Premi Emmy 1979

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento premi televisivi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

La cerimonia della 31ª edizione dei Primetime Emmy Awards (31st Primetime Emmy Awards) si è tenuta al Pasadena Civic Auditorium di Pasadena (California) il 9 settembre 1979.

La cerimonia fu presentata da Henry Winkler e Cheryl Ladd.

Primetime Emmy Awards

Per le candidature, furono presi in considerazione i programmi trasmessi tra il 1º luglio 1978 e il 30 giugno 1979.[1]

Migliore serie televisiva drammatica

  • Lou Grant
  • Agenzia Rockford (The Rockford Files)
  • The Paper Chase

Migliore serie televisiva comica o commedia

  • Taxi
  • Arcibaldo (All in the Family)
  • Barney Miller
  • M*A*S*H
  • Mork & Mindy

Miglior miniserie

  • Radici: le nuove generazioni (Roots: The Next Generation)
  • Backstairs at the White House
  • Watergate (Blind Ambition)

Miglior speciale commedia o drammatico

  • Fuoco di sbarramento (Friendly Fire)
  • La corsa di Jericho (The Jericho Mile)
  • First, You Cry
  • Il mio soldato tedesco (Summer of My German Soldier)
  • Il sordomuto (Dummy)

Migliore attore in una serie drammatica

  • Ron LeibmanKazinsky (Kaz)
  • Edward Asner – Lou Grant
  • James Garner – Agenzia Rockford
  • Jack Klugman – Quincy (Quincy M.E.)

Migliore attore in una serie comica o commedia

Miglior attore protagonista in una miniserie o speciale

Migliore attrice in una serie drammatica

Migliore attrice in una serie comica o commedia

Miglior attrice protagonista in una miniserie o speciale

Migliore attore non protagonista in una serie drammatica

Migliore attore non protagonista in una serie comica o commedia

Miglior attore non protagonista in una miniserie o speciale

Migliore attrice non protagonista in una serie drammatica

Migliore attrice non protagonista in una serie comica o commedia

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o speciale

Migliore regia per una serie drammatica

  • Time Out (The White Shadow) – Jackie Cooper per l'episodio pilota
  • Lou Grant – Burt Brinckerhoff per l'episodio School
  • Lou Grant – Mel Damski per l'episodio Murder
  • Lou Grant – Gene Reynolds per l'episodio Prisoner

Migliore regia per una serie comica o commedia

  • Barney Miller – Noam Pitlik per l'episodio The Harris Incident
  • ArcibaldoPaul Bogart per l'episodio California, Here We Are, part II
  • M*A*S*HAlan Alda per l'episodio Dear Sis
  • M*A*S*H – Charles S. Dubin per l'episodio Point of View
  • Soap – Jay Sandrich

Miglior regia per una miniserie o speciale

  • Fuoco di sbarramento – David Greene
  • I miserabili (Les miserables) – Glenn Jordan
  • Silent Victory: The Kitty O'Neil Story – Lou Antonio

Migliore sceneggiatura per una serie drammatica

  • Lou Grant – Michele Gallery per l'episodio Dying
  • Lou Grant – Gene Reynolds per l'episodio Marathon
  • Lou Grant – Leon Tokatyan per l'episodio Vet
  • The Paper Chase – James Bridges per l'episodio The Late Mr. Hart

Migliore sceneggiatura per una serie comica o commedia

  • M*A*S*HAlan Alda per l'episodio Inga
  • Arcibaldo – Milt Josefsberg, Phil Sharp, Bob Schiller, Bob Weiskopf l'episodio California, Here We Are, part II
  • M*A*S*H – Ken Levine, David Isaacs per l'episodio Point of View
  • Saturday Night LiveDan Aykroyd, Anne Beatts, Tom Davis, James Downey, Brian Doyle-Murray, Al Franken, Brian McConnachie, Lorne Michaels, Don Novello, Herbert Sargent, Tom Schiller, Rosie Shuster, Walter Williams, Alan Zweibel per la puntata del 7 aprile 1979 con Richard Benjamin
  • Taxi – Michael Leeson per l'episodio Blind Date

Migliore sceneggiatura per una miniserie o speciale

  • La corsa di Jericho – Patrick J. Nolan, Michael Mann
  • Backstairs at the White House – Gwen Bagni, Paul Duboy per la puntata Book One
  • Fuoco di sbarramento – Fay Kanin
  • Il mio soldato tedesco – Jane-Howard Hammerstein
  • Radici: le nuove generazioni – Ernest Kinoy per la prima puntata

Note

  1. ^ La seguente lista è solo parziale. Per l'elenco completo dei candidati e dei vincitori fare riferimento al sito ufficiale.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Premi Emmy 1979, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione