Virslīga 2016

Virslīga 2016
Competizione Virslīga
Sport Calcio
Edizione 42ª
Organizzatore LFF
Date dall'11 marzo 2016
al 5 novembre 2016
Luogo Bandiera della Lettonia Lettonia
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore   Spartaks Jūrmala
(1º titolo)
Secondo   Jelgava
Retrocessioni   BFC Daugavpils
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Lettonia Ģirts Karlsons (17)
Incontri disputati 112
Gol segnati 263 (2,35 per incontro)
Cronologia della competizione
2015
2017
Manuale

La Virslīga 2016 è stata la 25ª edizione della massima divisione del campionato lettone di calcio dall'indipendenza e la 42ª con questa denominazione. La stagione è iniziata l'11 marzo 2016 e si è conclusa il 3 novembre 2016. Il Liepāja era la squadra campione in carica, avendo vinto la Virslīga 2015 per la prima volta nella sua storia. Il campionato è stato vinto per la prima volta dallo Spartaks Jūrmala.

Stagione

Novità

Dalla Virslīga 2015 era stato escluso il Gulbene. Dalla 1. Līga 2015 è stato promosso il Caramba/Dinamo Riga, primo classificato, e che prima dell'inizio del campionato ha cambiato denominazione in Rīga Football Club[1]. Il 29 gennaio 2016 allo Skonto Riga non è stata concessa la licenza per disputare la Virslīga 2016[2]. In sua sostituzione è stato ripescato l'RFS Riga, terzo classificato della 1. Līga 2015, poiché il Valmiera, secondo classificato, ha rinunciato al ripescaggio[2].

Formula

Le 8 squadre partecipanti si affrontano per quattro volte, per un totale di 28 giornate. La squadra campione di Lettonia è ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2017-2018. Le squadre classificate al secondo e terzo posto sono ammesse al primo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2017-2018. L'ultima classificata retrocede direttamente in 1. Līga, mentre la settima classificata affronta la seconda classificata in 1. Līga in uno spareggio promozione-retrocessione.

Squadre partecipanti

Club Città Stadio Stagione 2015
  BFC Daugavpils Daugavpils Stadions Celtnieks 6º posto in Virslīga
  Jelgava Jelgava Zemgales Olimpiskais Sporta Centrs 4º posto in Virslīga
  Liepāja Liepāja Daugavas stadions Campione di Lettonia
  Metta/LU Riga Stadions Arkādija 7º posto in Virslīga
  RFS Riga Gulbene Stadions Arkādija 3º posto in 1. Līga, ripescato al posto dello Skonto
  Riga FC Riga Stadio Skonto 1º posto in 1. Līga (come Caramba/Dinamo Riga)
  Spartaks Jūrmala Jūrmala Stadio Slokas 5º posto in Virslīga
  Ventspils Ventspils Stadio Olimpico di Ventspils 3º posto in Virslīga

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera della Lettonia 1.   Spartaks Jūrmala 55 28 17 4 7 46 22 +24
2.   Jelgava 51 28 16 3 9 37 24 +13
3.   Ventspils 51 28 15 6 7 47 28 +19
4.   Liepāja 42 28 13 5 10 38 31 +7
5.   Riga FC 36 28 8 12 8 28 24 +4
6.   RFS Riga 35 28 9 8 11 22 31 -9
7.   Metta/LU 30 28 8 6 14 32 47 -15
8.   BFC Daugavpils 11 28 2 5 21 13 56 -43

Legenda:

      Campione di Lettonia e ammessa alla UEFA Champions League 2017-2018
      Ammesse alla UEFA Europa League 2017-2018
      Retrocessa in 1. Līga 2017

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Miglior rapporto goal (goal fatti/goal subiti)
  • Fair-play ranking
  • Spareggio

Risultati

Partite (1-14)

  BFC Jel Lie Met RFS Rig Spa Ven
BFC Daugavpils –––– 0-0 0-3 0-1 1-0 0-2 0-2 0-5
Jelgava 3-1 –––– 0-1 2-0 4-0 2-1 0-1 4-3
Liepāja 1-0 0-1 –––– 3-0 3-1 3-0 1-2 2-3
Metta/LU 2-1 3-0 0-2 –––– 1-1 1-0 0-1 1-1
RFS Riga 0-0 1-0 1-0 3-2 –––– 1-1 0-2 1-2
Riga FC 2-0 1-1 0-0 2-1 0-0 –––– 0-0 1-1
Spartaks 3-0 3-0 0-1 4-1 2-0 1-0 –––– 5-1
Ventspils 3-0 1-0 2-2 2-0 0-1 1-1 2-1 ––––

Partite (15-28)

  BFC Jel Lie Met RFS Rig Spa Ven
BFC Daugavpils –––– 0-1 0-1 3-3 0-1 2-2 2-1 0-4
Jelgava 2-0 –––– 3-2 1-2 2-0 1-0 2-0 2-0
Liepāja 1-0 1-3 –––– 2-3 0-1 2-2 4-3 0-0
Metta/LU 2-2 0-1 3-1 –––– 1-1 1-1 1-3 2-1
RFS Riga 2-0 1-0 1-1 3-0 –––– 0-0 0-2 0-3
Riga FC 3-0 1-0 0-1 2-1 1-0 –––– 1-1 1-2
Spartaks 4-1 0-0 0-0 2-0 2-1 0-3 –––– 0-1
Ventspils 2-0 1-2 2-0 2-0 1-1 1-0 0-1 ––––

Spareggio promozione/retrocessione

Risultati Luogo e data
AFA Olaine 1 - 1 Metta/LU Olaine, 9 novembre 2016
Metta/LU 1 - 0 AFA Olaine Riga, 13 novembre 2016

Statistiche

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
17 Bandiera della Lettonia Ģirts Karlsons Ventspils
12 Bandiera della Bielorussia Dzmitryj Platonaŭ Spartaks
10 Bandiera della Lettonia Jevgeņijs Kazačoks Spartaks
8 Bandiera della Lettonia Eduards Tīdenbergs Ventspils
7 Bandiera della Lettonia Edgars Gauračs Liepāja
7 Bandiera della Lettonia Glebs Kļuškins Jelgava
7 Bandiera della Lettonia Andrejs Kovaļovs Jelgava
7 Bandiera della Lettonia Roberts Uldriķis Metta/LU
6 Bandiera della Lettonia Raivis Jurkovskis RFS Riga
6 Bandiera della Lettonia Oskars Kļava Liepāja

Note

  1. ^ (LV) "Caramba/Dinamo" pārmaiņas: jauns treneris, cits nosaukums un stadions, su sportacentrs.com, 22 dicembre 2015. URL consultato il 27 febbraio 2016.
  2. ^ a b (LV) LFF klubu licencēšanas komisijas 29. janvāra lēmums, su Federazione calcistica della Lettonia (LFF), 29 gennaio 2016. URL consultato il 27 febbraio 2016.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (LVEN) Sito della Federcalcio lettone, su lff.lv.
  • Scheda su SoccerWay, su it.soccerway.com.
  Portale Calcio
  Portale Lettonia