Atalanta Bergamasca Calcio 1972-1973

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.
Atalanta Bergamasca Calcio
Stagione 1972-1973
Sport calcio
Squadra  Atalanta
AllenatoreBandiera dell'Italia Giulio Corsini
PresidenteBandiera dell'Italia Achille Bortolotti
Serie A14º posto
Coppa ItaliaGirone semifinale
Miglior marcatoreCampionato: Carelli, Pellizzaro (4)
Totale: Pellizzaro (8)
StadioStadio Comunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1972-1973.

Stagione

Il milanista Rivera (a destra) a segno nel pesante rovescio atalantino di San Siro del 15 ottobre 1972 (3-9): l'incontro stabilì il record — ancora imbattuto — del numero di gol in una partita nella storia della Serie A a girone unico, e a posteriori costò agli orobici la retrocessione per la peggior differenza reti.

A Bergamo viene confermato il tecnico Giulio Corsini. Dopo le cessioni estive dei propri giovani più in vista, la squadra nerazzurra si mantiene in zone relativamente tranquille della classifica tanto che, nonostante il roboante 9-3 subìto a San Siro per mano del Milan, si presenta a tre giornate dalla fine con cinque punti di vantaggio (con due punti a vittoria) sulla zona retrocessione. Ma accade l'incredibile: perde due partite incassando sei gol, presentandosi all'ultimo match con due punti di vantaggio sul L.R. Vicenza, suo avversario diretto al Comunale di Bergamo. E perde pure questa partita (0-1), complice una clamorosa autorete del suo difensore Vianello. Pur arrivando a pari punti con Roma, Sampdoria e lo stesso Vicenza, retrocede in Serie B per la peggiore differenza reti, -17 l'Atalanta, -16 il Lanerossi Vicenza, -9 la Sampdoria e -5 la Roma.

In Coppa Italia il cammino dei neroazzurri inseriti nel sesto gruppo eliminatorio, dopo aver vinto il girone superando la Roma grazie alla differenza reti, il Mantova, Como e la Reggina, si interrompe al secondo turno a gironi a causa della doppia sconfitta patita contro il Milan, nonostante la doppia vittoria ottenuta a spese del Cagliari e il pareggio casalingo, unito alla vittoria esterna contro il Napoli.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Achille Bortolotti
  • Vice presidente: Miro Radici
  • Amministr. delegato: Sergio Nessi
  • Segretario: Giacomo Randazzo

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Gian Carlo Gipponi
  • Massaggiatore: Renzo Cividini

Rosa

Il giovane libero Gaetano Scirea, promosso in prima squadra dal vivaio atalantino, affrontò la sua prima stagione da professionista.
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Marcello Grassi
Bandiera dell'Italia P Pietro Pianta
Bandiera dell'Italia P Luciano Bodini
Bandiera dell'Italia D Vittorio Belotti
Bandiera dell'Italia D Bruno Divina
Bandiera dell'Italia D Marzio Lugnan
Bandiera dell'Italia D Antonio Maggioni
Bandiera dell'Italia D Antonio Percassi
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Savoia
Bandiera dell'Italia D Gaetano Scirea
Bandiera dell'Italia D Giacomo Vianello
Bandiera dell'Italia C Ottavio Bianchi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Alberto Carelli
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Picella
Bandiera dell'Italia C Giovanni Sacco
Bandiera dell'Italia C Raffaello Vernacchia
Bandiera dell'Italia A Gian Piero Ghio
Bandiera dell'Italia A Elio Gustinetti
Bandiera dell'Italia A Giuliano Musiello
Bandiera dell'Italia A Paolo Nuti[1]
Bandiera dell'Italia A Sergio Pellizzaro
Bandiera dell'Italia A Giovanni Pirola
Bandiera dell'Italia A Alberto Reif[2]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1972-1973.

Girone di andata

Cagliari
24 settembre 1972
1ª giornata
Cagliari  0 – 0  AtalantaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Trono (Torino)

Bergamo
1º ottobre 1972
2ª giornata
Atalanta  0 – 0  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)

Milano
15 ottobre 1972
3ª giornata
Milan  9 – 3  AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  Giunti (Arezzo)
Prati Gol 16’, Gol 55’, Gol 90’
Bigon Gol 30’, Gol 64’
Rivera Gol 35’, Gol 52’
Benetti Gol 40’
Chiarugi Gol 50’
MarcatoriGol 33’ Divina
Gol 54’ Ghio
Gol 88’ Carelli

Bergamo
20 ottobre 1972
4ª giornata
Atalanta  0 – 1  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Calì (Roma)
MarcatoriGol 24’ Busatta

Genova
5 novembre 1972
5ª giornata
Sampdoria  0 – 0  AtalantaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Micelotti (Parma)

Bergamo
12 novembre 1972
6ª giornata
Atalanta  1 – 0  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Lattanzi (Roma)
Musiello Gol 86’Marcatori

Bologna
19 novembre 1972
7ª giornata
Bologna  1 – 0  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Trono (Torino)
Savoldi Gol 53’Marcatori

Bergamo
26 novembre 1972
8ª giornata
Atalanta  1 – 1  LazioStadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Vernacchia Gol 77’MarcatoriGol 85’ Garlaschelli

Bergamo
3 dicembre 1972
9ª giornata
Atalanta  0 – 0  InterStadio Comunale
Arbitro:  Gonella (Torino)

Roma
10 dicembre 1972
10ª giornata
Roma  2 – 0  AtalantaStadio Olimpico
Arbitro:  Ciacci (Firenze)
Cappellini Gol 14’
Pellegrini Gol 24’
Marcatori

Terni
17 dicembre 1972
11ª giornata
Ternana  0 – 0  AtalantaStadio Libero Liberati
Arbitro:  Menegali (Roma)

Bergamo
23 dicembre 1972
12ª giornata
Atalanta  1 – 0  PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Serafino (Roma)
Sacco Gol 85’Marcatori

Torino
30 dicembre 1972
13ª giornata
Juventus  0 – 0  AtalantaStadio Olimpico
Arbitro:  Calì (Roma)

Bergamo
7 gennaio 1973
14ª giornata
Atalanta  1 – 1  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Vianello Gol 90’MarcatoriGol 71’ (rig.) Clerici

Vicenza
21 gennaio 1973
15ª giornata
Lanerossi Vicenza  1 – 1  AtalantaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Menegali (Roma)
Vitali Gol 78’MarcatoriGol 77’ Pellizzaro

Girone di ritorno

Bergamo
28 gennaio 1973
16ª giornata
Atalanta  0 – 0  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

Napoli
4 febbraio 1973
17ª giornata
Napoli  1 – 0  AtalantaStadio San Paolo
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Damiani Gol 4’Marcatori

Bergamo
11 febbraio 1973
18ª giornata
Atalanta  1 – 1  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Pellizzaro Gol 43’ (rig.)MarcatoriGol 35’ Chiarugi

Verona
18 febbraio 1973
19ª giornata
Verona  1 – 1  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Monti (Ancona)
Zigoni Gol 38’MarcatoriGol 25’ Musiello

Bergamo
4 marzo 1973
20ª giornata
Atalanta  0 – 2  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Lattanzi (Roma)
MarcatoriGol 24’ Salvi
Gol 69’ Petrini

Torino
11 marzo 1973
21ª giornata
Torino  2 – 1  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Trinchieri (Reggio Emilia)
Pulici Gol 37’
Rampanti Gol 41’
MarcatoriGol 9’ Carelli

Bergamo
18 marzo 1973
22ª giornata
Atalanta  1 – 0  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Gialluisi (Barletta)
Pellizzaro Gol 8’Marcatori

Roma
25 marzo 1973
23ª giornata
Lazio  2 – 1  AtalantaStadio Olimpico
Arbitro:  Francescon (Padova)
La Rosa Gol 9’
Re Cecconi Gol 66’
MarcatoriGol 36’ Carelli

Milano
8 aprile 1973
24ª giornata
Inter  0 – 0  AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  Mascali (Desenzano del Garda)

Bergamo
15 aprile 1973
25ª giornata
Atalanta  1 – 0  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
Bianchi Gol 14’Marcatori

Bergamo
22 aprile 1973
26ª giornata
Atalanta  0 – 0  TernanaStadio Comunale
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

Palermo
29 aprile 1973
27ª giornata
Palermo  1 – 2  AtalantaStadio La Favorita
Arbitro:  Trono (Torino)
Arcoleo Gol 35’MarcatoriGol 44’ Carelli
Gol 75’ Pellizzaro

Bergamo
6 maggio 1973
28ª giornata
Atalanta  0 – 2  JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)
MarcatoriGol 43’ Capello
Gol 54’ Marchetti

Firenze
13 maggio 1973
29ª giornata
Fiorentina  4 – 0  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Merlo Gol 27’
Roggi Gol 30’
Desolati Gol 48’
Clerici Gol 74’ (rig.)
Marcatori

Bergamo
20 maggio 1973
30ª giornata
Atalanta  0 – 1  Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Gonella (Torino)
MarcatoriGol 56’ (aut.) Vianello

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1972-1973.

Girone 6

Roma
27 agosto 1972
1ª giornata
Roma  0 – 0  AtalantaStadio Olimpico
Arbitro:  Moretto (San Donà di Piave)

Bergamo
30 agosto 1972
2ª giornata
Atalanta  1 – 0  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Ghio Gol 26’Marcatori

3 settembre 1972
3ª giornata
 – 
Riposo

Mantova 1972
4ª giornata
Mantova  0 – 1  AtalantaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Porcelli (Lodi)
MarcatoriGol 51’ Pellizzaro

Bergamo
10 settembre 1972
5ª giornata
Atalanta  5 – 0  RegginaStadio Comunale
Arbitro:  Trinchieri (Reggio Emilia)
Ghio Gol 55’, Gol 86’
Divina Gol 65’
Pellizzaro Gol 67’
Martella Gol 73’ (aut.)
Marcatori

Girone finale B

Bergamo
26 maggio 1973
1ª giornata
Atalanta  0 – 2  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
MarcatoriGol 1’ Chiarugi
Gol 15’ Bigon

Napoli
3 giugno 1973
2ª giornata
Napoli  0 – 2  AtalantaStadio San Paolo
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
MarcatoriGol 35’ Pellizzaro
Gol 74’ Musiello

Cagliari
17 giugno 1973
3ª giornata
Cagliari  1 – 2  AtalantaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Serafino (Roma)
Gori Gol 72’MarcatoriGol 43’ Maggioni
Gol 44’ Pellizzaro

Milano
20 giugno 1973
4ª giornata
Milan  1 – 0  AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  Mascali (Desenzano del Garda)
Pirola Gol 34’ (aut.)Marcatori

Bergamo
24 giugno 1973
5ª giornata
Atalanta  1 – 1  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Reggiani (Bologna)
Zurlini Gol 23’ (aut.)MarcatoriGol 16’ Mariani

Bergamo
27 giugno 1973
6ª giornata
Atalanta  2 – 1  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Lenardon (Siena)
Carelli Gol 40’
Pirola Gol 79’
MarcatoriGol 56’ (rig.) Niccolai

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 24 15 4 7 4 7 9 15 1 7 7 9 24 30 5 14 11 16 33 -17
Coppa Italia 5 3 1 1 9 4 5 3 1 1 5 2 10 6 2 2 14 6 +8
Totali 20 7 8 5 16 13 20 4 8 8 14 26 40 11 16 13 30 39 -9


Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Belotti, V. V. Belotti 004040
Bianchi, O. O. Bianchi 25130281
Carelli, A. A. Carelli 23461295
Divina, B. B. Divina 30191392
Ghio, P. P. Ghio 91103194
Grassi, M. M. Grassi 14060200
Gustinetti, E. E. Gustinetti 002020
Lugnan, M. M. Lugnan 004040
Maggioni, A. A. Maggioni 29091381
Marchei, Marchei 001010
Musiello, G. G. Musiello 25241293
Nuti, P. P. Nuti 304070
Pellizzaro, S. S. Pellizzaro 26494358
Percassi, A. A. Percassi 603090
Pianta, P. P. Pianta 18050230
Picella, G. G. Picella 9050140
Pirola, G. G. Pirola 270101371
Reif, A. A. Reif 001010
Sacco, G. G. Sacco 9160151
Savoia, G. G. Savoia 22040260
Scirea, G. G. Scirea 20020220
Vernacchia, R. R. Vernacchia 27140311
Vianello, G. G. Vianello 261100361

Note

  1. ^ Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  2. ^ Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.

Bibliografia

  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, SESAAB, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
  • Carlo Fontanelli, Dal 1907 tremila volte Atalanta, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2015, pp. 218-221.

Collegamenti esterni

  • Serie A 1972/1973, su calcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio