Reggina Calcio 1999-2000

Voce principale: Reggina Calcio.
Reggina Calcio
Stagione 1999-2000
Sport calcio
Squadra  Reggina
AllenatoreBandiera dell'Italia Franco Colomba
PresidenteBandiera dell'Italia Pasquale Foti
Serie A11º
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Stovini (34)
Miglior marcatoreCampionato: Kallon (11)
Totale: Kallon (14)
StadioOreste Granillo
Abbonati24 671
Maggior numero di spettatori27 272 vs Inter
Minor numero di spettatori21 051 vs Cagliari
Media spettatori22 744
1998-1999
2000-2001
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Reggina Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Stagione

Il 29 agosto 1999 la Reggina compie il proprio esordio in Serie A, pareggiando (1-1) in casa della Juventus: Mohamed Kallon realizza la prima rete nella massima serie della squadra amaranto. La prima gara in Serie A al Granillo è stata la sfida contro la Fiorentina nella seconda giornata, terminata (2-2). Alla terza di campionato è arrivata la prima vittoria degli amaranto in Serie A, in trasferta allo stadio Renato Dall'Ara, dove la Reggina vinse (0-1) contro il Bologna grazie alla rete siglata (la sua prima marcatura in Serie A) da Davide Possanzini, su lungo lancio del compagno di squadra Andrea Pirlo. Alla quarta di campionato è giunta la prima vittoria (1-0) in Serie A tra le mura amiche, grazie alla rete di Bruno Cirillo, anch'egli esordiente in massima serie, contro il Piacenza.

Gli amaranto hanno messo in vetrina alcuni giovani molto interessanti, Roberto Baronio e Andrea Pirlo (giunto in prestito dall'Inter). Hanno raggiunto l'obiettivo stagionale di mantenere la massima categoria ad una giornata dal termine, grazie al pareggio casalingo (1-1) contro il Verona, classificandosi al dodicesimo posto. Esordirono nella massima serie anche Maurizio Poli, Vargas, Bruno Cirillo, Davide Possanzini, Salvatore Vicari, Massimo Campo, Paolo Orlandoni, Nenad Pralija, Gustavo Reggi, Erjon Bogdani, Emanuele Belardi, Serge Dié, Joseph Dayo Oshadogan, Wladimiro Sbaglia, Ezio Brevi e Andrea Bernini. Come era nelle attese a Reggio Calabria, il numero degli abbonati ha toccato il record assoluto per la società amaranto, con 24 671 tessere sottoscritte, di cui ben 11 000 sottoscritte già prima del termine della stagione precedente, quando ancora i giochi per la promozione erano aperti.

Nella Coppa Italia in questa stagione a cavallo di due secoli, con una formula rinnovata, la Reggina ha disputato e vinto il quinto girone, superando Treviso, Cosenza e Gualdo, gli amaranto promossi per miglior differenza reti nei confronti dei veneti. Poi nel doppio confronto del secondo turno, la Reggina è stata eliminata dal Piacenza. A partire da questo turno, è stata introdotta la regola sperimentale del doppio arbitro, per dirigere le partite.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico fu l'Asics mentre lo sponsor di maglia l'azienda reggina della Mauro Caffè.

Rosa

L'attaccante sierraleonese Mohamed Kallon, 37 gare e 14 reti nella sua unica stagione a Reggio Calabria
N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Massimo Taibi[1]
1 Bandiera dell'Italia P Paolo Orlandoni[2]
2 Bandiera della Sierra Leone A Mohamed Kallon
3 Bandiera dell'Italia D Maurizio Poli
4 Bandiera del Cile D Jorge Vargas
4 Bandiera della Francia D Arnauld Mercier[2]
5 Bandiera dell'Italia D Bruno Cirillo
6 Bandiera dell'Italia D Giovanni Morabito
7 Bandiera dell'Italia D Tonino Martino[2]
8 Bandiera dell'Italia C Roberto Baronio
9 Bandiera dell'Italia A Alessandro Iannuzzi
10 Bandiera dell'Italia C Francesco Cozza
11 Bandiera dell'Italia A Davide Possanzini
12 Bandiera dell'Italia P Antonio Castelli
13 Bandiera dell'Italia C Giandomenico Mesto
14 Bandiera dell'Italia D Simone Giacchetta (capitano)
N. Ruolo Calciatore
15 Bandiera dell'Italia D Wladmiro Sbaglia
16 Bandiera dell'Italia C Massimo Campo[2]
17 Bandiera dell'Italia C Salvatore Vicari
18 Bandiera dell'Italia D Paolo Foglio
19 Bandiera dell'Italia D Joseph Dayo Oshadogan
20 Bandiera dell'Italia C Ezio Brevi
21 Bandiera dell'Italia D Lorenzo Stovini
22 Bandiera dell'Italia P Emanuele Belardi
23 Bandiera dell'Italia C Andrea Bernini
24 Bandiera dell'Italia C Riccardo Marrocolo
25 Bandiera della Costa d'Avorio C Serge Dié
27 Bandiera dell'Albania A Erjon Bogdani[1]
28 Bandiera dell'Argentina A Gustavo Reggi
29 Bandiera della Croazia C Nenad Pralija
30 Bandiera dell'Italia C Andrea Pirlo

Risultati

Serie A

Girone di andata

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1999-2000.
Torino
29 agosto 1999
1ª giornata
Juventus  1 – 1
referto
  RegginaStadio delle Alpi (37.000 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
F. Inzaghi Gol 31’MarcatoriGol 47’ Kallon

Reggio Calabria
11 settembre 1999
2ª giornata
Reggina  2 – 2
referto
  FiorentinaStadio Oreste Granillo (24.696 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)
Kallon Gol 18’ (rig.)
Reggi Gol 86’
MarcatoriGol 33’ Firicano
Gol 41’ Heinrich

Bologna
19 settembre 1999
3ª giornata
Bologna  0 – 1
referto
  RegginaStadio Renato Dall'Ara (28.000 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
MarcatoriGol 74’ Possanzini

Reggio Calabria
26 settembre 1999
4ª giornata
Reggina  1 – 0
referto
  PiacenzaStadio Oreste Granillo (21.548 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Cirillo Gol 85’Marcatori

Perugia
3 ottobre 1999
5ª giornata
Perugia  2 – 1
referto
  RegginaStadio Renato Curi (13.000 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Stovini Gol 10’ (aut.)
Nakata Gol 28’
MarcatoriGol 47’ Giacchetta

Lecce
17 ottobre 1999
6ª giornata
Lecce  2 – 1
referto
  RegginaStadio Via del Mare (14.060 spett.)
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
Sesa Gol 45’
Bonomi Gol 75’
MarcatoriGol 41’ (rig.) Baronio

Reggio Calabria
24 ottobre 1999
7ª giornata
Reggina  2 – 2
referto
  ParmaStadio Oreste Granillo (24.000 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Baronio Gol 53’
Pirlo Gol 59’
MarcatoriGol 1’, Gol 54’ Crespo

Udine
31 ottobre 1999
8ª giornata
Udinese  3 – 2
referto
  RegginaStadio Friuli (18.000 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Poggi Gol 31’, Gol 80’
Fiore Gol 74’
MarcatoriGol 55’ Kallon
Gol 87’ Possanzini

Reggio Calabria
7 novembre 1999
9ª giornata
Reggina  0 – 4
referto
  RomaStadio Oreste Granillo (25.500 spett.)
Arbitro:  Braschi (Prato)
MarcatoriGol 4’ (aut.) Oshadogan
Gol 28’ Montella
Gol 39’ Fábio Júnior
Gol 45’ Totti

Bari
21 novembre 1999
10ª giornata
Bari  1 – 1
referto
  RegginaStadio San Nicola (14.600 spett.)
Arbitro:  P. Rossi (Ciampino)
K. Andersson Gol 90+6’MarcatoriGol 12’ Kallon

Reggio Calabria
28 novembre 1999
11ª giornata
Reggina  0 – 1
referto
  InterStadio Oreste Granillo (27.272 spett.)
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
MarcatoriGol 90’ Recoba

Venezia
5 dicembre 1999
12ª giornata
Venezia  2 – 0
referto
  RegginaStadio Pierluigi Penzo (8.435 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Maniero Gol 56’, Gol 67’Marcatori

Reggio Calabria
12 dicembre 1999
13ª giornata
Reggina  1 – 1
referto
  CagliariStadio Oreste Granillo (21.051 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Kallon Gol 58’MarcatoriGol 42’ Mayélé

Milano
19 dicembre 1999
14ª giornata
Milan  2 – 2
referto
  RegginaStadio Giuseppe Meazza (55.000 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Ševčenko Gol 61’, Gol 74’MarcatoriGol 30’ Pirlo
Gol 78’ Kallon

Reggio Calabria
6 gennaio 2000
15ª giornata
Reggina  2 – 1
referto
  TorinoStadio Oreste Granillo (24.000 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Kallon Gol 9’, Gol 90’MarcatoriGol 56’ Calaiò

Verona
9 gennaio 2000
16ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  RegginaStadio Marcantonio Bentegodi (13.909 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Adaílton Gol 76’MarcatoriGol 38’ (aut.) Frey

Reggio Calabria
16 gennaio 2000
17ª giornata
Reggina  0 – 0
referto
  LazioStadio Oreste Granillo (24.041 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)

Girone di ritorno

Reggio Calabria
23 gennaio 2000
18ª giornata
Reggina  0 – 2
referto
  JuventusStadio Oreste Granillo (27.000 spett.)
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
MarcatoriGol 34’ Kovačević
Gol 64’ Zidane

Firenze
30 gennaio 2000
19ª giornata
Fiorentina  1 – 0
referto
  RegginaStadio Artemio Franchi (35.000 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Batistuta Gol 51’Marcatori

Reggio Calabria
6 febbraio 2000
20ª giornata
Reggina  1 – 0
referto
  BolognaStadio Oreste Granillo (24.210 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Pirlo Gol 15’Marcatori

Piacenza
13 febbraio 2000
21ª giornata
Piacenza  0 – 0
referto
  RegginaStadio Leonardo Garilli (11.000 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Reggio Calabria
19 febbraio 2000
22ª giornata
Reggina  1 – 1
referto
  PerugiaStadio Oreste Granillo (24.000 spett.)
Arbitro:  Braschi (Prato)
Baronio Gol 51’MarcatoriGol 45’ M. Esposito

Reggio Calabria
27 febbraio 2000
23ª giornata
Reggina  2 – 1
referto
  LecceStadio Oreste Granillo (23.612 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Pirlo Gol 22’
Kallon Gol 41’
MarcatoriGol 71’ C. Lucarelli

Parma
5 marzo 2000
24ª giornata
Parma  3 – 0
referto
  RegginaStadio Ennio Tardini (18.000 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Fuser Gol 3’
Crespo Gol 35’, Gol 45’
Marcatori

Reggio Calabria
12 marzo 2000
25ª giornata
Reggina  0 – 0
referto
  UdineseStadio Oreste Granillo (23.503 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Roma
19 marzo 2000
26ª giornata
Roma  0 – 2
referto
  RegginaStadio Olimpico (56.000 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
MarcatoriGol 29’ Cozza
Gol 86’ Cirillo

Reggio Calabria
25 marzo 2000
27ª giornata
Reggina  1 – 0
referto
  BariStadio Oreste Granillo (24.196 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Kallon Gol 24’Marcatori

Milano
2 aprile 2000
28ª giornata
Inter  1 – 1
referto
  RegginaStadio Giuseppe Meazza (62.000 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Recoba Gol 14’MarcatoriGol 82’ Possanzini

Reggio Calabria
9 aprile 2000
29ª giornata
Reggina  1 – 0
referto
  VeneziaStadio Oreste Granillo (23.970 spett.)
Arbitro:  N. Ayroldi (Molfetta)
Bogdani Gol 68’Marcatori

Cagliari
16 aprile 2000
30ª giornata
Cagliari  0 – 1
referto
  RegginaStadio Sant'Elia (12.000 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
MarcatoriGol 44’ Cozza

Reggio Calabria
22 aprile 2000
31ª giornata
Reggina  1 – 2
referto
  MilanStadio Oreste Granillo (26.000 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Pirlo Gol 25’MarcatoriGol 6’ (aut.) Vargas
Gol 13’ Ševčenko

Torino
30 aprile 2000
32ª giornata
Torino  2 – 1
referto
  RegginaStadio delle Alpi (21.000 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Galante Gol 34’
Ferrante Gol 82’
MarcatoriGol 75’ (rig.) Kallon

Reggio Calabria
7 maggio 2000
33ª giornata
Reggina  1 – 1
referto
  VeronaStadio Oreste Granillo (25.060 spett.)
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Bogdani Gol 25’MarcatoriGol 57’ Cammarata

Roma
14 maggio 2000
34ª giornata
Lazio  3 – 0
referto
  RegginaStadio Olimpico (65.000 spett.)
Arbitro:  Borriello (Mantova)
S. Inzaghi Gol 33’
Verón Gol 37’
Simeone Gol 59’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1999-2000.

Fase a gironi, girone 5

Cosenza
15 agosto 1999
1ª giornata
Cosenza  0 – 1
referto
  RegginaStadio San Vito (6.660 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
MarcatoriGol 93’ Campo

Reggio Calabria
18 agosto 1999
2ª giornata
Reggina  3 – 0
referto
  GualdoStadio Oreste Granillo (7.768 spett.)
Arbitro:  Pirrone (Messina)
Cozza Gol 23’ (rig.)
Kallon Gol 32’
Possanzini Gol 59’
Marcatori

Reggio Calabria
22 agosto 1999
3ª giornata
Reggina  0 – 0
referto
  TrevisoStadio Oreste Granillo (10.192 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Treviso
25 agosto 1999
4ª giornata
Treviso  0 – 0
referto
  RegginaStadio Omobono Tenni (2.997 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Reggio Calabria
1º settembre 1999
5ª giornata
Reggina  1 – 0
referto
  CosenzaStadio Oreste Granillo (9.038 spett.)
Arbitro:  Strazzera (Trapani)
Kallon Gol 51’Marcatori

Gualdo Tadino
15 settembre 1999
6ª giornata
Gualdo  0 – 3
referto
  RegginaStadio Carlo Angelo Luzi (300 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
MarcatoriGol 20’ Kallon
Gol 61’ Oshadogan
Gol 81’ Possanzini

Secondo turno

Reggio Calabria
13 ottobre 1999
Andata
Reggina  0 – 0
referto
  PiacenzaStadio Oreste Granillo (7.118 spett.)
Arbitri:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Borriello (Mantova)

Piacenza
27 ottobre 1999
Secondo turno - Ritorno
Piacenza  2 – 0
referto
  RegginaStadio Leonardo Garilli (2.000 spett.)
Arbitri:  Rosetti (Torino)
Paparesta (Bari)
Rizzitelli Gol 12’
Gautieri Gol 79’ (rig.)
Marcatori

Statistiche

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Orlandoni, P. P. Orlandoni 13-21104-00017-2110
Belardi, E. E. Belardi 4-4204-2008-620
Taibi, M. M. Taibi 18-1720000018-1720
Martino, T. T. Martino 9020500214022
Pirlo, A. A. Pirlo 28630200030630
Possanzini, D. D. Possanzini 31270720038470
Cozza, F. F. Cozza 17220410021320
Cirillo, B. B. Cirillo 32270400036270
Mesto, G. G. Mesto 00-000000000
Giacchetta, S. S. Giacchetta 30152400034152
Pralija, N. N. Pralija 23030500128031
Mercier, A. A. Mercier 00-040014001
Baronio, R. R. Baronio 31371700138372
Reggi, G. G. Reggi 21150600027150
Poli, M. M. Poli 6010600012010
Campo, M. M. Campo 10-021003100
Jorge Vargas J. Vargas 10010000010010
Dié, S. S. Dié 40-050009000
Brevi, E. E. Brevi 28081500233083
Morabito, G. G. Morabito 30040600136041
Stovini, L. L. Stovini 340-0700241002
Bernini, A. A. Bernini 23021400127022
Kallon, M. M. Kallon 3011307301371431
Oshadogan, J. J. Oshadogan 18030410022130
Vicari, S. S. Vicari 20-040006000
Bogdani, E. E. Bogdani 102-0000010200
Iannuzzi, A. A. Iannuzzi 30-010004000
Foglio, P. P. Foglio 15030000015030
Sbaglia, W. W. Sbaglia 10-010002000

Note

  1. ^ a b Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.
  2. ^ a b c d Ceduto nella sessione invernale di calciomercato

Collegamenti esterni

  • Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio