Gary Burghoff

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gary Rich Burghoff

Gary Rich Burghoff (Bristol, 24 maggio 1943[1]) è un attore televisivo statunitense noto per l'interpretazione del caporale Walter "Radar" O'Reilly nel film M*A*S*H, ruolo che riprese nella serie omonima[2][3].

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento attori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Filmografia parziale

Cinema

  • M*A*S*H, regia di Robert Altman (1970)
  • Posso, me lo permette il fisico (B.S. I Love You), regia di Steven Hilliard Stern (1971)
  • La grande giornata di Babbo Natale (The Man in the Santa Claus Suit), regia di Corey Allen (1979)
  • Casino, regia di Don Chaffey (1980)

Televisione

  • NET Playhouse – serie TV, un episodio (1967)
  • The Good Guys – serie TV, un episodio (1969)
  • Reporter alla ribalta (The Name of the Game) – serie TV, un episodio (1970)
  • M*A*S*H – serie TV, 180 episodi (1972-1979)
  • Love, American Style – serie TV, 2 (1973)
  • Insight – serie TV, 2 episodi (1974-1975)
  • Match Game – serie TV, 140 episodi (1974-1981)
Gary Burghoff (a sinistra) assieme a Alan Alda e Loretta Swit
  • Ellery Queen – serie TV, un episodio (1976)
  • Love Boat – serie TV, 2 episodi (1977-1981)
  • Fantasilandia (Fantasy Island) – serie TV, un episodio (1978-1980)
  • Wonder Woman – serie TV, un episodio (1978)
  • Il brivido dell'imprevisto (Tales of the Unexpected) – serie TV, un episodio (1981)
  • AfterMASH – serie TV, 2 episodi (1984)
  • La legge di Burke (Burke's Law) – serie TV, un episodio (1995)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Gary Burghoff è stato doppiato da:

Note

  1. ^ Gary Rich Burghoff Biography, su bestcareanywhere.net. URL consultato il 30 aprile 2024.
  2. ^ Gary Burghoff explains Radar, su kenlevine.blogspot.com.au. URL consultato il 30 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2015).
  3. ^ Fighting for family, life after M*A*S*H, su assistnews.net. URL consultato il 30 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2014).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 45767318 · ISNI (EN) 0000 0000 6364 1519 · Europeana agent/base/147245 · LCCN (EN) n85385961
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione