Unione Sportiva Fascista Salernitana 1931-1932

Voce principale: Unione Sportiva Salernitana 1919.
USF Salernitana
Stagione 1931-1932
Sport calcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreBandiera dell'Italia Pietro Leone
(fino al 3/02/1932)
Bandiera dell'Italia Adolfo Mora Maurer
(dal 3/02/1932)
PresidenteBandiera dell'Italia Enrico Chiari
Prima Divisione1º posto (qualificato alla finale)
Finale: 3º posto
Maggiori presenzeCampionato: Arbizzani (34)
Totale: Arbizzani (34)
Miglior marcatoreCampionato: Miconi (14)
Totale: Miconi (14)
StadioCampo Littorio
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Unione Sportiva Fascista Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione 1931-1932.

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Per il secondo anno di fila la Salernitana vince il campionato del proprio girone di riferimento e accede alla fase finale.

Il nuovo presidente della squadra, Enrico Chiari affida la panchina a Pietro Leone che però sarà esonerato il 3 febbraio 1932 (primo allenatore esonerato nella storia della Salernitana) da imbattuto e da capolista, il motivo dell'esonero fu che non andava molto d'accordo con il presidente per via di alcuni suoi atteggiamenti.[1]

Con una buona squadra dal rendimento confortante, al tecnico esonerato subentra Adolfo Maurer che condurrà gli allora biancocelesti alla vittoria del girone.

Giunta alla fase finale del torneo la Salernitana si piazza al terzo posto e subisce la sconfitta ufficiale più pesante della sua storia: 8-0 in casa del Forlì, che oltre tutto nel girone finale si piazzerà ultimo con 5 punti, dietro a Grion Pola (7 punti), Foggia e appunto Salernitana (6 punti).

Divise

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La Salernitana dal 1929 al 1943 adotterà nuovamente come colore sociale il bianco-celeste, ma in alcune gare giocherà con la maglia interamente celeste.[2]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Organigramma societario

Fonte[1]

Area direttiva

  • Presidente: Enrico Chiari
  • Segretario: Domenico Napoli

Area tecnica

Area sanitaria

  • Massaggiatore: Angelo Carmando

Rosa

Fonte[1][3]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Alfonso Amendola
Bandiera dell'Italia P Mario Arbizzani
Bandiera dell'Italia D Armando Bertagni
Bandiera dell'Italia D Filippo D'Agostino
Bandiera dell'Italia D Vincenzo Gallo
Bandiera dell'Italia D Carmine Milite
Bandiera dell'Italia D Ornello Tacchinardi
Bandiera dell'Italia D Renzo Vandelli
Bandiera dell'Italia C Silvio Brioschi
Bandiera dell'Italia C Cristoforo Capone
Bandiera dell'Italia C Luigi Codari
Bandiera dell'Italia C Alessandro Cucciolini
Bandiera dell'Italia C Aventino Zamboni
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Ermanno Orlando
Bandiera dell'Italia C Zeffiro Paulinich
Bandiera dell'Italia C Carlo Ratto
Bandiera dell'Italia A Ciro Buonanno
Bandiera dell'Italia A Aldo Cagnassi
Bandiera dell'Italia A Alfonso Carella
Bandiera dell'Italia A Silvio Finotto
Bandiera dell'Italia A Luigi Miconi
Bandiera dell'Italia A Giovanni Pilato
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Rizza
Bandiera dell'Italia A Attilio Sudati
Bandiera dell'Italia A Alfredo Terno
Bandiera dell'Italia A Paolo Vannucci

Risultati

Prima Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1931-1932.

Girone di andata

Salerno
4 ottobre[1] 1931
1ª giornata
Salernitana  6 – 1
referto
  FC StabieseCampo Littorio
Brioschi Gol 8’, Gol 37’
Miconi Gol 15’
Finotto Gol 17’, Gol 80’
Terno Gol 81’
MarcatoriGol 26’ Celoro

Molfetta
11 ottobre[1] 1931
2ª giornata
Molfetta  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Paolo Poli
MarcatoriGol 65’ Tacchinardi

Salerno
18 ottobre[1] 1931
3ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  MessinaCampo Littorio
Brioschi Gol 9’Marcatori

Angri
28 ottobre[1] 1931
4ª giornata
Cotoniere Angri  2 – 4
Recupero[4]
referto
  Salernitana
Lovera Gol 11’
Negro Gol 86’
MarcatoriGol 8’, Gol 55’ Miconi
Gol 43’ Finotto
Gol 53’ Brioschi

Torre Annunziata
1º novembre[1] 1931
5ª giornata
Savoia  1 – 1
referto
  SalernitanaCampo Formisano
Vandelli Gol 29’MarcatoriGol 55’ Brioschi

Salerno
8 novembre[1] 1931
6ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  RegginaCampo Littorio

Salerno
22 novembre[1] 1931
7ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  PeloroCampo Littorio
Terno Gol 11’
Zamboni Gol 76’
Marcatori

Catania
29 novembre[1] 1931
8ª giornata
Catania  0 – 1
referto
  SalernitanaCampo Esposizione
MarcatoriGol 61’ Miconi

Salerno
6 dicembre[1] 1931
9ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  CosenzaCampo Littorio
Sudati Gol 49’
Terno Gol 68’
MarcatoriGol 88’ Zuccaro

Catanzaro
13 dicembre[1] 1931
10ª giornata
Catanzarese  2 – 2
referto
  SalernitanaStadio Militare
Ferrari Gol 8’, Gol 86’MarcatoriGol 40’ Miconi
Gol 74’ Finotto

Salerno
24 febbraio[1] 1932
11ª giornata
Salernitana  2 – 0
Recupero[5]
referto
  SiracusaCampo Littorio
Finotto Gol 40’
Brioschi Gol 41’
Marcatori

Bagnoli (Napoli)
3 gennaio[1] 1932
12ª giornata
Bagnolese  0 – 1
referto
  SalernitanaCampo ILVA
MarcatoriGol 57’ Miconi

Salerno
10 gennaio[1] 1932
13ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  TarantoCampo Littorio
Miconi Gol 72’Marcatori

17 gennaio 1932
14ª giornata - Turno di riposo
 – 

Salerno
24 gennaio[1] 1932
15ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  TraniCampo Littorio
Finotto Gol 3’
Orlando Gol 9’
Marcatori

Girone di ritorno

Castellammare di Stabia
31 gennaio[1] 1932
16ª giornata
FC Stabiese  3 – 3
referto
  SalernitanaCampo San Marco
Valeri Gol 28’
Esposito Gol 33’
De Martino IV Gol 81’
MarcatoriGol 36’ (aut.) Terracciano
Gol 39’ Brioschi
Gol 57’ Miconi

Salerno
7 febbraio[1] 1932
17ª giornata
Salernitana  3 – 0
referto
  MolfettaCampo Littorio
Miconi Gol 19’
Finotto Gol 30’, Gol 50’
Marcatori

Messina
21 febbraio[1] 1932
18ª giornata
Messina  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Gazzi
Cevenini III Gol 62’ (rig.), Gol 87’ (rig.)Marcatori

Salerno
19 marzo[1] 1932
19ª giornata
Salernitana  4 – 0
Recupero[6]
referto
  Cotoniere AngriCampo Littorio
Finotto Gol 18’, Gol 25’
Sudati Gol 33’
Terno Gol 90’
Marcatori

Salerno
6 marzo[1] 1932
20ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  SavoiaCampo Littorio
Cucciolini Gol 31’Marcatori

Reggio Calabria
13 marzo[1] 1932
21ª giornata
Reggina  1 – 1
referto
  Salernitana
Lessi Gol 40’MarcatoriGol 90’ Cagnassi

Messina
28 marzo[1] 1932
22ª giornata
Peloro  0 – 4
Recupero[7]
referto
  SalernitanaCampo di Portalegni
MarcatoriGol 9’ Paulinich
Gol 16’ Sudati
Gol 62’ Finotto
Gol 74’ Brioschi

Salerno
3 aprile[1] 1932
23ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  CataniaCampo Littorio
Sudati Gol 61’Marcatori

Cosenza
17 aprile[1] 1932
24ª giornata
Cosenza  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Città di Cosenza
Olivini Gol 75’Marcatori

Siracusa
24 aprile[1] 1932
25ª giornata
Siracusa  2 – 0
referto
  SalernitanaCampo Coloniale
Vigna Gol 5’
Benedetti Gol 67’
Marcatori

Salerno
1º maggio[1] 1932
26ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  CatanzareseCampo Littorio
Sudati Gol 4’, Gol 37’ (rig.)Marcatori

Salerno
5 maggio[1] 1932
27ª giornata
Salernitana  3 – 0
referto
  BagnoleseCampo Littorio
Sudati Gol 29’, Gol 38’
Cucciolini Gol 82’
Marcatori

Taranto
10 maggio[1] 1932
28ª giornata
Taranto  3 – 2
referto
  SalernitanaStadio Littorio
Monti Gol 16’
Castellano Gol 41’
Pellarin Gol 70’
MarcatoriGol 60’ Finotto
Gol 72’ Miconi

15 maggio 1932
29ª giornata - Turno di riposo
 – 

Trani
22 maggio[1] 1932
30ª giornata
Trani  0 – 1
referto
  Salernitana
MarcatoriGol 79’ Miconi

Girone finale

Girone di andata
Salerno
29 maggio[1] 1932
1ª giornata
Salernitana  5 – 2
referto
  FoggiaCampo Littorio
Miconi Gol 18’, Gol 61’
Brioschi Gol 19’
Cucciolini Gol 43’
Terno Gol 51’
MarcatoriGol 2’ Montanari
Gol 81’ (rig.) Marchionneschi

Pola
5 giugno[1] 1932
2ª giornata
Grion Pola  4 – 2
referto
  Salernitana
Battiloni Gol 15’, Gol 81’
Luciani Gol 32’
Marini Gol 34’
MarcatoriGol 25’, Gol 70’ Brioschi

Forlì
12 giugno[1] 1932
3ª giornata
Forlì  8 – 0
referto
  Salernitana
Macrelli Gol 6’, Gol 55’
Romualdi II Gol 8’
Facchini Gol 13’
Cogolli Gol 54’, Gol 77’
Facchivi Gol 80’
Podetti Gol 89’
Marcatori

Girone di ritorno
Foggia
19 giugno[1] 1932
4ª giornata
Foggia  3 – 2
referto
  Salernitana
Pavanello Gol 20’
Baldi Gol 65’
Marchionneschi Gol 89’
MarcatoriGol 18’, Gol 80’ (rig.) Sudati

Salerno
26 giugno[1] 1932
5ª giornata
Salernitana  3 – 0
referto
  Grion PolaCampo Littorio
Ratto Gol 37’
Miconi Gol 54’
Sudati Gol 60’
Marcatori

Salerno
3 luglio[1] 1937
6ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  ForlìCampo Littorio
Brioschi Gol 70’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Divisione 43 14 13 1 0 30 2 14 6 4 4 21 17 30 19 5 4 51 19 +32
Girone Finale 6 3 3 0 0 9 2 3 0 0 3 4 15 6 3 0 3 13 17 -4
Totale - 17 16 1 0 39 4 17 6 4 7 25 32 36 22 5 7 64 36 +28

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo C T C T T C C T C T C T C - C T C T C C T T C T T C C T - T
Risultato V V V V N N V V V N V V V - V N V P V V N V V P P V V P - V

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
- = Turno di riposo.

Girone finale

Giornata 1 2 3 4 5 6
Luogo C T T T C C
Risultato V P P P V V

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Fonte[1][3]

Giocatore Prima Divisione
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Amendola, A. A. Amendola 0-000
Arbizzani, M. M. Arbizzani 34-36??
Bertagni, A. A. Bertagni 310??
Brioschi, S. S. Brioschi 2912??
Buonanno, C. C. Buonanno 0000
Cangnassi, A. A. Cangnassi 51??
Capone, C. C. Capone 20??
Carella, A. A. Carella 10??
Codari, L. L. Codari 0000
Cucciolini, A. A. Cucciolini 323??
D'Agostino, F. F. D'Agostino 0000
Finotto, S. S. Finotto 3212??
Gallo, V. V. Gallo 30??
Miconi, L. L. Miconi 2914??
Milite, C. C. Milite 10??
Orlando, E. E. Orlando 21??
Paulinich, Z. Z. Paulinich 221??
Pilato, G. G. Pilato 0000
Ratto, C. C. Ratto 71??
Rizza, G. G. Rizza 0000
Sudati, A. A. Sudati 3111??
Tacchinardi, O. O. Tacchinardi 331??
Terno, A. A. Terno 315??
Vandelli, R. R. Vandelli 310??
Vannucci, P. P. Vannucci 0000
Zamboni, A. A. Zamboni 151??

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al Vitale, pag. 54-57.
  2. ^ Vitale, pag. 44.
  3. ^ a b Campionato Serie 1 Divisione Anno 1931-32, su salernitanastory.it (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2013).
  4. ^ La partita doveva essere giocata il 25 ottobre, ma fu rinviata per problemi di ordine pubblico, fonte: Vitale, pag. 57
  5. ^ La partita doveva essere giocata il 20 dicembre 1931, ma fu rinviata per impraticabilità del campo, fonte: Vitale, pag. 57
  6. ^ La partita doveva essere giocata il 28 febbraio 1932, ma fu rinviata per neve, fonte: Vitale, pag. 57
  7. ^ La partita doveva essere giocata il 27 marzo 1932, ma fu rinviata per impraticabilità del campo, fonte: Vitale, pag. 57

Bibliografia

  • Giovanni Vitale, Salernitana storia di gol sorrisi e affanni, International Printing Editore, 2010, ISBN 978-88-7868-094-4.

Collegamenti esterni

  • Prima Divisione 1931-1932 - SalernitanaStory.it, su salernitanastory.it. URL consultato il 2 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2013).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio