Linea 7 (metropolitana di Madrid)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento metropolitana di Madrid è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Linea 7
Logo
Logo
ReteMetropolitana di Madrid
StatoBandiera della Spagna Spagna
CittàMadrid
Apertura1974
Ultima estensione2019
GestoreMetro de Madrid
Sito webwww.metromadrid.es/es/viaja_en_metro/red_de_metro/lineas_y_horarios/linea07.html
Caratteristiche
Stazioni30
Lunghezza32,9 km
Distanza media
tra stazioni
1065 m
Trazione1500 V CC
Materiale rotabileAnsaldoBreda Serie 9000
Mappa della linea
pianta
pianta
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Metropolitana di Madrid
Linea 7
 Hospital del Henares
 Henares
 Jarama
 San Fernando
 La Rambla
 Coslada Central
 Barrio del Puerto
 Estadio Metropolitano
 Las Musas
 San Blas
 Simancas
 García Noblejas
 Ascao
 Pueblo Nuevo
 Barrio de la Concepción
 Parque de las Avenidas
 Cartagena
 Avenida de América
 Gregorio Marañón
 Alonso Cano
 Canal
 Islas Filipinas
 Guzmán el Bueno
 Francos Rodríguez
 Valdezarza
 Antonio Machado
 Peñagrande
 Avenida de la Ilustración
 Lacoma
 Arroyofresno
 Pitis

La linea 7 della metropolitana di Madrid collega la città da nord-ovest ad est. Il capolinea occidentale è la stazione di Pitis mentre quello orientale è la stazione di Hospital del Henares.

È indicata con il colore arancione.

La sua inaugurazione risale al 17 luglio 1974 con il tratto tra Pueblo Nuevo e Las Musas. Successivamente, il 17 maggio 1975 la linea viene estesa da Pueblo Nuevo verso ovest, fino alla stazione di Avenida de América. L'ultimo ampliamento della linea risale al 2019, quando è stata aperta la stazione di Arroyofresno, completata nel 1999 ma mai aperta al pubblico per mancanza di alloggi nelle vicinanze[1].

Stazioni

Accanto a ogni stazione presente nella tabella sono indicati i servizi presenti e gli eventuali interscambi; tutte le stazioni sono dotate di accessi per disabili[2].

Stazioni e fermate
Unknown route-map component "utHSTACC"
Canal Bibliometro

Servizi

Orari

Il servizio inizia, su tutte le linee, alle 6:05 e termina all'1:30

Accessibilità

Non tutte le stazioni della metropolitana madrilena permettono un facile accesso alle persone con disabilità motoria[3] Sulle 30 stazioni di cui è composta la linea 21 sono accessibili alle persone con disabilità motoria.[2]

Note

  1. ^ (ES) Articolo su elpais.com
  2. ^ a b (ES) Estaciones accesibles-Listado de estaciones con medidas de accesibilidad, su metromadrid.es. URL consultato il 30 aprile 2021.
  3. ^ (ES) MEstaciones accesibles, su metromadrid.es. URL consultato il 28 ottobre 2018.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su linea 7

Collegamenti esterni

  • (ES) La Linea 7 sul sito ufficiale, su metromadrid.es.
  Portale Spagna
  Portale Trasporti