Zacharias Longuelune

Zacharias Longuelune (Parigi, 1669 circa – Dresda, 1748) è stato un architetto francese e capomastro che lavorò, nella seconda metà della sua vita, per la corte reale di Dresda. Il suo stile era il barocco francese e il classicismo.

Biografia

Longuelune era nato a Parigi. Dopo aver lavorato a Berlino e Potsdam per Federico I di Prussia e viaggiato in Italia, si stabilì a Dresda nel 1713, dove divenne architetto principale (Oberlandbaumeister), nel 1731, per l'elettore di Sassonia, Augusto II il Forte. Le sue opere comprendono il giardino barocco di Großsedlitz (1719-1732), il Palazzo sul fiume e le scale d'acqua del Castello di Pillnitz (1720-1725) e parte del Palazzo giapponese (dal 1729 con l'architetto di corte Matthäus Daniel Pöppelmann[1][2]).

Morì a Dresda nel 1748.

Note

  1. ^ (DE) Fritz Löffler, Das Alte Dresden: Geschichte seiner Bauten, 16th ed. Leipzig: Seemann, 2006, ISBN 978-3-86502-000-0
  2. ^ (DE) Heinrich Gerhard Franz, Zacharias Longuelune und die Baukunst des 18.Jahrhunderts in Dresden, Berlin: Deutscher Verein für Kunstwissenschaft, 1953

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zacharias Longuelune

Collegamenti esterni

  • Longuelune, Zacharias, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 40173488 · ISNI (EN) 0000 0000 6676 7985 · CERL cnp00586652 · ULAN (EN) 500027553 · GND (DE) 118728989
  Portale Architettura
  Portale Biografie