Yik Yak

Abbozzo informatica
Questa voce sull'argomento informatica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Yik Yak è un'applicazione mobile per iOS sviluppata nel 2013 da due studenti della Furman University.[1] Nel 2017 Square ha rilevato la società e cessato le sue attività.[2][3]

Nel 2021 il marchio è stato rilevato da una società di Nashville e una nuova versione dell'applicazione è stata resa disponibile sull'App Store.[4]

Note

  1. ^ (EN) Kate Knibbs, Is this the first anonymous app that understands the power of secrets?, su The Daily Dot, 21 marzo 2014.
  2. ^ (EN) Selina Wang, Square Said to Acquire Team From Struggling Social App Yik Yak, su Bloomberg, 24 aprile 2017.
  3. ^ (EN) Nick Statt, Yik Yak, once valued at $400 million, shuts down and sells off engineers for $1 million, su The Verge, 28 aprile 2017.
  4. ^ (EN) Taylor Hatmaker, Yik Yak returns from the dead, su TechCrunch, 16 agosto 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su yikyakapp.com. Modifica su Wikidata
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica