Associazione Calcio Milan 1946-1947

Voce principale: Associazione Calcio Milan.
AC Milan
Stagione 1946-1947
Sport calcio
Squadra  Milan
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Bigogno
Direttore tecnicoBandiera dell'Italia Antonio Busini
PresidenteBandiera dell'Italia Umberto Trabattoni
Serie A
Maggiori presenzeCampionato: Tognon (38)
Miglior marcatoreCampionato: Puricelli (21)
StadioArena Civica
San Siro
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.

Stagione

Riccardo Carapellese, al Milan 1946 al 1949

A partire da questa stagione il campionato italiano di massimo livello tornò a girone unico dopo la pausa forzata causata dalla seconda guerra mondiale, con l'organizzazione del primo torneo di Serie A postbellico. Prima dell'inizio della stagione c'è l'avvicendamento, sulla panchina del Milan, tra Adolfo Baloncieri e Giuseppe Bigogno, che diventa il nuovo allenatore dei rossoneri. Durante il calciomercato sono acquistati, tra gli altri, Riccardo Carapellese, Mario Tosolini e Mario Foglia. In questa stagione il Milan gioca le gare casalinghe anche all'Arena Civica: a San Siro disputò gli incontri dove ci si aspettava l'arrivo di molti spettatori.

In questo campionato i rossoneri si classificano al 4º posto finale. Degni di nota sono i due derby vinti contro l'Inter (per 3 a 1 e 2 a 1) e la vittoria a Torino contro la Juventus (per 2 a 1). Migliori giocatori della stagione sono il difensore Andrea Bonomi, i centrocampisti Omero Tognon, Giuseppe Antonini, Carlo Annovazzi e gli attaccanti Riccardo Carapellese e Héctor Puricelli. Questi ultimi realizzano 41 delle 75 reti segnate dal Milan in questa stagione.

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medici sociali: Giuseppe Veneroni
  • Massaggiatori: Guglielmo Zanella

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Giovanni Busani
Bandiera dell'Italia P Giovanni Rossetti
Bandiera dell'Italia P Duilio Zotti
Bandiera dell'Italia D Celso Battaia
Bandiera dell'Italia D Andrea Bonomi
Bandiera dell'Italia D Felice Cerri
Bandiera dell'Italia D Giovanni Clocchiatti
Bandiera dell'Italia D Gianni Toppan
Bandiera dell'Italia C Carlo Annovazzi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Antonini (capitano)
Bandiera dell'Italia C Mario Foglia
Bandiera dell'Italia C Aredio Gimona
Bandiera dell'Italia C Giorgio Granata
Bandiera dell'Italia C Omero Tognon
Bandiera dell'Italia A Riccardo Carapellese
Bandiera dell'Italia A Héctor Puricelli
Bandiera dell'Italia A Aurelio Santagostino
Bandiera dell'Italia A Mario Tosolini

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Celso Battaia Andrea Doria -
P Giovanni Busani Anconitana -
A Riccardo Carapellese Novara -
C Mario Foglia Brescia -
A Aurelio Santagostino Locatese -
C Mario Tosolini Pro Sesto -

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1946-1947.

Girone di andata

Milano
22 settembre 1946
1ª giornata
Milan  2 – 3  VicenzaArena Civica (30 000 spett.)
Arbitro:  Scotto (Savona)
De Boni Gol 51’ (aut.)
Puricelli Gol 67’
MarcatoriGol 9’ Carraro
Gol 49’ Rebuzzi
Gol 63’ Quaresima

Milano
1º gennaio[1] 1947
2ª giornata
Milan  3 – 0  TriestinaArena Civica (20 000 spett.)
Arbitro:  Bernardi (Bologna)
Puricelli Gol 53’, Gol 62’
Carapellese Gol 87’
Marcatori

Milano
6 ottobre 1946
3ª giornata
Milan  3 – 3  JuventusStadio San Siro (46 000 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Annovazzi Gol 22’
Tosolini Gol 23’
Gimona Gol 50’
MarcatoriGol 35’ Candinai
Gol 76’ Vicpálek
Gol 89’ Magni

Genova
13 ottobre 1946
4ª giornata
Sampdoria  2 – 1  MilanStadio Luigi Ferraris (25 000 spett.)
Arbitro:  Savio (Torino)
Baldini Gol 28’, Gol 61’MarcatoriGol 3’ Gimona

Milano
20 ottobre 1946
5ª giornata
Milan  3 – 1  InterStadio San Siro (32 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Tosolini Gol 54’
Puricelli Gol 59’
Carapellese Gol 68’
MarcatoriGol 71’ Cerioni

Brescia
27 ottobre 1946
6ª giornata
Brescia  1 – 1  MilanStadium di viale Piave (14 000 spett.)
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Bertoni Gol 58’MarcatoriGol 27’ Puricelli

Bergamo
3 novembre 1946
7ª giornata
Atalanta  1 – 3  MilanStadio Comunale (22 000 spett.)
Arbitro:  Bernardi (Bologna)
Gallo Gol 40’ (rig.)MarcatoriGol 3’, Gol 87’ Puricelli
Gol 63’ Annovazzi

Milano
10 novembre 1946
8ª giornata
Milan  3 – 1  RomaStadio San Siro (20 000 spett.)
Arbitro:  Bonivento (Venezia)
Gimona Gol 56’
Annovazzi Gol 65’
Carapellese Gol 66’
MarcatoriGol 15’ Losi

Milano
17 novembre 1946
9ª giornata
Milan  2 – 2  LivornoStadio San Siro (10 000 spett.)
Arbitro:  Boffardi (Genova)
Carapellese Gol 29’
Tosolini Gol 61’
MarcatoriGol 42’ Degano
Gol 76’ Raccis

Modena
24 novembre 1946
10ª giornata
Modena  2 – 1  MilanStadio Comunale (11 000 spett.)
Arbitro:  Silvano (Torino)
Brighenti Gol 59’
Zecca Gol 76’
MarcatoriGol 70’ Tosolini

Milano
8 dicembre 1946
11ª giornata
Milan  3 – 2  VeneziaArena Civica (5 000 spett.)
Arbitro:  Canavesio (Torino)
Bellesini Gol 35’ (aut.)
Puricelli Gol 51’
Carapellese Gol 63’
MarcatoriGol 1’ Ottino
Gol 85’ Renosto

Milano
15 dicembre 1946
12ª giornata
Milan  4 – 1  GenoaArena Civica (20 000 spett.)
Arbitro:  Neri (Vicenza)
Carapellese Gol 60’, Gol 77’
Tognon Gol 65’
Antonini Gol 88’
MarcatoriGol 61’ Dalla Torre

Roma
22 dicembre 1946
13ª giornata
Lazio  1 – 1  MilanStadio Nazionale (14 000 spett.)
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Koenig Gol 4’MarcatoriGol 37’ Annovazzi

Bologna
29 dicembre 1946
14ª giornata
Bologna  1 – 2  MilanStadio Comunale (25 000 spett.)
Arbitro:  Silvano (Torino)
Taiti Gol 77’MarcatoriGol 25’ Tosolini
Gol 57’ Annovazzi

5 gennaio 1947
15ª giornata
Milan  4 – 0  AlessandriaArena Civica (17 000 spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)
Antonini Gol 16’
Puricelli Gol 50’
Carapellese Gol 74’, Gol 76’
Marcatori

Firenze
12 gennaio 1947
16ª giornata
Fiorentina  0 – 3  MilanStadio Comunale (25 000 spett.)
Arbitro:  Gamba (Napoli)
MarcatoriGol 2’ Carapellese
Gol 56’ Annovazzi
Gol 88’ Puricelli

Milano
19 gennaio 1947
17ª giornata
Milan  0 – 2  BariStadio San Siro (30 000 spett.)
Arbitro:  Savio (Torino)
MarcatoriGol 55’, Gol 59’ Cavone

Milano
26 gennaio 1947
18ª giornata
Milan  1 – 2  TorinoStadio San Siro (15 000 spett.)
Arbitro:  Bernardi (Bologna)
Puricelli Gol 80’MarcatoriGol 48’ Gabetto
Gol 86’ Menti

Napoli
2 febbraio 1947
19ª giornata
Napoli  0 – 0  MilanStadio della Liberazione (20 000 spett.)
Arbitro:  Silvano (Torino)

Girone di ritorno

Vicenza
16 febbraio 1947
20ª giornata
Vicenza  2 – 3  MilanStadio Comunale (18 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Rebuzzi Gol 28’
Sperotto Gol 63’
MarcatoriGol 38’ Puricelli
Gol 75’ Carapellese
Gol 82’ Tosolini

Trieste
19 marzo[2] 1947
21ª giornata
Triestina  1 – 2  MilanStadio Comunale (8 000 spett.)
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)
Milli Gol 81’MarcatoriGol 15’ Antonini
Gol 67’ Annovazzi

Torino
2 marzo 1947
22ª giornata
Juventus  1 – 2  MilanStadio Comunale (38 000 spett.)
Arbitro:  Gemini (Roma)
Sentimenti III Gol 82’MarcatoriGol 44’ Annovazzi
Gol 51’ Puricelli

Milano
9 marzo 1947
23ª giornata
Milan  1 – 0  SampdoriaStadio San Siro (32 000 spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)
Puricelli Gol 27’Marcatori

Milano
16 marzo 1947
24ª giornata
Inter  1 – 2  MilanStadio San Siro (45 000 spett.)
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Campatelli Gol 50’ (rig.)MarcatoriGol 11’ Tosolini
Gol 30’ Puricelli

Milano
23 marzo 1947
25ª giornata
Milan  2 – 1  BresciaStadio San Siro (30 000 spett.)
Arbitro:  Guarda (Venezia)
Gimona Gol 14’, Gol 63’MarcatoriGol 15’ Rebuzzi

Milano
30 marzo 1947
26ª giornata
Milan  0 – 0  AtalantaStadio San Siro (25 000 spett.)
Arbitro:  Gemini (Roma)

Roma
6 aprile 1947
27ª giornata
Roma  1 – 1  MilanStadio Nazionale (20 000 spett.)
Arbitro:  Zambotto (Padova)
Losi Gol 1’MarcatoriGol 89’ Clocchiatti

Livorno
13 aprile 1947
28ª giornata
Livorno  2 – 2  MilanStadio Comunale (10 000 spett.)
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Raccis Gol 9’
Piana Gol 57’
MarcatoriGol 72’ Puricelli
Gol 90’ Carapellese

Milano
20 aprile 1947
29ª giornata
Milan  1 – 1  ModenaStadio San Siro (50 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Puricelli Gol 40’MarcatoriGol 20’ Cassani

Venezia
4 maggio 1947
30ª giornata
Venezia  1 – 1  MilanStadio Pierluigi Penzo (13 000 spett.)
Arbitro:  Dellarole (Vercelli)
Pernigo Gol 11’MarcatoriGol 60’ Carapellese

Genova
18 maggio 1947
31ª giornata
Genoa  0 – 2  MilanStadio Luigi Ferraris (22 000 spett.)
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)
MarcatoriGol 36’ Carapellese
Gol 76’ Antonini

Milano
25 maggio 1947
32ª giornata
Milan  0 – 0  LazioStadio San Siro (15 000 spett.)
Arbitro:  Stampacchia (Napoli)

Milano
1º giugno 1947
33ª giornata
Milan  4 – 2  BolognaStadio San Siro (28 000 spett.)
Arbitro:  Pizzato (Mestre)
Puricelli Gol 49’, Gol 72’, Gol 73’
Tosolini Gol 63’
MarcatoriGol 7’ Taiti
Gol 52’ Arcari

Alessandria
8 giugno 1947
34ª giornata
Alessandria  4 – 1  MilanStadio Giuseppe Moccagatta (12 000 spett.)
Arbitro:  Gemini (Roma)
Sotgiu Gol 13’, Gol 14’, Gol 62’
Lushta Gol 57’
MarcatoriGol 18’ Antonini

Milano
15 giugno 1947
35ª giornata
Milan  2 – 2  FiorentinaArena Civica (12 000 spett.)
Arbitro:  Zambotto (Padova)
Avanzolini Gol 20’ (aut.)
Bollano Gol 31’
MarcatoriGol 62’ Carapellese
Gol 69’ (aut.) Toppan

Bari
22 giugno 1947
36ª giornata
Bari  0 – 3  MilanStadio della Vittoria (15 000 spett.)
Arbitro:  Bellè (Venezia)
MarcatoriGol 27’, Gol 60’ Carapellese
Gol 43’ Puricelli

Torino
29 giugno 1947
37ª giornata
Torino  6 – 2  MilanStadio Filadelfia (30 000 spett.)
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)
Gabetto Gol 11’, Gol 82’, Gol 90’
Mazzola Gol 23’
Castigliano Gol 76’
Ossola Gol 80’
MarcatoriGol 28’ Carapellese
Gol 48’ (rig.) Tosolini

Milano
6 luglio 1947
38ª giornata
Milan  4 – 2  NapoliStadio San Siro (10 000 spett.)
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Antonini Gol 23’
Carapellese Gol 66’, Gol 73’
Berra Gol 85’ (aut.)
MarcatoriGol 9’ Busani
Gol 25’ Barbieri

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 50 19 10 6 3 42 25 19 9 6 4 33 27 38 19 12 7 75 52 +23

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A
Presenze Reti
Annovazzi, C. C. Annovazzi 368
Antonini, G. G. Antonini 296
Battaia, C. C. Battaia 130
Bonomi, A. A. Bonomi 370
Busani, G. G. Busani 10-9
Carapellese, R. R. Carapellese 3620
Cerri, F. F. Cerri 260
Clocchiatti, G. G. Clocchiatti 321
Foglia, M. M. Foglia 270
Gimona, A. A. Gimona 215
Granata, G. G. Granata 00
Puricelli, H. H. Puricelli 3421
Rossetti, G. G. Rossetti 22-35
Santagostino, A. A. Santagostino 20
Tognon, O. O. Tognon 381
Toppan, G. G. Toppan 130
Tosolini, M. M. Tosolini 369
Zotti, D. D. Zotti 6-8

Note

  1. ^ Originariamente prevista per il 29 settembre, venne posticipata per veto militare del Governo Militare Alleato di Trieste e giocata a campi invertiti.
  2. ^ Originariamente prevista per il 23 febbraio, venne sospesa al 25° sullo 0 a 0 per impraticabilità del campo e rinviata.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.
  • Almanacco illustrato del Milan, 1ª ed., Panini, 1999.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1946-1947 su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio