Piero Suppi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Piero Suppi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza175
Peso70 kg
Calcio
RuoloAla sinistra
Carriera
Squadre di club1
1938-1941  Vicenza66 (37)
1941-1943  Fiorentina47 (15)
1943-1946  Vicenza41 (10)
1946-1949  Fiorentina53 (10)
1949-1951  Siracusa55 (8)
1951-1952  Vicenza6 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Piero Suppi (Arzignano, 6 aprile 1920 – Firenze, 1998) è stato un calciatore italiano, di ruolo ala.

Carriera

Nel 1938 iniziò la sua carriera da professionista nel Vicenza, ottenendo con essa la promozione in Serie B. Nella stagione 1941-42 passò alla Fiorentina, dove esordì in massima serie il 25 ottobre 1941 in Fiorentina - Juventus, finita 1-1. Tra le prestazioni più brillanti di questo periodo la partita contro la Roma (detentrice del titolo nazionale) nella stagione di Serie A 1942-1943, quando segnò addirittura una tripletta[1]. Ritornerà poi nelle file dei lanerossi tra il 1943 e il 1946, negli anni del cambio di denominazione (da Associazione Fascista Calcio Vicenza ad Associazione Calcio Vicenza ). All'inizio della stagione 1946-1947 tornò a Firenze. Gli anni con la maglia viola furono per lui gli ultimi nella massima serie del campionato italiano. Concluderà, infatti, la sua carriera nel Siracusa e di nuovo nel Vicenza, che lo mette in lista di trasferimento nel 1952[2].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Vicenza: 1939-1940

Note

  1. ^ Emozioni Gigliate, 7 febbraio 1943[collegamento interrotto] Fiorentinamuseo.org
  2. ^ Le liste di trasferimento della Serie A, B e C, Il Corriere dello Sport, 29 agosto 1952, pag.5

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Piero Suppi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Piero Suppi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  Portale Biografie
  Portale Calcio