Cosenza Calcio 1998-1999

Voce principale: Cosenza Calcio 1914.
Cosenza Calcio
Stagione 1998-1999
Sport calcio
Squadra  Cosenza
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuliano Sonzogni (1ª-12ª)
Bandiera dell'Italia Walter De Vecchi (13ª-35ª)
Bandiera dell'Italia Giuliano Sonzogni (36ª-38ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Paolo Giovanni Pagliuso
Serie B16º posto
Coppa ItaliaSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Riccio (37)
Totale: Riccio (41)
Miglior marcatoreCampionato: Tatti (14)
StadioStadio San Vito
Abbonati1005
Media spettatori4531
1997-1998
1999-2000
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cosenza Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999

Stagione

Nella stagione 1998-1999 il Cosenza da neopromossa disputa il campionato di Serie B, raccoglie 43 punti, che valgono il sedicesimo posto della classifica. Si è trattato per rossoblù calabresi, di una salvezza risicata, arrivata sul filo di lana del torneo, con la vittoria (2-1) sul Cesena, nell'ultimo turno del campionato. Il Cosenza ha raccolto 20 punti nel girone di andata con sei squadre alle spalle, e 23 nel girone di ritorno. Il campionato è iniziato e terminato con Giuliano Sonzogni sulla panchina cosentina, ma vi è stato un intermezzo con Walter De Vecchi causato da due rovesci consecutivi a fine novembre (1-5) in casa con il Pescara, e (5-1) ai primi di dicembre a Treviso. Da Santa Lucia il tecnico milanese ha guidato il Cosenza fino al 16 maggio, dopo la sconfitta interna (1-2) con la Reggina, con i calabresi quart'ultimi da soli con 36 punti. Con un piede in Serie C1, è stato richiamato Giuliano Sonzogni, che nelle ultime quattro gare ha raccolto i 7 punti, necessari di misura, per raggiungere l'insperato mantenimento della categoria. Miglior marcatore stagionale cosentino è stato il sardo Tomaso Tatti giunto alla sua quarta stagione in rossoblù, ha segnato 14 reti in campionato. Nella Coppa Italia il Cosenza supera il primo turno eliminando dalla competizione il Treviso nel doppio confronto con due pareggi, mentre nei sedicesimi di finale, esce dal torneo per mano della Lazio, che si impone in entrambi i confronti.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Giorgio Frezzolini[1]
1 Bandiera dell'Italia P Alessandro Occhiuzzi
2 Bandiera dell'Italia D Aniello Parisi
3 Bandiera dell'Italia D Vincenzo Montalbano
4 Bandiera dell'Italia C Damiano Moscardi
5 Bandiera dell'Italia D Giovanni Paschetta
6 Bandiera dell'Italia C Vincenzo Riccio
7 Bandiera dell'Italia A Alessandro Morello[1]
7 Bandiera dell'Italia C Francesco Paonessa
8 Bandiera dell'Italia D Francesco Bega[2]
8 Bandiera dell'Italia C Michele Scaringella[1]
8 Bandiera dell'Italia C Antonio Manicone[3]
9 Bandiera dell'Italia A Antonio Barbera[1]
9 Bandiera dell'Italia A Giovanni Tiberi[3][1]
9 Bandiera dell'Italia C Roberto Occhiuzzi
10 Bandiera dell'Italia C Pasquale Logarzo[2]
10 Bandiera dell'Italia A Francesco De Francesco[3]
11 Bandiera dell'Italia A Tomaso Tatti
12 Bandiera dell'Italia P Francesco Ripa
13 Bandiera dell'Italia C Domenico Toscano
14 Bandiera dell'Italia C Franco Florio[2]
15 Bandiera dell'Italia C Angelo Andreoli[1]
15 Bandiera dell'Italia C Marco Mazzoli[3]
N. Ruolo Calciatore
16 Bandiera della Costa d'Avorio C Christian Manfredini
17 Bandiera dell'Italia C Stefano Morrone[2]
17 Bandiera dell'Italia A Roberto Novello
18 Bandiera dell'Italia D Marco Malagò
19 Bandiera dell'Italia A Antonino Marcatti[1]
19 Bandiera dell'Italia C Silvio Vertullo
20 Bandiera della Bulgaria A Petăr Žabov[3]
21 Bandiera dell'Italia D Marco Colle
22 Bandiera dell'Italia P Giacomo Zunico
23 Bandiera dell'Italia D Fabio Di Sauro
24 Bandiera dell'Italia A Francesco Marra[2]
24 Bandiera dell'Italia C Michele Fini[3]
25 Bandiera dell'Italia D Alfonso Caruso[2]
25 Bandiera dell'Italia A Alessandro Pellicori
26 Bandiera dell'Italia C Filippo Furiani[2]
27 Bandiera dell'Italia C Pasquale Apa
28 Bandiera dell'Italia A Vincenzo Cosa[1]
29 Bandiera dell'Italia D Alberto Malusci[3]
30 Bandiera dell'Italia C Mario Alfieri[3]
31 Bandiera dell'Italia A Dario Di Giannatale[3][1]
32 Bandiera della Jugoslavia A Siniša Janković[3]
33 Bandiera dell'Italia P Federico Bigliazzi
Bandiera dell'Italia D Christian Panno

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1998-1999.

Girone di andata

Napoli
6 settembre 1998
1ª giornata
Napoli  1 – 2  CosenzaStadio San Paolo
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
Nilsen Gol 11’MarcatoriGol 26’ Riccio
Gol 28’ Tatti

Cosenza
13 settembre 1998
2ª giornata
Cosenza  1 – 1  TernanaStadio San Vito
Arbitro:  Pin (Conegliano)
Riccio Gol 45+1’ (rig.)MarcatoriGol 55’ Fabris

Cosenza
20 settembre 1998
3ª giornata
Cosenza  2 – 1  ChievoStadio San Vito
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
Apa Gol 4’
Manfredini Gol 51’
MarcatoriGol 61’ D. Franceschini

Torino
27 settembre 1998
4ª giornata
Torino  1 – 0  CosenzaStadio delle Alpi
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Ferrante Gol 85’ (rig.)Marcatori

Cosenza
4 ottobre 1998
5ª giornata
Cosenza  2 – 0  Fidelis AndriaStadio San Vito
Arbitro:  Pin (Conegliano)
Morrone Gol 25’
Marcatti Gol 45’
Marcatori

Brescia
11 ottobre 1998
6ª giornata
Brescia  0 – 0  CosenzaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Fausti (Milano)

Cosenza
18 ottobre 1998
7ª giornata
Cosenza  0 – 1  VeronaStadio San Vito
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
MarcatoriGol 64’ Cammarata

Genova
1 novembre 1998
8ª giornata
Genoa  0 – 0  CosenzaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)

Ravenna
8 novembre 1998
9ª giornata
Ravenna  2 – 1  CosenzaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Silenzi Gol 79’
Dell'Anno Gol 94’ (rig.)
MarcatoriGol 32’ Di Giannatale

Cosenza
15 novembre 1998
10ª giornata
Cosenza  2 – 3  MonzaStadio San Vito
Arbitro:  Castellani (Verona)
Tatti Gol 36’ (rig.)
Di Giannatale Gol 74’
MarcatoriGol 28’, Gol 68’ Cordone
Gol 94’ Cristiano

Bergamo
22 novembre 1998
11ª giornata
Atalanta  3 – 0  CosenzaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Banchelli Gol 16’ (rig.)
Caccia Gol 32’, Gol 94’ (rig.)
Marcatori

Cosenza
29 novembre 1998
12ª giornata
Cosenza  1 – 5  PescaraStadio San Vito
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
Tatti Gol 45’ (rig.)MarcatoriGol 11’ M. Esposito
Gol 32’ (rig.), Gol 68’ (rig.) Gelsi
Gol 59’ Pisano
Gol 89’ Galeoto

Treviso
6 dicembre 1998
13ª giornata
Treviso  5 – 1  CosenzaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Cardella (Torre del Greco)
Varricchio Gol 28’, Gol 67’
M. Rossi Gol 38’
Longhi Gol 63’
L. Beghetto Gol 90’ (rig.)
MarcatoriGol 92’ (rig.) Moscardi

Cosenza
12 dicembre 1998
14ª giornata[4]
Cosenza  1 – 1  LecceStadio San Vito
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Montalbano Gol 25’MarcatoriGol 79’ Giannini

Reggio Calabria
20 dicembre 1998
15ª giornata
Reggina  2 – 1  CosenzaStadio Comunale
Arbitro:  Castellani (Verona)
Artico Gol 7’ (rig.)
Possanzini Gol 15’
MarcatoriGol 21’ D. Toscano

Cosenza
6 gennaio 1999
16ª giornata
Cosenza  2 – 0  ReggianaStadio San Vito
Arbitro:  Dagnello (Trieste)
Tatti Gol 27’ (rig.)
Paschetta Gol 82’
Marcatori

Cremona
10 gennaio 1999
17ª giornata
Cremonese  0 – 3  CosenzaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
MarcatoriGol 28’ Moscardi
Gol 33’ Manfredini
Gol 63’ De Francesco

Cosenza
17 gennaio 1999
18ª giornata
Cosenza  0 – 0  LuccheseStadio San Vito
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Cesena
24 gennaio 1999
19ª giornata
Cesena  3 – 0  CosenzaStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
Comandini Gol 10’, Gol 73’ (rig.)
Superbi Gol 89’
Marcatori

Girone di ritorno

Cosenza
31 gennaio 1999
20ª giornata
Cosenza  1 – 0  NapoliStadio San Vito
Arbitro:  Paparesta (Bari)
De Francesco Gol 71’Marcatori

Terni
7 febbraio 1999
21ª giornata
Ternana  2 – 0  CosenzaStadio Libero Liberati
Arbitro:  Sputore (Vasto)
Buonocore Gol 34’, Gol 54’Marcatori

Verona
14 febbraio 1999
22ª giornata
Chievo  0 – 3  CosenzaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Bettin (Padova)
MarcatoriGol 5’ Apa
Gol 15’ Tatti
Gol 72’ Manfredini

Cosenza
21 febbraio 1999
23ª giornata
Cosenza  1 – 2  TorinoStadio San Vito
Arbitro:  Guiducci (Arezzo)
Zhabov Gol 6’MarcatoriGol 21’ Ferrante
Gol 45+2’ Tricarico

Andria
28 febbraio 1999
24ª giornata
Fidelis Andria  1 – 0  CosenzaStadio degli Ulivi
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
Corradi Gol 69’Marcatori

Cosenza
7 marzo 1999
25ª giornata
Cosenza  1 – 1  BresciaStadio San Vito
Arbitro:  Fausti (Milano)
Tatti Gol 72’MarcatoriGol 40’ Hubner

Verona
14 marzo 1999
26ª giornata
Verona  1 – 1  CosenzaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Fausti (Milano)
Brocchi Gol 13’MarcatoriGol 26’ Malagò

Cosenza
28 marzo 1999
27ª giornata
Cosenza  2 – 2  GenoaStadio San Vito
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
Tatti Gol 10’
De Francesco Gol 51’
MarcatoriGol 7’ Francioso
Gol 63’ Nappi

Cosenza
3 aprile 1999
28ª giornata
Cosenza  3 – 1  RavennaStadio San Vito
Arbitro:  Sirotti (Forlì)
Apa Gol 16’
De Francesco Gol 50’
Manfredini Gol 75’
MarcatoriGol 70’ Cristante

Monza
11 aprile 1999
29ª giornata
Monza  3 – 0  CosenzaStadio Briamasco
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
Masolini Gol 32’
Topic Gol 63’, Gol 75’
Marcatori

Cosenza
18 aprile 1999
30ª giornata
Cosenza  2 – 2  AtalantaStadio San Vito
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Malagò Gol 62’
Tatti Gol 63’
MarcatoriGol 54’ (aut.) A. Parisi
Gol 56’ Caccia

Pescara
25 aprile 1999
31ª giornata
Pescara  1 – 0  CosenzaStadio Adriatico
Arbitro:  Paparesta (Bari)
M. Esposito Gol 35’Marcatori

Cosenza
2 maggio 1999
32ª giornata
Cosenza  1 – 0  TrevisoStadio San Vito
Arbitro:  Sirotti (Forlì)
Moscardi Gol 55’Marcatori

Lecce
9 maggio 1999
33ª giornata
Lecce  2 – 0  CosenzaStadio Via del Mare
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
Campolonghi Gol 70’, Gol 78’Marcatori

Cosenza
16 maggio 1999
34ª giornata
Cosenza  1 – 2  RegginaStadio San Vito
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Momtalbano Gol 90’MarcatoriGol 71’ (rig.) Possanzini
Gol 88’ (aut.) Paschetta

Reggio Emilia
23 maggio 1999
35ª giornata
Reggiana  3 – 2  CosenzaStadio Giglio
Arbitro:  Pirrone (Messina)
Margiotta Gol 45’
D. Morello Gol 55’
Protti Gol 67’
MarcatoriGol 48’, Gol 73’ (rig.) Tatti

Cosenza
30 maggio 1999
36ª giornata
Cosenza  2 – 0  CremoneseStadio San Vito
Arbitro:  Pirrone (Messina)
Tatti Gol 16’, Gol 49’Marcatori

Lucca
6 giugno 1999
37ª giornata
Lucchese  0 – 0  CosenzaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Pin (Conegliano)

Cosenza
13 giugno 1999
38ª giornata
Cosenza  2 – 1  CesenaStadio San Vito
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Tatti Gol 4’, Gol 33’MarcatoriGol 63’ Rivalta

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1998-1999.
Cosenza
23 agosto 1998
Primo turno - andata
Cosenza  1 – 1  TrevisoStadio San Vito
Arbitro:  Pirrone (Messina)
D. Toscano Gol 31’ (rig.)MarcatoriGol 88’ Varricchio

Treviso
30 agosto 1998
Primo turno - ritorno
Treviso  2 – 2
(d.t.s.)
  CosenzaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Bonavina Gol 6’
De Poli Gol 100’
MarcatoriGol 33’ Apa
Gol 109’ Di Sauro

Roma
9 settembre 1998
Sedicesimi - andata
Lazio  2 – 1  CosenzaStadio Olimpico
Arbitro:  Sirotti (Forlì)
Salas Gol 69’, Gol 80’ (rig.)MarcatoriGol 60’ Riccio

Cosenza
23 settembre 1998
Sedicesimi - ritorno
Cosenza  0 – 2  LazioStadio San Vito
Arbitro:  Treossi (Forlì)
MarcatoriGol 15’ (aut.) A. Parisi
Gol 85’ Stankovic

Note

  1. ^ a b c d e f g h i Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato.
  2. ^ a b c d e f g Ceduto durante la sessione autunnale del calciomercato.
  3. ^ a b c d e f g h i j Acquistato durante la sessione invernale del calciomercato.
  4. ^ Sulla panchina del Cosenza il nuovo allenatore Walter De Vecchi, che in settimana ha rilevato Giuliano Sonzogni.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • Serie B 1998-1999, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio