Associazione Calcio ChievoVerona 2005-2006

Voce principale: Associazione Calcio ChievoVerona.
Associazione Calcio ChievoVerona
Stagione 2005-2006
Sport calcio
Squadra  Chievo
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Pillon
All. in secondaBandiera dell'Italia Maurizio D'Angelo
PresidenteBandiera dell'Italia Luca Campedelli
Serie A4º (in Champions League)[1]
Coppa ItaliaTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Amauri, Lanna (37)[2]
Totale: Lanna (40)
Miglior marcatoreCampionato: Pellissier (13)[2]
Totale: Amauri (14)
StadioMarcantonio Bentegodi
Abbonati4 016[3]
Maggior numero di spettatori26 289 vs. Fiorentina
(14 maggio 2006)[3]
Minor numero di spettatori4 853 vs. Reggina
(29 gennaio 2006)[3]
Media spettatori8 589[3]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 14 maggio 2006
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio ChievoVerona nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Stagione

Affidata per questa stagione la conduzione tecnica a Giuseppe Pillon[4], il Chievo — eliminato dal Brescia nel terzo turno di Coppa Italia —[5][6] ha riscattato l'incerto avvio del campionato 2005-06[7][8], con una serie di 10 risultati utili consecutivi, culminata nell'affermazione interna a scapito del Milan[9], ha fruttato ai clivensi scaligeri un posizionamento in zona-Uefa al giro di boa.[10][11] Con 30 punti in 19 giornate[12], la squadra ha eguagliato le romane in termini di classifica.[13][14]

Segnalando peraltro un reparto d'attacco composto da Sergio Pellissier e Simone Tiribocchi nonché dal brasiliano Amauri[15][16], i veronesi hanno mantenuto il contatto col quadro europeo, anche durante la fase di ritorno[17][18], finito il campionato in settima posizione con 54 punti[19], il Chievo è pervenuto matematicamente alla UEFA dopo aver impattato (0-0) in trasferta col già retrocesso Lecce.[20] L'esito del processo di Calciopoli, che ha tolto lo scudetto alla Juventus e lo ha assegnato all'Inter, ha anche significato l'avanzamento in graduatoria al quarto posto finale dei gialloblù[21], con una storica partecipazione ai preliminari di Champions League.[22]

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Enrico Alfonso
3 Bandiera dell'Italia D Lorenzo D'Anna
4 Bandiera dell'Italia D Marco Malagò
5 Bandiera del Brasile C Luciano
7 Bandiera dell'Italia C Franco Semioli
8 Bandiera dell'Italia C Federico Giunti
9 Bandiera dell'Italia A Simone Tiribocchi
10 Bandiera dell'Italia C Andrea Zanchetta
11 Bandiera del Brasile A Amauri
12 Bandiera dell'Italia P Alberto Fontana
13 Bandiera dell'Italia C Filippo Antonelli Agomeri
14 Bandiera dell'Italia C Yuri Breviario
15 Bandiera della Nigeria A Victor Obinna
16 Bandiera dell'Italia C Emiliano Landolina
17 Bandiera della Germania C Giuseppe Gemiti [23]
17 Bandiera dell'Italia D Giovanni Marchese [24]
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera dell'Italia P Lorenzo Squizzi
19 Bandiera dell'Italia C Daniele Franceschini
20 Bandiera dell'Italia D Andrea Mantovani
21 Bandiera dell'Italia C Paolo Sammarco
22 Bandiera dell'Italia D Cesare Rickler
23 Bandiera dell'Italia D Salvatore Lanna
24 Bandiera dell'Italia A Federico Cossato
26 Bandiera dell'Italia D Giuseppe Scurto
27 Bandiera dell'Italia D Fabio Moro
28 Bandiera dell'Italia D Maycol Andriani
29 Bandiera dell'Italia D Davide Mandelli
31 Bandiera dell'Italia A Sergio Pellissier
33 Bandiera dell'Italia C Matteo Brighi
44 Bandiera dell'Italia P Michele Martello
55 Bandiera della Grecia A Antōnīs Natsouras
88 Bandiera dell'Italia P Mattia Passarini

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2005-2006.

Girone di andata

Torino
28 agosto 2005, ore 20:30
1ª giornata
Juventus  1 – 0
referto
  ChievoStadio delle Alpi (24 693 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Trezeguet Gol 36’Marcatori

Verona
11 settembre 2005, ore 15:00
2ª giornata
Chievo  1 – 0
referto
  ParmaStadio Marcantonio Bentegodi (5 580 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Mandelli Gol 11’Marcatori

Reggio Calabria
18 settembre 2005, ore 15:00
3ª giornata
Reggina  1 – 3
referto
  ChievoStadio Oreste Granillo (9 278 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Cozza Gol 11’MarcatoriGol 19’, Gol 64’ Franceschini
Gol 77’ Mandelli

Verona
21 settembre 2005, ore 20:30
4ª giornata
Chievo  0 – 1
referto
  InterStadio Marcantonio Bentegodi (16 471 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
MarcatoriGol 49’ Samuel

Genova
25 settembre 2005, ore 15:00
5ª giornata
Sampdoria  1 – 2
referto
  ChievoStadio Luigi Ferraris (21 195 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Flachi Gol 50’MarcatoriGol 36’ Franceschini
Gol 60’ Obinna

Verona
1º ottobre 2005, ore 18:00
6ª giornata
Chievo  0 – 0
referto
  TrevisoStadio Marcantonio Bentegodi (5 304 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Palermo
16 ottobre 2005, ore 15:00
7ª giornata
Palermo  2 – 2
referto
  ChievoStadio Renzo Barbera (27 092 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Corini Gol 14’ (rig.)
Caracciolo Gol 90+2’
MarcatoriGol 18’, Gol 39’ Amauri

Verona
23 ottobre 2005, ore 15:00
8ª giornata
Chievo  2 – 1
referto
  CagliariStadio Marcantonio Bentegodi (5 009 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
D'Anna Gol 71’
Obinna Gol 73’
MarcatoriGol 90+4’ Suazo

Roma
26 ottobre 2005, ore 20:30
9ª giornata
Lazio  2 – 2
referto
  ChievoStadio Olimpico (22 822 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Rocchi Gol 32’
Oddo Gol 90+1’ (rig.)
MarcatoriGol 48’ D'Anna
Gol 66’ Pellissier

Verona
30 ottobre 2005, ore 15:00
10ª giornata
Chievo  2 – 2
referto
  EmpoliStadio Marcantonio Bentegodi (4 942 spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)
Semioli Gol 4’
Pellissier Gol 61’
MarcatoriGol 8’ Riganò
Gol 53’ Tavano

Siena
6 novembre 2005, ore 15:00
11ª giornata
Siena  0 – 1
referto
  ChievoStadio Artemio Franchi (6 760 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
MarcatoriGol 10’ Pellissier

Verona
20 novembre 2005, ore 15:00
12ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  AscoliStadio Marcantonio Bentegodi (5 113 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Pellissier Gol 14’MarcatoriGol 43’ (aut.) D'Anna

Livorno
26 novembre 2005, ore 18:00
13ª giornata
Livorno  0 – 0
referto
  ChievoStadio Armando Picchi (10 868 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Verona
3 dicembre 2005, ore 18:05
14ª giornata
Chievo  2 – 1
referto
  MilanStadio Marcantonio Bentegodi (14 733 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Pellissier Gol 45+1’
Tiribocchi Gol 82’
MarcatoriGol 22’ Kaladze

Messina
11 dicembre 2005, ore 15:00
15ª giornata
Messina  2 – 0
referto
  ChievoStadio San Filippo (17 946 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Di Napoli Gol 17’
Zampagna Gol 45+2’
Marcatori

Verona
18 dicembre 2005, ore 15:00
16ª giornata
Chievo  2 – 0
referto
  UdineseStadio Marcantonio Bentegodi (6 589 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Tiribocchi Gol 34’
Obinna Gol 65’ (rig.)
Marcatori

Roma
21 dicembre 2005, ore 20:30
17ª giornata
Roma  4 – 0
referto
  ChievoStadio Olimpico (32 068 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Totti Gol 32’, Gol 39’ (rig.)
Perrotta Gol 64’
Taddei Gol 85’
Marcatori

Verona
8 gennaio 2006, ore 15:00
18ª giornata
Chievo  3 – 1
referto
  LecceStadio Marcantonio Bentegodi (5 313 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma 1)
Pellissier Gol 20’, Gol 52’
Zanchetta Gol 90+3’
MarcatoriGol 29’ Delvecchio

Perugia
15 gennaio 2006, ore 15:00
19ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  ChievoStadio Renato Curi[25] (16 000 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Toni Gol 35’, Gol 90+1’MarcatoriGol 69’ Zanchetta

Girone di ritorno

Verona
18 gennaio 2006, ore 20:30
20ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  JuventusStadio Marcantonio Bentegodi (18 673 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma 1)
Franceschini Gol 21’MarcatoriGol 31’ Vieira

Parma
22 gennaio 2006, ore 15:00
21ª giornata
Parma  2 – 1
referto
  ChievoStadio Ennio Tardini (12 447 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Rossi Gol 45+1’
Simplício Gol 83’ (rig.)
MarcatoriGol 26’ Amauri

Verona
29 gennaio 2006, ore 15:00
22ª giornata
Chievo  4 – 0
referto
  RegginaStadio Marcantonio Bentegodi (4 853 spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)
Amauri Gol 47’, Gol 88’ (rig.)
Pellissier Gol 75’, Gol 90+4’
Marcatori

Milano
5 febbraio 2006, ore 15:00
23ª giornata
Inter  1 – 0
referto
  ChievoStadio Giuseppe Meazza (47 347 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Cruz Gol 7’Marcatori

Verona
8 febbraio 2006, ore 20:30
24ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi (5 005 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Scurto Gol 61’MarcatoriGol 30’ Kutuzov

Treviso
11 febbraio 2006, ore 18:00
25ª giornata
Treviso  1 – 2
referto
  ChievoStadio Omobono Tenni (4 777 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Borriello Gol 77’MarcatoriGol 38’, Gol 46’ Tiribocchi

Verona
19 febbraio 2006, ore 15:00
26ª giornata
Chievo  0 – 0
referto
  PalermoStadio Marcantonio Bentegodi (5 580 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Cagliari
26 febbraio 2006, ore 15:00
27ª giornata
Cagliari  2 – 2
referto
  ChievoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Suazo Gol 32’
Gobbi Gol 90+4’
MarcatoriGol 85’ Tiribocchi
Gol 90’ Pellissier

Verona
5 marzo 2006, ore 15:00
28ª giornata
Chievo  2 – 2
referto
  LazioStadio Marcantonio Bentegodi (5 461 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Tiribocchi Gol 42’, Gol 45’MarcatoriGol 32’ Mauri
Gol 67’ (rig.) Oddo

Empoli
12 marzo 2006, ore 15:00
29ª giornata
Empoli  2 – 1
referto
  ChievoStadio Carlo Castellani (4 990 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Riganò Gol 71’
Tavano Gol 79’
MarcatoriGol 82’ Brighi

Verona
19 marzo 2006, ore 15:00
30ª giornata
Chievo  4 – 1
referto
  SienaStadio Marcantonio Bentegodi (5 313 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma 1)
Obinna Gol 4’ (rig.)
Malagò Gol 57’
Brighi Gol 67’
Amauri Gol 82’
MarcatoriGol 29’ (rig.) Foglio

Ascoli Piceno
26 marzo 2006, ore 15:00
31ª giornata
Ascoli  2 – 2
referto
  ChievoStadio Cino e Lillo Del Duca (13 219 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Paci Gol 45’, Gol 62’MarcatoriGol 25’, Gol 90+3’ Amauri

Verona
2 aprile 2006, ore 15:00
32ª giornata
Chievo  2 – 1
referto
  LivornoStadio Marcantonio Bentegodi (6 417 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Amauri Gol 14’
Obinna Gol 60’ (rig.)
MarcatoriGol 40’ Lucarelli

Milano
9 aprile 2006, ore 15:00
33ª giornata
Milan  4 – 1
referto
  ChievoStadio Giuseppe Meazza (60 762 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Nesta Gol 29’
Kaká Gol 62’, Gol 69’ (rig.), Gol 90+1’
MarcatoriGol 13’ Pellissier

Verona
15 aprile 2006, ore 15:00
34ª giornata
Chievo  2 – 0
referto
  MessinaStadio Marcantonio Bentegodi (6 311 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Innocenti Gol 15’ (aut.)
Obinna Gol 90+2’ (rig.)
Marcatori

Udine
22 aprile 2006, ore 15:00
35ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  ChievoStadio Friuli (15 756 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Di Natale Gol 77’MarcatoriGol 88’ (rig.) Pellissier

Verona
30 aprile 2006, ore 15:00
36ª giornata
Chievo  4 – 4
referto
  RomaStadio Marcantonio Bentegodi (10 234 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Amauri Gol 8’, Gol 36’
Luciano Gol 48’
Pellissier Gol 61’ (rig.)
MarcatoriGol 4’, Gol 14’ De Rossi
Gol 25’ Taddei
Gol 62’ Dacourt

Lecce
7 maggio 2006, ore 15:00
37ª giornata
Lecce  0 – 0
referto
  ChievoStadio Via del Mare (8 900 spett.)
Arbitro:  Pantana (Macerata)

Verona
14 maggio 2006, ore 15:00
38ª giornata
Chievo  0 – 2
referto
  FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi (26 289 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
MarcatoriGol 21’ Toni
Gol 85’ Dainelli

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2005-2006.
Valenza Po
7 agosto 2005, ore 18:00
Primo turno
Valenzana  0 – 5
referto
  ChievoStadio Comunale (700 spett.)
Arbitro:  Marelli (Como)
MarcatoriGol 9’, Gol 36’, Gol 66’ Amauri
Gol 21’ Antonelli Agomeri
Gol 85’ Bruno

Cremona
14 agosto 2005, ore 20:30
Secondo turno
Cremonese  0 – 1
referto
  ChievoStadio Giovanni Zini (3 557 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
MarcatoriGol 46’ Semioli

Brescia
22 agosto 2005, ore 21:00
Terzo turno
Brescia  1 – 0
referto
  ChievoStadio Mario Rigamonti (2 500 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Mareco Gol 84’Marcatori

Statistiche

Statistiche aggiornate al 14 maggio 2006.

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
54 19 9 8 2 33 19 19 4 7 8 21 30 38 13 15 10 54 49 5
- 0 0 0 0 0 0 3 2 0 1 6 1 3 2 0 1 6 1 5
Totale - 19 9 8 2 33 19 22 6 7 9 27 31 41 15 15 11 60 50 10

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C
Risultato P V V P V N N V N N V N N V P V P V P N P V P N V N N N P V N V P V N N N P
Posizione 16 11 7 10 9 8 9 5 6 7 5 7 6 6 7 6 6 6 7 8 8 7 7 7 7 7 7 7 8 6 6 6 7 7 7 7 7 7

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
}

Note

  1. ^ Dopo le sentenze relative al processo di Calciopoli; sul campo la squadra si era classificata al 7º posto, con accesso alla Coppa UEFA.
  2. ^ a b Panini, Presenze, p. 388.
  3. ^ a b c d (EN) Statistiche Spettatori Serie A 2005-2006, su stadiapostcards.com.
  4. ^ Giancarlo Tavan, Pillon: "Obiettivo salvezza", su gazzetta.it, 23 giugno 2005.
  5. ^ Rodolfo Castellaro, La Valenzana col Chievo resiste otto minuti, in La Stampa, 8 agosto 2005, p. 44.
  6. ^ Il Brescia supera il Chievo, negli ottavi troverà il Milan, su repubblica.it, 22 agosto 2005.
  7. ^ E.L., La Reggina è un fantasma, il Chievo ride, in La Stampa, 19 settembre 2005, p. 24.
  8. ^ L.A., Corini-Caracciolo, Palermo evita il ko, in La Stampa, 17 ottobre 2005, p. 23.
  9. ^ Gaetano De Stefano, Il Chievo come un Tir sul Milan, su gazzetta.it, 3 dicembre 2005.
  10. ^ R.S., Cassano quasi Real, Roma galattica, in La Stampa, 22 dicembre 2005, p. 34.
  11. ^ Alberto Cerruti, Juventus, prima della classe, su gazzetta.it, 1º gennaio 2006.
  12. ^ Adalberto Scemma, Chievo, Pellissier protagonista, in la Repubblica, 9 gennaio 2006, p. 47.
  13. ^ Benedetto Ferrara, La Fiorentina piega il Chievo all'ultimo tuffo, in la Repubblica, 16 gennaio 2006, p. 45.
  14. ^ Adalberto Scemma, Il Chievo dilaga, 4 gol alla Reggina e sogni europei, in la Repubblica, 30 gennaio 2006, p. 47.
  15. ^ Pierfrancesco Archetti, Tiribocchi travolge il Treviso, in La Gazzetta dello Sport, 12 febbraio 2006.
  16. ^ Adalberto Scemma, Lazio, punto prezioso, in la Repubblica, 6 marzo 2006, p. 49.
  17. ^ Massimo Boccucci, Il Chievo nel finale rimonta a Ascoli: 2-2, in la Repubblica, 27 marzo 2006, p. 51.
  18. ^ Enrico Currò, Il Milan scatenato spaventa Inter e Barcellona, in la Repubblica, 10 aprile 2006, p. 53.
  19. ^ Mattia Chiusano, Roma ancora sprecona, 4-4 col Chievo, in la Repubblica, 1º maggio 2006, p. 50.
  20. ^ Il Chievo fa 0-0 a Lecce e conquista la Coppa UEFA, su repubblica.it, 7 maggio 2006.
  21. ^ Stravolta la classifica di Serie A, Inter e Roma in Champions, su repubblica.it, 14 luglio 2006.
  22. ^ Il Chievo pesca bene, su it.uefa.com, 28 luglio 2006.
  23. ^ Acquistato a stagione in corso
  24. ^ Ceduto a stagione in corso
  25. ^ partita svoltasi a Perugia a causa della squalifica dello stadio Franchi.

Bibliografia

  • Almanacco Illustrato del Calcio 2007, Modena, Panini Editore, 2006, pp. 736, ISSN 1129-3381 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni

  • Rosa su Lega-calcio.it [collegamento interrotto], su lega-calcio.it.
  • Rosa su Calciatori.com, su calciatori.com. URL consultato il 26 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2012).
  • http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-2005-2006/
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio