370
Poggi, G. G. Poggi 00400040
Provaglio, M. M. Provaglio 30001040
Remondini, L. L. Remondini 1714000211
Rigotti, C. C. Rigotti 30200050
Scagliotti, C. C. Scagliotti 10200030
Zorzan, M. M. Zorzan 29-276-50035-32

Note

  1. ^ In prestito alla Cremonese da gennaio 1938.
  2. ^ Giocò il campionato e la Coppa Italia con il Napoli. Passò al Milan a fine stagione: con i rossoneri disputò la Coppa dell'Europa Centrale 1938, che fu organizzata a campionato concluso.
  3. ^ Originariamente prevista per il 2 gennaio, venne sospesa al 37° sullo 0 a 0 per nebbia e rinviata.
  4. ^ Originariamente prevista per il 6 marzo, venne sospesa al 7° sul risultato di 0 a 0 e rinviata per infortunio dell'arbitro.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.
  • Almanacco illustrato del Milan, 1ª ed., Panini, 1999.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1937-1938, su magliarossonera.it.
  • Formazione tipo 1937-1938, su footballuser.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio