Associazione Calcio ChievoVerona 1998-1999

Voce principale: Associazione Calcio ChievoVerona.
Associazione Calcio ChievoVerona
Stagione 1998-1999
Sport calcio
Squadra  Chievo
AllenatoreBandiera dell'Italia Domenico Caso, poi
Bandiera dell'Italia Lorenzo Balestro e
Bandiera dell'Italia Luciano Miani
PresidenteBandiera dell'Italia Luca Campedelli
Serie B11º posto
Coppa ItaliaSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Franceschini (35)
Miglior marcatoreCampionato: De Cesare (10)
StadioStadio Marcantonio Bentegodi
Abbonati1 771
Maggior numero di spettatori16 194 vs Verona (16 maggio 1999)
Minor numero di spettatori2 202 vs Lucchese (13 dicembre 1998)
Media spettatori3 264[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio ChievoVerona nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Stagione

Nella stagione 1998-1999 il Chievo Verona disputa il suo quinto campionato di Serie B, raccoglie 48 punti con l'undicesimo posto in classifica. Allenato da Domenico Caso il Chievo in questa stagione, rispetto alle ultime disputate, ha sofferto più del previsto l'inizio del campionato, infatti dopo quattordici giornate è terz'ultimo con 12 punti, con questa inattesa situazione, il presidente Luca Campedelli decide di cambiare il tecnico, passando la squadra gialloblù nelle mani della coppia formata da Lorenzo Balestro e Luciano Miani. La scelta si dimostra sul campo efficace, perché i gialloblù iniziano la risalita, chiudendo il girone di andata a 21 punti, con 9 punti raccolti nelle ultime cinque partite del girone di andata, in una zona relativamente tranquilla della classifica. Poi nel girone di ritorno continuano le buone prestazioni del Chievo, che mette insieme altri 27 punti, portandolo sullo stesso piano di tranquillità, delle ultime stagioni disputate nel campionato cadetto. Miglior marcatore stagionale clivense l'attaccante campano Ciro De Cesare arrivato a Verona nel mercato di ottobre, autore di 10 reti in 28 partite giocate. Nella Coppa Italia il Chievo supera il primo turno eliminando il Foggia con due pareggi, ma una rete segnata in trasferta, mentre nei sedicesimi di finale viene estromesso dalla competizione, nel doppio confronto con la Roma.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Matteo Gianello
2 Bandiera dell'Italia D Simone Santin
3 Bandiera dell'Italia D Andrea Guerra
4 Bandiera dell'Italia D Ivan Moretto
5 Bandiera dell'Italia C Silvio Giusti
6 Bandiera dell'Italia D Maurizio D'Angelo
7 Bandiera dell'Italia C Andrea Zanchetta
8 Bandiera dell'Italia C Massimo Lombardini
9 Bandiera dell'Italia A Raffaele Cerbone[2]
10 Bandiera dell'Italia C Martino Melis[3]
10 Bandiera dell'Italia C Eugenio Corini[4]
11 Bandiera dell'Italia A Federico Cossato
12 Bandiera dell'Italia P Mattia Passarini
13 Bandiera dell'Italia D Enrico Franchi
14 Bandiera dell'Italia C Dario Passoni
15 Bandiera dell'Italia C Giovanni Sulcis
N. Ruolo Calciatore
16 Bandiera dell'Italia A Marco Veronese
17 Bandiera della Sierra Leone D Kewullay Conteh
18 Bandiera dell'Italia D Nicola Legrottaglie
19 Bandiera dell'Italia A Massimo Marazzina
20 Bandiera dell'Italia D Lorenzo D'Anna
21 Bandiera dell'Italia C Daniele Franceschini
22 Bandiera dell'Italia P Flavio Roma
23 Bandiera dell'Italia D Salvatore Lanna
24 Bandiera dell'Italia C Giammarco Frezza
25 Bandiera dell'Italia C Simone Peretti
26 Bandiera dell'Italia A Ciro De Cesare[4]
27 Bandiera dell'Italia D Matteo Pivotto[4]
29 Bandiera della Nigeria A Hashimu Garba[4]
30 Bandiera dell'Italia D Andrea Chiopris Gori[5]
31 Bandiera dell'Italia C Mauro Zironelli[5]
32 Bandiera dell'Italia P Simone Stanzial

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1998-1999.

Girone di andata

Treviso
6 settembre 1998
1ª giornata
Treviso  1 – 0
referto
  ChievoStadio Omobono Tenni (3 148 spett.)
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
De Poli Gol 51’ (rig.)Marcatori

Verona
13 settembre 1998
2ª giornata
Chievo  2 – 0
referto
  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi (3 740 spett.)
Arbitro:  Fausti (Milano)
Zanchetta Gol 69’
Cerbone Gol 70’
Marcatori

Cosenza
20 settembre 1998
3ª giornata
Cosenza  2 – 1
referto
  ChievoStadio San Vito (6 728 spett.)
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
Apa Gol 4’
Manfredini Gol 50’
MarcatoriGol 61’ D. Franceschini

Verona
27 settembre 1998
4ª giornata
Chievo  0 – 2
referto
  PescaraStadio Marcantonio Bentegodi (2 516 spett.)
Arbitro:  Sputore (Vasto)
MarcatoriGol 25’ (rig.) Gelsi
Gol 73’ M. Esposito

Verona
4 ottobre 1998
5ª giornata
Chievo  0 – 2
referto
  BresciaStadio Marcantonio Bentegodi (3 512 spett.)
Arbitro:  Fausti (Milano)
MarcatoriGol 15’, Gol 49’ Marino

Torino
11 ottobre 1998
6ª giornata
Torino  2 – 0
referto
  ChievoStadio delle Alpi (15 367 spett.)
Arbitro:  Dagnello (Trieste)
M. Bonomi Gol 19’
Ferrante Gol 52’
Marcatori

Verona
18 ottobre 1998
7ª giornata
Chievo  1 – 0
referto
  TernanaStadio Marcantonio Bentegodi (2 950 spett.)
Arbitro:  Sputore (Vasto)
Cerbone Gol 69’Marcatori

Andria
1º novembre 1998
8ª giornata
Fidelis Andria  0 – 1
referto
  ChievoStadio Degli Ulivi (1 577 spett.)
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
MarcatoriGol 72’ De Cesare

Verona
8 novembre 1998
9ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  GenoaStadio Marcantonio Bentegodi (3 033 spett.)
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)
M. Veronese Gol 82’MarcatoriGol 43’ Vukoja

Reggio nell'Emilia
15 novembre 1998
10ª giornata
Reggiana  1 – 1
referto
  ChievoStadio Giglio (3 665 spett.)
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)
D'Aloisio Gol 54’MarcatoriGol 90+2’ M. Veronese

Ravenna
22 novembre 1998
11ª giornata
Ravenna  0 – 0
referto
  ChievoStadio Bruno Benelli (3 463 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Verona
29 novembre 1998
12ª giornata
Chievo  0 – 2
referto
  NapoliStadio Marcantonio Bentegodi (4 531 spett.)
Arbitro:  Fausti (Milano)
MarcatoriGol 87’ Turrini
Gol 90+5’ Scapolo

Reggio Calabria
6 dicembre 1998
13ª giornata
Reggina  1 – 0
referto
  ChievoStadio Oreste Granillo (5 236 spett.)
Arbitro:  Pirrone (Messina)
Artico Gol 13’ (rig.)Marcatori

Verona
13 dicembre 1998
14ª giornata
Chievo  1 – 4
referto
  LuccheseStadio Marcantonio Bentegodi (2 202 spett.)
Arbitro:  Sirotti (Forlì)
Passoni Gol 40’ (rig.)MarcatoriGol 11’ Gorgone
Gol 44’ Foglia
Gol 89’ (rig.), Gol 90+2’ Biancone

Verona
20 dicembre 1998
15ª giornata[6]
Verona  0 – 0
referto
  ChievoStadio Marcantonio Bentegodi (13 654 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Verona
6 gennaio 1999
16ª giornata
Chievo  2 – 0
referto
  CremoneseStadio Marcantonio Bentegodi (2 380 spett.)
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
De Cesare Gol 1’ (71)Marcatori

Cesena
10 gennaio 1999
17ª giornata
Cesena  0 – 0
referto
  ChievoStadio Dino Manuzzi (4 858 spett.)
Arbitro:  Strazzera (Trapani)

Verona
17 gennaio 1999
18ª giornata
Chievo  3 – 2
referto
  MonzaStadio Marcantonio Bentegodi (2 460 spett.)
Arbitro:  Sputore (Vasto)
D. Franceschini Gol 45’
D'Anna Gol 70’
De Cesare Gol 77’
MarcatoriGol 4’ Topić
Gol 35’ Oddo

Lecce
24 gennaio 1999
19ª giornata
Lecce  2 – 2
referto
  ChievoStadio Via del Mare (6 592 spett.)
Arbitro:  Dagnello (rieste)
Cyprien Gol 57’
Margiotta Gol 76’ (rig.)
MarcatoriGol 15’ Marazzina
Gol 37’ D'Anna

Girone di ritorno

Verona
30 gennaio 1999
20ª giornata
Chievo  4 – 2
referto
  TrevisoStadio Marcantonio Bentegodi (3 091 spett.)
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
D. Franceschini Gol 25’
De Cesare Gol 50’, Gol 70’ (rig.), Gol 77’
MarcatoriGol 64’ M. Rossi
Gol 79’ (rig.) A. Orlando

Bergamo
7 febbraio 1999
21ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  ChievoStadio Atleti Azzurri d'Italia (12 321 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Colombo Gol 90+3’MarcatoriGol 79’ (rig.) Zanchetta

Verona
14 febbraio 1999
22ª giornata
Chievo  0 – 3
referto
  CosenzaStadio Marcantonio Bentegodi (2 367 spett.)
Arbitro:  Bettin (Padova)
MarcatoriGol 5’ Apa
Gol 15’ Tatti
Gol 72’ Manfredini

Pescara
21 febbraio 1999
23ª giornata
Pescara  1 – 1
referto
  ChievoStadio Adriatico (4 426 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Palumbo Gol 41’MarcatoriGol 75’ (rig.) De Cesare

Brescia
28 febbraio 1999
24ª giornata[7]
Brescia  0 – 1
referto
  ChievoStadio Mario Rigamonti (6 162 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
MarcatoriGol 59’ D. Franceschini

Verona
7 marzo 1999
25ª giornata
Chievo  0 – 2
referto
  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi (4 708 spett.)
Arbitro:  Cardella (Torre del Greco)
MarcatoriGol 72’ (aut.) Frezza
Gol 75’ Artistico

Terni
14 marzo 1999
26ª giornata
Ternana  0 – 2
referto
  ChievoStadio Libero Liberati (8 390 spett.)
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
MarcatoriGol 18’ Frezza
Gol 57’ Marazzina

Verona
28 marzo 1999
27ª giornata
Chievo  1 – 2
referto
  Fidelis AndriaStadio Marcantonio Bentegodi (2 638 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Marazzina Gol 73’MarcatoriGol 10’ Manca
Gol 19’ Florijančič

Genova
3 aprile 1999
28ª giornata
Genoa  3 – 3
referto
  ChievoStadio Luigi Ferraris (11 587 spett.)
Arbitro:  Pirrone (Messina)
Francioso Gol 31’, Gol 88’
Nappi Gol 67’
MarcatoriGol 2’ Marazzina
Gol 6’ D'Anna
Gol 90+3’ Passoni

Verona
11 aprile 1999
29ª giornata
Chievo  0 – 0
referto
  ReggianaStadio Marcantonio Bentegodi (2 663 spett.)
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)

Verona
18 aprile 1999
30ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  RavennaStadio Marcantonio Bentegodi (2 446 spett.)
Arbitro:  Fausti (Milano)
De Cesare Gol 45’ (rig.)MarcatoriGol 8’ Atzori

Napoli
25 aprile 1999
31ª giornata
Napoli  0 – 0
referto
  ChievoStadio San Paolo (23 741 spett.)
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)

Verona
2 maggio 1999
32ª giornata
Chievo  3 – 0
referto
  RegginaStadio Marcantonio Bentegodi (3 841 spett.)
Arbitro:  Sputore (Vasto)
De Cesare Gol 26’
Marazzina Gol 68’
Di Sole Gol 85’ (aut.)
Marcatori

Lucca
9 maggio 1999
33ª giornata
Lucchese  1 – 1
referto
  ChievoStadio Porta Elisa (4 510 spett.)
Arbitro:  Cardella (Torre del Greco)
Tarantino Gol 28’MarcatoriGol 6’ Franchi

Verona
16 maggio 1999
34ª giornata
Chievo  2 – 0
referto
  VeronaStadio Marcantonio Bentegodi (16 194 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Lombardini Gol 41’
Passoni Gol 46’
Marcatori

Cremona
23 maggio 1999
35ª giornata
Cremonese  0 – 1
referto
  ChievoStadio Giovanni Zini (1 049 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
MarcatoriGol 20’ Marazzina

Verona
30 maggio 1999
36ª giornata
Chievo  0 – 0
referto
  CesenaStadio Marcantonio Bentegodi (2 412 spett.)
Arbitro:  Fausti (Milano)

Monza
6 giugno 1999
37ª giornata
Monza  0 – 0
referto
  ChievoStadio Brianteo (1 465 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Verona
13 giugno 1999
38ª giornata
Chievo  1 – 2
referto
  LecceStadio Marcantonio Bentegodi (5 831 spett.)
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)
Marazzina Gol 90’MarcatoriGol 17’ (rig.) Giannini
Gol 49’ Zamboni

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1998-1999.
Verona
23 agosto 1998
Primo turno - andata
Chievo  0 – 0
referto
  FoggiaStadio Marcantonio Bentegodi (2 000 spett.)
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Foggia
30 agosto 1998
Primo turno - ritorno
Foggia  1 – 1
referto
  ChievoStadio Pino Zaccheria (4 000 spett.)
Arbitro:  Sputore (Vasto)
Perrone Gol 37’MarcatoriGol 69’ Zanchetta

Verona
9 settembre 1998
Secondo turno - andata
Chievo  2 – 2
referto
  RomaStadio Marcantonio Bentegodi (3 363 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Cerbone Gol 16’
D. Franceschini Gol 45+1’
MarcatoriGol 55’ Bartelt
Gol 58’ Gautieri

Roma
22 settembre 1998
Secondo turno - ritorno
Roma  2 – 1
referto
  ChievoStadio Olimpico (8 491 spett.)
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Aleničev Gol 63’
Gautieri Gol 80’
MarcatoriGol 20’ M. Veronese

Note

  1. ^ http://www.stadiapostcards.com/b4.htm
  2. ^ Ceduto nella sessione invernale del calciomercato.
  3. ^ Ceduto nella sessione autunnale del calciomercato.
  4. ^ a b c d Acquistato nella sessione autunnale del calciomercato.
  5. ^ a b Acquistato nella sessione invernale del calciomercato.
  6. ^ Derby veronese giocato nell'anticipo del sabato il 19 dicembre 1998.
  7. ^ Partita giocata nell'anticipo del sabato il 27 febbraio 1999.

Bibliografia

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio