Vicenza Calcio 2001-2002

Voce principale: Vicenza Calcio.
Vicenza Calcio
Stagione 2001-2002
Sport calcio
Squadra  Vicenza
AllenatoreBandiera dell'Italia Eugenio Fascetti[1] poi Bandiera dell'Italia Adelio Moro e Fabio Viviani
PresidenteBandiera dell'Italia Aronne Miola
Serie B9º posto
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Sterchele (37)
Miglior marcatoreCampionato: Margiotta (15)
StadioStadio Romeo Menti
2000-2001
2002-2003
Si invita a seguire il modello di voce

Rosa del L.R. Vicenza, dopo il mercato invernale (gennaio 2002), per la stagione 2001-2002

Stagione

L'annata 2001-2002 è stata la stagione che ha portato al centenario biancorosso. La compagine veneta viene considerata tra le grandi favorite al ritorno nella massima serie e la società riprova la scalata alla Serie A, appena persa, assumendo come timoniere Eugenio Fascetti, il quale ha guidato i biancorossi nelle prime 18 partite. Dopo Natale, qualche giorno dopo la sconfitta di Genova (2-1) del 23 dicembre 2001 contro la Sampdoria, l'allenatore viareggino è stato esonerato,[2][3] a seguito di una posizione in classifica al di sotto delle aspettative. Al suo posto, dalla 19ª giornata gli subentra il duo formato da Adelio Moro & Fabio Viviani, i quali hanno esordito come condottieri dei biancorossi il 6 gennaio 2002 nella partita casalinga (0-0) contro il Cagliari. La Serie A è restata lontana parecchi punti e il campionato si è concluso al nono posto della classifica con 49 punti. Due i vicentini in doppia cifra in fatto di realizzazioni in questa stagione, Massimo Margiotta con 15 reti e Stefan Schwoch con 14 centri. Nella Coppa Italia il Vicenza ad agosto ha disputato il sesto girone di qualificazione, che ha promosso il Messina.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Giorgio Sterchele
2 Bandiera dell'Italia D Alessandro Dal Canto
3 Bandiera dell'Italia C Andrea Zanchetta[4]
4 Bandiera dell'Italia C Fabio Firmani[5]
5 Bandiera dell'Italia D Claudio Rivalta
6 Bandiera dell'Italia C Federico Crovari
7 Bandiera dell'Italia C Vincenzo Sommese[6]
7 Bandiera dell'Italia C Gabriele Ambrosetti[7]
8 Bandiera dell'Italia C Paolo Cristallini
9 Bandiera dell'Italia A Stefan Schwoch
10 Bandiera dell'Italia C Antonino Bernardini
11 Bandiera dell'Italia C Lamberto Zauli[5]
11 Bandiera del Togo A Mohamed Kader[7]
12 Bandiera dell'Italia P Saul Santarelli[5]
12 Bandiera dell'Italia P Enrico Milan
13 Bandiera dell'Italia C Ivano Della Morte
14 Bandiera dell'Italia C Michele Marcolini
15 Bandiera dell'Italia D Davide Belotti
16 Bandiera della Spagna C Oriol Serra[4]
17 Bandiera dell'Italia A Pierpaolo Nodari
18 Bandiera dell'Italia A Vincenzo Chianese
N. Ruolo Calciatore
19 Bandiera dell'Italia A Alessandro Sgrigna
20 Bandiera della Croazia D Stjepan Tomas
21 Bandiera del Paraguay C Julio Valentín González[5]
21 Bandiera dell'Italia C Roberto Roverato
22 Bandiera dell'Italia D Christian Maggio
23 Bandiera dell'Italia D Paolo Guastalvino
24 Bandiera dell'Italia A Alessandro Tulli
25 Bandiera dell'Australia D Mark Byrnes
27 Bandiera dell'Italia C Paolo Zanetti
28 Bandiera dell'Italia D Stefano Ferrari
29 Bandiera dell'Italia A Massimo Margiotta[4]
30 Bandiera dell'Italia D Cristian Adami
31 Bandiera dell'Italia C Gabriele Stevanin
32 Bandiera dell'Italia D Riccardo Fissore[7]
33 Bandiera dell'Italia A Matteo Scapini
34 Bandiera dell'Italia C Matteo Rostirolla
35 Bandiera dell'Italia P Emanuele Lirussi
44 Bandiera del Portogallo D Vasco Faisca
79 Bandiera della Jugoslavia P Vlada Avramov
90 Bandiera del Brasile A Jeda[6]

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2001-2002.

Girone di andata

Vicenza
26 agosto 2001
1ª giornata
Vicenza  1 – 1  PistoieseStadio Romeo Menti
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)
Schwoch Gol 71’ (rig.)MarcatoriGol 76’ Banchelli

Siena
2 settembre 2001
2ª giornata
Siena  2 – 4  VicenzaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Borriello (Mantova)
M. Rossi Gol 2’
Zampagna Gol 78’
MarcatoriGol 23’ Schwoch
Gol 51’ Sommese
Gol 68’, Gol 90’ Margiotta

Vicenza
9 settembre 2001
3ª giornata
Vicenza  2 – 1  CittadellaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Schwoch Gol 8’ (rig.), Gol 88’ (rig.)MarcatoriGol 55’ Ghirardello

Benevento
16 settembre 2001
4ª giornata[8]
Napoli  0 – 0  VicenzaStadio Santa Colomba
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Vicenza
23 settembre 2001
5ª giornata
Vicenza  1 – 1  TernanaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Sommese Gol 62’MarcatoriGol 51’ Miccoli

Messina
30 settembre 2001
6ª giornata
Messina  0 – 0  VicenzaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Vicenza
8 ottobre 2001
7ª giornata
Vicenza  3 – 2  CosenzaStadio Romeo Menti
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Schwoch Gol 59’, Gol 61’, Gol 80’ (rig.)MarcatoriGol 20’ Giandebiaggi
Gol 65’ Moscardi

Vicenza
10 ottobre 2001
8ª giornata[9]
Vicenza  1 – 0  BariStadio Romeo Menti
Arbitro:  Cesari (Genova)
Margiotta Gol 41’ (rig.)Marcatori

Crotone
15 ottobre 2001
9ª giornata
Crotone  3 – 4  VicenzaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Juric Gol 38’
Artistico Gol 53’
Belotti Gol 79’ (aut.)
MarcatoriGol 25’ Zanchetta
Gol 67’ Marcolini
Gol 70’ Margiotta
Gol 84’ Schwoch

Vicenza
28 ottobre 2001
10ª giornata
Vicenza  0 – 5  ModenaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
MarcatoriGol 25’ Milanetto
Gol 30’, Gol 48’ Fabbrini
Gol 45+1’ Pasino
Gol 55’ Rabito

Como
4 novembre 2001
11ª giornata
Como  1 – 0  VicenzaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Oliveira Gol 48’Marcatori

Vicenza
12 novembre 2001
12ª giornata
Vicenza  2 – 1  AnconaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Margiotta Gol 19’
Zanchetta Gol 33’
MarcatoriGol 90’ (aut.) Dal Canto

Genova
19 novembre 2001
13ª giornata
Genoa  2 – 2  VicenzaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Stroppa Gol 37’
Francioso Gol 51’
MarcatoriGol 4’ Marcolini
Gol 7’ Chianese

Salerno
25 novembre 2001
14ª giornata
Salernitana  0 – 0  VicenzaStadio Arechi
Arbitro:  Cesari (Genova)

Vicenza
2 dicembre 2001
15ª giornata
Vicenza  1 – 2  EmpoliStadio Romeo Menti
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Margiotta Gol 48’MarcatoriGol 88’ Di Natale
Gol 90+2’ Bresciano

Palermo
9 dicembre 2001
16ª giornata
Palermo  1 – 3  VicenzaStadio La Favorita
Arbitro:  Saccani (Mantova)
La Grotteria Gol 73’ (rig.)MarcatoriGol 18’ Margiotta
Gol 71’ Zanchetta
Gol 90+1’ Sommese

Vicenza
16 dicembre 2001
17ª giornata
Vicenza  1 – 2  RegginaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Margiotta Gol 28’MarcatoriGol 14’ Jiranek
Gol 22’ Savoldi

Genova
23 dicembre 2001
18ª giornata
Sampdoria  2 – 1  VicenzaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Vasari Gol 12’
Flachi Gol 71’
MarcatoriGol 22’ Margiotta

Vicenza
6 gennaio 2002
19ª giornata
Vicenza  0 – 0  CagliariStadio Romeo Menti
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Girone di ritorno

Pistoia
13 gennaio 2002
20ª giornata
Pistoiese  1 – 1  VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Baiano Gol 42’MarcatoriGol 59’ (aut.) Bisoli

Vicenza
20 gennaio 2002
21ª giornata
Vicenza  2 – 1  SienaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)
Cristallini Gol 40’
Marcolini Gol 71’
MarcatoriGol 46’ Mandelli

Padova
3 febbraio 2002
22ª giornata
Cittadella  2 – 2  VicenzaStadio Euganeo
Arbitro:  P. Rossi (Ciampino)
Turato Gol 45’
Sturba Gol 67’
MarcatoriGol 30’, Gol 90+1’ Margiotta

Vicenza
10 febbraio 2002
23ª giornata
Vicenza  2 – 1  NapoliStadio Romeo Menti
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Schwoch Gol 27’
Margiotta Gol 80’
MarcatoriGol 23’ Magoni

Terni
15 febbraio 2002
24ª giornata
Ternana  3 – 1  VicenzaStadio Libero Liberati
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
C. Bucchi Gol 38’
Kharja Gol 56’
Miccoli Gol 60’ (rig.)
MarcatoriGol 71’ Crovari

Vicenza
24 febbraio 2002
25ª giornata
Vicenza  2 – 2  MessinaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Cannella (Palermo)
Della Morte Gol 7’
Ambrosetti Gol 21’
MarcatoriGol 71’ Godeas
Gol 90+1’ Prodan

Cosenza
3 marzo 2002
26ª giornata
Cosenza  2 – 1  VicenzaStadio San Vito
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Tatti Gol 78’
Mendil Gol 88’
MarcatoriGol 83’ Marcolini

Bari
10 marzo 2002
27ª giornata
Bari  2 – 1  VicenzaStadio San Nicola
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Anaclerio Gol 75’
Markic Gol 90+3’
MarcatoriGol 27’ Cristallini

Vicenza
17 marzo 2002
28ª giornata
Vicenza  4 – 0  CrotoneStadio Romeo Menti
Arbitro:  Pieri (Genova)
Margiotta Gol 24’
Marcolini Gol 46’
Schwoch Gol 49’, Gol 58’
Marcatori

Modena
30 marzo 2002
29ª giornata
Modena  0 – 1  VicenzaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Messina (Bergamo)
MarcatoriGol 78’ Margiotta

Vicenza
5 aprile 2002
30ª giornata
Vicenza  1 – 2  ComoStadio Romeo Menti
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Margiotta Gol 19’MarcatoriGol 41’ Oliveira
Gol 77’ Colacone

Ancona
14 aprile 2002
31ª giornata
Ancona  1 – 0  VicenzaStadio del Conero
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Albino Gol 76’Marcatori

Vicenza
21 aprile 2002
32ª giornata
Vicenza  0 – 0  GenoaStadio Romeo Menti
Arbitro:  P. Rossi (Ciampino)

Vicenza
26 aprile 2002
33ª giornata
Vicenza  3 – 1  SalernitanaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Castellani (Verona)
Cristallini Gol 11’
Sgrigna Gol 43’
Schwoch Gol 74’
MarcatoriGol 90’ (rig.) Arcadio

Empoli
5 maggio 2002
34ª giornata
Empoli  2 – 0  VicenzaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Rocchi Gol 19’, Gol 58’Marcatori

Vicenza
12 maggio 2002
35ª giornata
Vicenza  1 – 1  PalermoStadio Romeo Menti
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Rivalta Gol 77’MarcatoriGol 23’ Guidoni

Reggio Calabria
19 maggio 2002
36ª giornata
Reggina  2 – 0  VicenzaStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Savoldi Gol 17’
Leon Gol 56’
Marcatori

Vicenza
26 maggio 2002
37ª giornata
Vicenza  0 – 1  SampdoriaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Saccani (Mantova)
MarcatoriGol 40’ Bernini

Cagliari
2 giugno 2002
38ª giornata
Cagliari  2 – 2  VicenzaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Castellani (Verona)
Suazo Gol 14’
Negri Gol 76’
MarcatoriGol 77’ Schwoch
Gol 87’ Margiotta

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2001-2002.

=Girone 6

Crotone
12 agosto 2001
1ª giornata
Crotone  1 – 1  VicenzaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Panarelli Gol 73’MarcatoriGol 43’ (aut.) Zanoncelli

Vicenza
19 agosto 2001
2ª giornata
Vicenza  3 – 1  PescaraStadio Romeo Menti
Arbitro:  Castellani (Verona)
Chianese Gol 29’, Gol 79’
Schwoch Gol 63’
MarcatoriGol 77’ Fanesi

Messina
29 agosto 2001
3ª giornata
Messina  0 – 0  VicenzaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Classifica finale

Classifica finale 2001-2002 Pt G V N P GF GS
1.   Como 74 38 22 8 8 53 35
2.   Modena 72 38 20 12 6 58 23
3.   Reggina 68 38 19 11 8 50 33
4.   Empoli 67 38 19 10 9 60 35
5.   Napoli 61 38 16 13 9 48 39
6.   Salernitana 53 38 14 11 13 57 59
6.   Bari 53 38 14 11 13 44 51
8.   Ancona 50 38 14 8 16 43 52
9.   Vicenza 49 38 12 13 13 50 52
10.   Sampdoria 48 38 12 12 14 42 46
10.   Palermo 48 38 12 12 14 47 54
12.   Genoa 47 38 10 17 11 43 40
12.   Cagliari 47 38 10 17 11 39 39
12.   Messina 47 38 11 14 13 41 42
12.   Siena 47 38 12 11 15 35 44
12.   Cosenza 47 38 13 8 17 47 57
17.   Ternana[10] 45 38 9 18 11 46 49
18.   Cittadella 37 38 9 10 19 49 63
19.   Pistoiese 36 38 8 12 18 38 51
20.   Crotone 25 38 5 10 23 44 70

Marcatori biancorossi

15 Bandiera dell'Italia Massimo Margiotta (Bandiera del Venezuela)
13 Bandiera dell'Italia Stefan Schwoch
5 Bandiera dell'Italia Michele Marcolini
3 Bandiera dell'Italia Paolo Cristallini
3 Bandiera dell'Italia Vincenzo Sommese*
3 Bandiera dell'Italia Juri Tamburini
3 Bandiera dell'Italia Andrea Zanchetta
1 Bandiera dell'Italia Gabriele Ambrosetti
1 Bandiera dell'Italia Vincenzo Chianese
1 Bandiera dell'Italia Federico Crovari
1 Bandiera dell'Italia Ivano Della Morte
1 Bandiera dell'Italia Christian Maggio
1 Bandiera dell'Italia Claudio Rivalta
1 Bandiera dell'Italia Alessandro Sgrigna

* ceduto nel corso della stagione

Note

  1. ^ Fino alla 18ª giornata.
  2. ^ 2001 da perdenti: piange Vicenza Fascetti (esonerato ieri) è il tecnico più battuto, Sterchele il portiere p... - l'Unità.it, su cerca.unita.it. URL consultato il 24 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).
  3. ^ il Vicenza licenza Fascetti, Scoglio lascia il Genoa
  4. ^ a b c Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  5. ^ a b c d Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  6. ^ a b Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  7. ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  8. ^ Partita rinviata per inagibilità del San Paolo e recuperata a Benevento il 1º novembre 2001.
  9. ^ Giornata interamente spostata al 19 dicembre 2001, a seguito delle modifiche ai calendari stabilite dall'UEFA, dopo gli attentati terroristici dell'11 settembre a New York.
  10. ^ Ripescata per il fallimento della Fiorentina giungente dalla massima serie.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio anno 2003, Edizioni Panini, pp. 321-392.
  • Rino Gissi e Alessandro Lancellotti, Il bianco e il rosso, storia, colori e numeri del Vicenza Calcio, GEO Edizioni, 2019, p. 104.

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio