Canon EOS-1D Mark IV

Canon EOS-1D Mark IV
TipoDSLR
Formato27,9 x 18,6 mm (APS-H)CMOS
Risoluzione del sensore16,1 MP (effettivi)
17 MP (totali)
Sistema d'innesto obiettiviCanon EF (non supporta le EF-S)
Mirinoottico
ISO100 - 12800, incrementi da 0,3 o 1 EV, espandibile a:
ISO 50 (Enhanced L)
ISO 25600 (Enhanced H1)
ISO 51200 (Enhanced H2)
ISO 102400 (Enhanced H3)
Tempi30 - 1/8000 secondo posa B
Bracketing
Anteprima profondità di campo
Blocco esposizione
Esposizione multiplano
Flash integratono
Velocità massima con flash-sync1/300
Paese di produzioneBandiera del Giappone Giappone

La Canon EOS-1D Mark IV è una fotocamera reflex professionale da 16,1 megapixel presentata il 20 ottobre 2009[1]. La EOS-1D Mark IV è l'evoluzione della EOS-1D Mark III. Si tratta della prima fotocamera Canon con sensore formato APS-H con supporto alla registrazione video in formato HD 1080p. La produzione è cessata nel 2012. L'anno prima era stata introdotta la macchina full-frame EOS-1D X.

Caratteristiche principali

  • sensore CMOS di formato APS-H (27,9×18,6 mm) con 16,1 Mpx e fattore moltiplicativo 1,3 e microlenti “gapless” cioè senza spazio fra l'una e l'altra
  • doppio elaboratore di immagini Digic IV con elaborazione delle immagini a 14 bit
  • innesto obiettivi Canon EF compatibile con tutti gli obiettivi EF, ma non con gli EF-S per il formato APS-C
  • corpo in lega di magnesio ed alluminio protetto contro polvere ed umidità con 76 guarnizioni
  • schermo da 3” con 920.000 pixel
  • mirino ottico con copertura del 100 % e ingrandimento di 0,76x (equivalente a 0,59x rapportato al fullframe)
  • sistema autofocus con 45 punti di cui 39 a croce e ad alta sensibilità
  • gamma di sensibilità da 100 a 12800 Iso espandibile da 50 a 102400 Iso
  • tempi di otturazione da 30 s fino a 1/8000 s più la posa B
  • possibilità di salvare in formato raw a 14 bit e in M-raw (9 Mpx) o S-raw (4 Mpx) per chi deve trasmettere rapidamente un'immagine e preferisce un formato più piccolo per minimizzare i tempi
  • velocità di raffica di 10 fg/s per 28 raw o 121 jpeg
  • sistema di misurazione dell'esposizione a 63 zone e collegato al punto autofocus scelto
  • possibilità di riprendere video Full HD 1080p (1920×1080 pixel) con possibilità di selezionare il frame rate a 30, 25 o 24 fg/s. Durante il video è possibile regolare il diaframma e la sensibilità anche in modalità estesa fino a 102400 Iso. Durante la ripresa si può selezionare manualmente l'esposizione o impostare (oltre al formato Full HD) la risoluzione VGA o 720p (a 50 fps se impostata in PAL, a 60 fps se in NTSC)
  • sistema di riduzione della polvere
  • slitta per flash più contatto per flash esterni
  • doppio alloggiamento per schede di memoria CompactFlash e SD/SDHC
  • uscita video HDMI che consente il collegamento a sistemi video ad alta definizione
  • dimensioni 156 x 157 x 80 mm
  • peso 1180 grammi

Note

  1. ^ Canon EOS 1D Mark IV annunciata oggi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Canon EOS-1D Mark IV

Collegamenti esterni

  • Canon EOS-1D Mark IV Recensione, su zoomingin.net.
V · D · M
Cronologia reflex digitali e mirrorless Canon EOS
Classe Sensore 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021
Ammiraglie Full frame 1Ds 1Ds Mark II 1Ds Mark III2 1D C
1D X 1D X Mark II 1D X Mark III
APS-H 1D 1D Mark II 1D Mk II N 1D Mark III2 1D Mk IV2
Professionali Full frame 5Ds / 5Ds R2
5D 5D Mark II 5D Mark III 5D Mark IV
6D2 6D Mark II
APS-C 7D2 7D Mark II2
  90D
Semi-pro 10D 20D 30D 40D 50D 60D 70D 80D
20Da 60Da
760D 77D
Amatoriali 300D 350D 400D 450D 500D 550D 600D 650D 700D 750D 800D 850D
100D 200D 250D
Entry-level 1000D 1100D 1200D 1300D 2000D
4000D
Entry-level M10 M100 M200
Amatoriali M50 M50 Mk II
M M2 M3 M6 M6 Mark II
M5
Full-frame RpRF
Semi-pro RaRF
RRF
R6RF
Professionali R5RF
Ammiraglia R3RF
Legenda
Etichette
sfondo verde: fotocamere reflex
sfondo rosso: fotocamere mirrorless
RF: indica le Mirrorless dotate di innesto RF, incompatibile con l'innesto EF-M delle serie M
: supportata da Magic Lantern
2: doppio processore
corsivo: Dual Pixel Auto Focus
Video
720p · 1080p · 1080p non compresso · 4K · 5.5K · 8K
Nomi alternativi dei modelli amatoriali ed entry-level per aree geografiche
Rebel (America)
Kiss (Giappone)
Nota: i modelli 760D e 77D, nel mercato asiatico, non vengono indicati con la denominazione Kiss ma, rispettivamente, come 8000D e 9000D.
Processore
DIGIC I · DIGIC II · DIGIC III · DIGIC 4 / 4+ · DIGIC 5 / 5+ · DIGIC 6 / 6+ · DIGIC 7 · DIGIC 8 · DIGIC X
Primi modelli
Canon EOS DCS 3 (1995) · Canon EOS DCS 1 (1996) · Canon EOS D2000 (1998) · Canon EOS D30 (2000) · Canon EOS D60 (2002)
Varianti speciali
C: sistema Cinema EOS
a: astrofotografia
s / R: alta sensibilità / Risoluzione
  Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia