Saronno Foot-Ball Club 1920-1921

Voce principale: Saronno Foot-Ball Club 1910.
Saronno Foot-Ball Club
Stagione 1920-1921
Sport calcio
Squadra  Saronno
AllenatoreBandiera dell'Italia Commissione Tecnica
PresidenteBandiera dell'Italia Gaetano Gianetti
Prima Categoria1º posto nel girone E, ammesso alle finali. 5º posto nel girone di finale lombardo.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Saronno Foot-Ball Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1920-1921.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Antonazzi
Bandiera dell'Italia C Astori
Bandiera dell'Italia A Arturo Boiocchi (I)
Bandiera dell'Italia A Enrico Carugati
Bandiera dell'Italia A Giovanni De Andreis [1]
Bandiera dell'Italia C Silvio Giannoni (I)
Bandiera dell'Italia C Antonio Lietti (I) [2]
Bandiera dell'Italia D Edoardo Lietti (II) [2]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Pierino Mangili
Bandiera dell'Italia A Carlo Marzorati
Bandiera dell'Italia D Monti (I)
Bandiera dell'Italia P Monti (II)
Bandiera dell'Italia A Paolo Reina (II))
Bandiera dell'Italia C Antonio Rosio (I)
Bandiera dell'Italia C Demetrio Sabatini
Bandiera dell'Italia D Livio Semelli (II)

Risultati

Prima Categoria

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1920-1921.

Girone lombardo E

Girone di andata
Saronno
24 ottobre 1920
1ª giornata
Saronno  2 – 0  AtalantaCampo di via Milano
Arbitro:  Livraghi (Milano)
Carugati Gol 35’, Gol 70’Marcatori

Saronno
31 ottobre 1920
2ª giornata
Saronno  2 – 1  BresciaCampo di via Milano
Arbitro:  Venegoni (Legnano)
Boiocchi Gol 15’
Carugati Gol 25’
MarcatoriGol 35’ (rig.) Lanfritto

Milano
5 dicembre[3] 1920
3ª giornata
Libertas Milano  1 – 4  SaronnoCampo di via Bersaglio
Arbitro:  Barnabò (Milano)
Roghi GolMarcatoriGol 2’ Boiocchi II
Gol ?’, Gol 80’ Carugati
Gol Boiocchi I

Girone di ritorno
Bergamo
14 novembre 1920
4ª giornata
Atalanta  1 – 2  SaronnoEx Ippodromo della Clementina
Arbitro:  Guiot (Milano)
Ardizzi Gol 61’ (rig.)MarcatoriGol 30’ De Andreis
Gol 31’ Boiocchi

Brescia
21 novembre 1920
5ª giornata
Brescia  3 – 1  SaronnoCampo di Via Cesare Lombroso
Arbitro:  Panzeri (Milano)
Ratti Gol 12’
[4]Lunghi Gol 40’, Gol 80’
MarcatoriGol 41’ Marzorati[5]

Saronno
28 novembre 1920
6ª giornata
Saronno  1 – 1  Libertas MilanoCampo di via Milano
Arbitro:  Crivelli (Milano)
Carugati Gol 83’MarcatoriGol 63’ Lamperti

Girone finale lombardo

Girone di andata
Saronno
12 dicembre 1920
1ª giornata
Saronno  0 – 4  InterCampo di via Milano
Arbitro:  Cavazzana (Milano)
MarcatoriGol 29’ Cevenini V
Gol 65’, Gol ?’ Martinella
Gol 81’ Aebi

Legnano
19 dicembre 1920
2ª giornata
Legnano  4 – 1  SaronnoCampo di via Lodi
Arbitro:  Livraghi (Milano)
Tosi Gol 14’
[6]Rosso Gol 52’
Sodano Gol 65’
Crespi Gol 75’
MarcatoriGol 64’ Reina

Milano
26 dicembre 1920
3ª giornata
Milan  2 – 3  SaronnoCampo di viale Lombardia
Arbitro:  Fries (Milano)
Bozzi Gol 35’
E. Morandi Gol 68’
MarcatoriGol 15’ Boiocchi I
Gol 60’, Gol 75’ Reina II

Saronno
9 gennaio 1921
4ª giornata
Saronno  5 – 1  TreviglieseCampo di via Milano
Arbitro:  Cavazzana (Milano)
Boiocchi I Gol 11’, Gol 65’ (rig.)
Reina I Gol 25’
Carugati Gol 76’
Marzorati Gol 81’
MarcatoriGol 2’ Brusadelli

Milano
16 gennaio 1921
5ª giornata
US Milanese  2 – 0  Saronno
Arbitro:  Bistoletti (Milano)
Monti Gol ?’, Gol ?’ (rig.)Marcatori

Girone di ritorno
Milano
23 gennaio 1921
6ª giornata
Inter  5 – 1  SaronnoCampo di via Goldoni
Arbitro:  Varisco (Milano)
Cevenini III Gol 44’, Gol 46’
Aebi Gol 56’, Gol 62’, Gol 65’
MarcatoriGol 35’ De Andreis

Varese
30 gennaio 1921
7ª giornata
Saronno  0 – 1  LegnanoCampo Le Bettole[7]
Arbitro:  Sessa (Milano)
MarcatoriGol 64’ Tosi

Bergamo
6 febbraio 1921
8ª giornata
Saronno  1 – 7  MilanEx ippodromo della Clementina[8]
Arbitro:  Barnabò (Milano)
Boiocchi I Gol 70’MarcatoriGol 6’, Gol 77’ Bellolio
Gol 21’, Gol 84’, Gol 85’ Corsi
Gol 27’, Gol 89’ Loiacono

Treviglio
13 febbraio 1921
9ª giornata
Trevigliese  2 – 0
A tav. per forfait
  Saronno

Saronno
27 febbraio 1921
10ª giornata
Saronno  3 – 2  US MilaneseCampo di via Milano
Arbitro:  Trezzi (Milano)
Boiocchi II Gol 38’
Marzorati Gol 73’, Gol 86’
MarcatoriGol 32’ Cavallini
Gol 76’ (rig.) Monti

Note

  1. ^ Spesso citato come Boiocchi (II), ma "Boiocchi" era solo il soprannome affibbiatogli dai compagni perché era tale e quale come caratteristiche fisiche ed attitudini offensive ad Arturo Boiocchi. Arturo Boiocchi non aveva fratelli più giovani che in quell'epoca giocavano al calcio.
  2. ^ a b Sono tre fratelli, e per questo sui giornali sono stati definiti con (I), (II) e (III).
  3. ^ Prevista il 7 novembre, fu rinviata per le elezioni.
  4. ^ Per "La Sentinella di Brescia" a segnare il terzo gol del Bescia fu Rosso.
  5. ^ Per La Stampa Boiocchi.
  6. ^ Tosi per La Stampa.
  7. ^ Disputata in campo neutro.
  8. ^ Disputato in campo neutro per squalifica del campo del Saronno.

Bibliografia

Libri

  • Luigi Angelo De Micheli, Saronno F.B.C. - Un giovanotto di 90 anni - Storia del Saronno F.B.C. in occasione del 90° di fondazione - Saronno, 2000, p. 33.
  • Federico Pistone, Inter 1908-2008: un secolo di passione nerazzurra, Milano - Prodotto Ufficiale F.C. Internazionale 1908. ISBN 978-88-89370-13-1, p. 483.
  • Gianfranco Zottino e Carlo Fontanelli, 1905-2005 Un secolo di calcio a Legnano, Empoli, Geo Edizioni Srl, 2005, p. 59.
  • Luigi La Rocca e Enrico Tosi, Almanacco Illustrato del Milan, Milano, Edizioni Panini, 1999 e 2005 (2 edizioni), p. 66.

Giornali

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio