Associazione Calcio Mantova 1955-1956

Voce principale: Mantova Football Club.
Associazione Calcio Mantova
Stagione 1955-1956
Sport calcio
Squadra  Mantova
AllenatoreBandiera dell'Italia Edmondo Fabbri
PresidenteBandiera dell'Italia Arnaldo Bellini
IV Serie3º posto nel girone C.
Maggiori presenzeCampionato: Bolinelli, Negri e Russo (32)
Miglior marcatoreCampionato: Russo (17)
StadioStadio Danilo Martelli
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Mantova nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Stagione

In questa stagione 1955-1956 il Mantova si è classificato in terza posizione.

L'Avv. Arnaldo Bellini sostituisce il tecnico Paolo Todeschini che passa al Modena con il nuovo allenatore Edmondo Fabbri. l'omino di Castelbolognese in uscita dal Parma, ex ala dell'Inter sta pensando di appendere al chiodo le scarpe, disputerà una sola partita da giocatore in questa stagione nella seconda di campionato contro il Faenza (0-1).

Se ne sono andati la mezz'ala Antonio Torreano, il terzino Nello Caraffi, il portiere Renzo Biondani ed il centromediano Marco Galetti. Si pesca a piene mani in provincia setacciandone i vivai, e da Governolo arrivano il portiere William Negri e l'ala Guido Furini; dal Sustinente la mezz'ala Gino Craici. Il Mantova parte maluccio in campionato ma poi si riprende alla grande, bloccando la Reggiana e battendo il Ravenna che lo precederanno in classifica, tagliando il traguardo al terzo posto. È la miglior stagione del bomber Manuel Russo che realizza 17 reti, non scherza nemmeno Dante Micheli che era nato centravanti, da ala al debutto in prima squadra confeziona 11 centri.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Giorgio Bazziga
Bandiera dell'Italia A Mario Beduschi
Bandiera dell'Italia A Carlo Bernoldi
Bandiera dell'Italia D Giorgio Bolinelli
Bandiera dell'Italia D Alfonso Bosellini
Bandiera dell'Italia C Gino Craici
Bandiera dell'Italia A Edmondo Fabbri
Bandiera dell'Italia A Guido Furini
Bandiera dell'Italia C Renzo Longhi
Bandiera dell'Italia A Dante Micheli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P William Negri
Bandiera dell'Italia D Massimo Paccini
Bandiera dell'Italia A Emanuele Russo
Bandiera dell'Italia C Paolo Salardi
Bandiera dell'Italia A Alberto Sogliani
Bandiera dell'Italia P Giancarlo Tonoli
Bandiera dell'Italia C Arnaldo Torelli
Bandiera dell'Italia D Mario Veneri
Bandiera dell'Italia D Giovanni Villa
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Zuccaro

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1955-1956.

Girone di andata

Ravenna
2 ottobre 1955
1ª giornata
Sarom Ravenna  2 – 1  MantovaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Bonvicini (Treviso)
Rizzo Gol 29’, Gol 75’MarcatoriGol 37’ Bernoldi

Mantova
9 ottobre 1955
2ª giornata
Mantova  0 – 1  FaenzaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Podestà (Desenzano del Garda)
MarcatoriGol 21’ Bighini

Bondeno
16 ottobre 1955
3ª giornata
Bondenese  0 – 1  MantovaCampo Comunale
Arbitro:  Torcini (Firenze)
MarcatoriGol 15’ Russo

Mantova
23 ottobre 1955
4ª giornata
Mantova  4 – 1  AdrieseStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Gavioli (Torino)
Russo Gol 37’, Gol 43’, Gol 73’
Sogliani Gol 88’
MarcatoriGol 3’ Serafini

Manerbio
30 ottobre 1955
5ª giornata
Marzotto Manerbio  1 – 1  MantovaStadio Comunale
Arbitro:  Gay (Asti)
Moletta Gol 22’MarcatoriGol 76’ Bernoldi

Mantova
6 novembre 1955
6ª giornata
Mantova  1 – 1  Pellizzari ArzignanoStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Fiore (Torino)
Russo Gol 68’MarcatoriGol 61’ Faraoni

Mantova
13 novembre 1955
7ª giornata
Mantova  2 – 1  FidenzaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Visconti (Asti)
Furini Gol 8’
Russo Gol 86’
MarcatoriGol 59’ Pincolini

Lumezzane
20 novembre 1955
8ª giornata
Lumezzane  1 – 0  MantovaStadio Rossaghe
Arbitro:  Francescon (Padova)
Gnecchi Gol 27’Marcatori

Mantova
27 novembre 1955
9ª giornata
Mantova  3 – 0  ForlìStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Orlandi (Torino)
Craici Gol 38’
Micheli Gol 62’
Furini Gol 89’
Marcatori

Carpi
4 dicembre 1955
10ª giornata
Carpi  2 – 4  MantovaStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Baroni (Viareggio)
Bonaretti Gol 39’
Soliani Gol 77’
MarcatoriGol 5’, Gol 67’ Furini
Gol 85’ (aut.) Cammoranesi
Gol 88’ Micheli

Mantova
11 dicembre 1955
11ª giornata
Mantova  1 – 1  ReggianaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Vanni (Pisa)
Torelli Gol 65’MarcatoriGol 24’ Catalani

Chioggia
18 dicembre 1955
12ª giornata
Clodia  0 – 1  MantovaStadio Aldo e Dino Ballarin
Arbitro:  Righetti (Torino)
MarcatoriGol 90’ Sogliani

Mantova
25 dicembre 1955
13ª giornata
Mantova  0 – 2  VeronaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Bodo (Novara)
MarcatoriGol 35’ Rossin
Gol 43’ Gabrielli

San Michele Extra
1º gennaio 1956
14ª giornata
Audace SME  0 – 2
A Tav.[1]
  MantovaStadio Tiberghien
Arbitro:  Gestro (Genova)
Girelli Gol 21’MarcatoriGol 55’ Russo

Mantova
8 gennaio 1956
15ª giornata
Mantova  1 – 0 MoglieseStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Vitagliano (Udine)
Micheli Gol 88’Marcatori

Vobarno
15 gennaio 1956
16ª giornata
Falck Vobarno  2 – 1  MantovaCampo Comunale
Arbitro:  Orlandi (Torino)
Martinelli Gol 28’, Gol 43’MarcatoriGol 3’ (aut.) Ferrari

Mantova
22 gennaio 1956
17ª giornata
Mantova  0 – 0 BerettaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Pucciarelli (Pisa)

Girone di ritorno

Mantova
29 gennaio 1956
18ª giornata
Mantova  2 – 1  Sarom RavennaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Gazzano (Genova)
Sogliani Gol 70’, Gol 89’MarcatoriGol 66’ Fogli

Faenza
5 febbraio 1956
19ª giornata
Faenza  1 – 3  MantovaStadio Bruno Neri
Arbitro:  Murtas (Cagliari)
Moleterni Gol 89’MarcatoriGol 40’, Gol 42’, Gol 80’ Micheli

Mantova
12 febbraio 1956
20ª giornata[2]
Mantova  3 – 0  BondeneseStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Scarpa (Genova)
Sogliani Gol 10’
Longhi Gol 30’
Russo Gol 83’
Marcatori

Adria
19 febbraio 1956
21ª giornata
Adriese  0 – 2
A Tav.[3]
  MantovaStadio Luigi Bettinazzi

Mantova
26 febbraio 1956
22ª giornata
Mantova  3 – 2  Marzotto ManerbioStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Pizzali (Palazzolo dello Stella)
Micheli Gol 3’, Gol 65’
Russo Gol 30’
MarcatoriGol 49’ Mussinelli
Gol 77’ Tondi

Arzignano
4 marzo 1956
23ª giornata
Pellizzari Arzignano  2 – 3  MantovaStadio Dal Molin
Arbitro:  Molinari (Genova)
Ferronato Gol 5’
Posenato Gol 43’
MarcatoriGol 4’ Sogliani
Gol 30’ Russo
Gol 51’ Furini

Fidenza
11 marzo 1956
24ª giornata
Fidenza  1 – 3  MantovaStadio Craviari
Arbitro:  Negri (Monza)
Zanet Gol 84’MarcatoriGol 17’, Gol 81’ Russo
Gol 30’ Sogliani

Mantova
18 marzo 1956
25ª giornata
Mantova  1 – 0  LumezzaneStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Facchini (Firenze)
Russo Gol 2’Marcatori

Forlì
25 marzo 1956
26ª giornata
Forlì  2 – 1  MantovaStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Buiat (Monfalcone)
Bassi Gol 53’
Brini Gol 59’
MarcatoriGol 42’ Russo

Mantova
1º aprile 1956
27ª giornata
Mantova  3 – 0  CarpiStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Zanoni (Terni)
Micheli Gol 44’
Craici Gol 56’
Russo Gol 88’
Marcatori

Reggio Emilia
8 aprile 1956
28ª giornata
Reggiana  3 – 1  MantovaStadio Mirabello
Arbitro:  Bellotto (Pordenone)
Mazzucchi Gol 39’
Villa Gol 48’ (aut.)
Malavasi Gol 63’
MarcatoriGol 36’ Micheli

Mantova
15 aprile 1956
29ª giornata
Mantova  2 – 1  ClodiaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Ortolani (Ancona)
Sogliani Gol 67’
Craici Gol 76’
MarcatoriGol 88’ Boscolo II

Verona
22 aprile 1956
30ª giornata
Verona  0 – 0  MantovaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Galderisi (Bologna)

Mantova
2 maggio 1956
31ª giornata
Mantova  5 – 0  Audace SMEStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Attili (Terni)
Furini Gol 22’, Gol 51’, Gol 59’
Russo Gol 56’, Gol 82’
Marcatori

Moglia
6 maggio 1956
32ª giornata
Mogliese 2 – 2  MantovaStadio Comunale
Arbitro:  Leita (Udine)
Cavicchi Gol 38’
Sgarbi Gol 39’
MarcatoriGol 3’ Russo
Gol 52’ Sogliani

Mantova
13 maggio 1956
33ª giornata
Mantova  2 – 1  Falck VobarnoStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Pignatta (Torino)
Furini Gol 9’
Micheli Gol 43’
MarcatoriGol 72’ Ricci

Gardone Val Trompia
20 maggio 1956
34ª giornata
Beretta 0 – 0  MantovaCampo Comunale
Arbitro:  Prada (Torino)

Note

  1. ^ Partita assegnata 0-2 a tavolino dalla Lega Nazionale perché un guardialinee è stato schiaffeggiato da un tifoso locale. Sul campo era terminata 1-1.
  2. ^ Partita portata a termine su un manto nevoso con temperatura ben al di sotto dello zero.
  3. ^ Assegnata lo 0-2 a tavolino dalla Lega Nazionale per rinuncia della squadra di casa.

Bibliografia

  • Gian Paolo Grossi e Paolo Trulla, Mantova 100, 1911-2011, Mantova, Sometti Editore, 2011, pp. 100-103..
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio