Associazione Calcio Mantova 1920-1921

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Voce principale: Mantova 1911.
Associazione Calcio Mantova
Stagione 1920-1921
Sport calcio
Squadra  Mantova
AllenatoreBandiera dell'Italia Guglielmo Reggiani
PresidenteBandiera dell'Italia Avv. Giannino Parmeggiani
Prima Categoria2º posto nel girone B emiliano, va alle semifinali. 4º posto nel girone C delle semifinali.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l’Associazione Calcio Mantova nelle competizioni ufficiali della stagione 1920-1921.

Stagione

Nella stagione 1920-1921 il Mantova disputa il girone B della Prima Categoria emiliana. Con 10 punti è secondo alle spalle del Bologna che chiude la stagione con 15. Supera il Parma nelle due gare di spareggio e accede alle semifinali nazionali. Poi si piazza al quarto posto nel girone di semifinale alle spalle di Torino, Legnano e Padova.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Romano Mattinzoli
Bandiera dell'Italia P Diaderico Raffaldini
Bandiera dell'Italia P Tonino Raffaldini
Bandiera dell'Italia D Enghel Barbieri
Bandiera dell'Italia D Lamberto Bodini
Bandiera dell'Italia D Galetti
Bandiera dell'Italia D Carlo Ghirelli
Bandiera dell'Italia D Dante Prosperi
Bandiera dell'Italia D Carlo Venturini
Bandiera dell'Italia C Giorgio Agostinelli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Ettore Gasparini
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Grigoli
Bandiera dell'Italia C Manna
Bandiera dell'Italia C Nino Vidotto
Bandiera dell'Italia A Carlo Barbieri
Bandiera dell'Italia A Bianchi
Bandiera dell'Italia A Masé
Bandiera dell'Italia A Andrea Preuss
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Soresina

Risultati

Prima Categoria

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1920-1921.

Girone B emiliano

Girone di andata
Bologna
24 ottobre 1920
1ª giornata
Virtus Bolognese  1 – 3  Mantova
Arbitro:  Perallini
Gabusi Gol 81’MarcatoriGol 12’ Manna
Gol 25’ Venturini
Gol 71’ Soresina

Bologna
30 gennaio[1] 1921
3ª giornata
Nazionale Emilia  0 – 1  Mantova
Arbitro:  Rovinetti
MarcatoriGol 7’ Barbieri III

Mantova
14 novembre 1920
4ª giornata
Mantova  1 – 1  SPALCampo Ippodromo Te
Arbitro:  Pederzini (Modena)
Gasparini Gol 25’MarcatoriGol 10’ Baruffi

Mantova
21 novembre 1920
5ª giornata
Mantova  1 – 1  BolognaCampo Ippodromo Te
Arbitro:  Caroncini (Roma)
Agostinelli Gol 55’MarcatoriGol 10’ Genovesi

Girone di ritorno
Mantova
12 dicembre 1920
6ª giornata
Mantova  4 – 1  Virtus Bolognese
Arbitro:  Pederzini (Modena)
Gasperini Gol
Agostinelli Gol ?’, Gol ?’
Manca Gol 40’ (rig.)
MarcatoriGol ?’ (rig.) ?

Mantova
16 gennaio 1921
8ª giornata
Mantova  1 – 0  Nazionale Emilia
Arbitro:  Bertazzoni (Modena)
? Gol 27’ (rig.)Marcatori

Ferrara
2 gennaio 1921
9ª giornata
SPAL  0 – 2  MantovaCampo di Piazza d'Armi
Arbitro:  Majani (Torino)
MarcatoriGol 20’, Gol 37’ Agostinelli

Bologna
9 gennaio 1921
10ª giornata
Bologna  2 – 1  MantovaStadio Sterlino
Arbitro:  Borgognoni (Bologna)
Genovesi Gol 32’
Alberti Gol 37’
MarcatoriGol 75’ Barbieri III

Qualificazioni alle semifinali

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1920-1921 § Terzo posto.
Parma
6 febbraio 1921
Andata
Parma  0 – 1
referto
  MantovaCampo Piazza d'Armi
Arbitro:  Venegoni (Legnano)
MarcatoriGol 81’ Barbieri III

Mantova
27 febbraio 1921
Ritorno
Mantova  4 – 0
referto
  ParmaCampo dell'Ippodromo Te
Arbitro:  Zorzi (Vicenza)
Barbieri III Gol 16’
Soresina Gol 30’, Gol 34’
Agostinelli Gol 56’
Marcatori

Semifinale C

Girone di andata
Mantova
10 aprile 1921
1ª giornata
Mantova  1 – 3  TorinoCampo Ippodromo Te
Arbitro:  Fries (Milano)
Preus Gol 47’MarcatoriGol 35’ Martin III
Gol 50’, Gol 80’ Calvi

Legnano
14 aprile 1921
2ª giornata
Legnano  3 – 0  MantovaCampo di via Lodi
Arbitro:  Sessa (Milano)
Sodano Gol 2’
Rosso Gol 46’, Gol 87’
Marcatori

Mantova
22 maggio 1921
Mantova  4 – 2[2]  Padova
Arbitro:  Bertazzoni (Modena)
Bianchi Gol 40’
Soresina Gol 42’, Gol 65’
Barbieri IIGol 80’ (rig.)
MarcatoriGol 65’, Gol 88’ Monti (II)

Girone di ritorno
Torino
29 maggio 1921
4ª giornata
Torino  1 – 0  MantovaCampo Stradale Stupinigi
Arbitro:  Grossi (Milano)
Janni Gol 45’Marcatori

Brescia
19 giugno 1921
5ª giornata[3]
Mantova  2 – 0[4]  LegnanoStadium
Arbitro:  Cavazzana (Milano)
Soresina Gol 74’
Agostinelli Gol 89’
Marcatori

Padova
12 giugno 1921
Padova  2 – 1  MantovaStadium di Padova
Arbitro:  Tradico (Milano)
Monti (II) Gol 26’
Busini (III) Gol 87’
MarcatoriGol 81’ Tellini

Note

  1. ^ La partita del 7 novembre 1920 fu rinviata al 5 dicembre per le elezioni. La partita del 5 dicembre, vinta dal Nazionale Emilia per 2-0, fu annullata per irregolarità e ripetuta il 30 gennaio 1921.
  2. ^ Secondo la Voce di Mantova [1] e riportato da Corinti. La Gazzetta dello Sport nel titolo scrive 4-2 ma nella cronaca riporta cinque reti e alla fine dell'articolo scrive che il Mantova aveva vinto "per 3 goals a 2".
  3. ^ Giocata su campo neutro.
  4. ^ Originariamente prevista e giocata a Mantova il 5 giugno, venne interrotta sul risultato di 2 a 2 per incidenti e ripetuta il 19 giugno.

Bibliografia

  • Silvano Todeschini, Almanacco del calcio biancorosso, Tre Lune Editore 2006, pp. 26 e 27.
  • Alfredo Corinti, Storia del Calcio - Campionato 1920-21, New York, U.S.A., Lulu.com, 2019.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio