William Godfrey

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cardinali britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
William Godfrey
cardinale di Santa Romana Chiesa
Pax a Deo
 
Incarichi ricoperti
 
Nato25 settembre 1889 a Liverpool
Ordinato presbitero28 ottobre 1916 dal cardinale Antonio Vico
Nominato arcivescovo21 novembre 1938 da papa Pio XI
Consacrato arcivescovo21 dicembre 1938 dal cardinale Raffaele Carlo Rossi, O.C.D.
Creato cardinale15 dicembre 1958 da papa Giovanni XXIII
Deceduto22 gennaio 1963 (73 anni) a Londra
 
Manuale

William Godfrey (Liverpool, 25 settembre 1889Londra, 22 gennaio 1963) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico inglese.

Biografia

Nacque a Liverpool il 25 settembre 1889 da George Godfrey e Maria Garvey; il padre morì prima che lui nascesse. Compì i suoi primi studi in collegio a Durham, quindi a Roma, presso il Collegio Inglese e poi alla Pontificia Università Gregoriana, ove si laureò in filosofia e teologia. Ricevette l'Ordine sacerdotale a Roma nel 1916. Inviato a Liverpool nel 1918, si dedicò dapprima alla pastorale in una parrocchia cittadina e quindi insegnò teologia. Tornò a Roma, venne consacrato vescovo nel 1938 e nominato arcivescovo titolare di Cio e delegato apostolico in Gran Bretagna (dopo che l'anno precedente era stato inviato a Londra come rappresentante pontificio per l'incoronazione di re Giorgio VI e della regina Elisabetta).

Nel novembre 1953 fu nominato arcivescovo di Liverpool, carica che mantenne fino al 1956, quando venne nominato arcivescovo di Westminster, carica che tenne fino alla morte.

Papa Giovanni XXIII lo elevò al rango di cardinale presbitero nel concistoro del 15 dicembre 1958, con il titolo cardinalizio dei Santi Nereo e Achilleo.

Morì il 22 gennaio 1963 all'età di 73 anni e venne sepolto nella Cattedrale di Westminster.

Durante il suo periodo di cardinalato non vi fu alcun conclave.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Thomas Edward Flynn (1939)
  • Vescovo Thomas Leo Parker (1941)
  • Vescovo Daniel Joseph Hannon (1941)
  • Vescovo Edward Ellis (1944)
  • Arcivescovo James Donald Scanlan (1946)
  • Vescovo George Brunner (1946)
  • Vescovo John Edward Petit (1947)
  • Arcivescovo John Aloysius Murphy (1948)
  • Vescovo Vincent Billington, M.H.M. (1948)
  • Vescovo John Forest Hogan, O.F.M. (1949)
  • Vescovo Thomas Bernard Pearson (1949)
  • Cardinale John Carmel Heenan (1951)
  • Cardinale Gordon Joseph Gray (1951)
  • Vescovo Joseph Michael McGee (1952)
  • Vescovo David John Cashman (1958)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su William Godfrey

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo titolare di Cio Successore
François-Xavier-Marie-Jules Gieure 21 novembre 1938 - 10 novembre 1953 Martin Michael Johnson

Predecessore Delegato apostolico in Gran Bretagna Successore
- 21 novembre 1938 - 10 novembre 1953 Gerald Patrick Aloysius O'Hara

Predecessore Arcivescovo metropolita di Liverpool Successore
Richard Joseph Downey 10 novembre 1953 - 3 dicembre 1956 John Carmel Heenan

Predecessore Arcivescovo metropolita di Westminster Successore
Bernard William Griffin 3 dicembre 1956 - 22 gennaio 1963 John Carmel Heenan

Predecessore Primate d'Inghilterra e Galles Successore
Bernard William Griffin 3 dicembre 1956 - 22 gennaio 1963 John Carmel Heenan

Predecessore Amministratore apostolico di Inghilterra e Galles degli Ucraini Successore
- 10 giugno 1957 - 22 gennaio 1963 Augustine Eugene Hornyak, O.S.B.M.
(esarca apostolico)

Predecessore Presidente della Conferenza Episcopale di Inghilterra e Galles Successore
- 1958 - 22 gennaio 1963 John Carmel Heenan

Predecessore Cardinale presbitero dei Santi Nero e Achilleo Successore
Celso Costantini 18 dicembre 1958 - 22 gennaio 1963 Thomas Benjamin Cooray, O.M.I.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 280888271 · SBN TO0V707358 · BAV 495/347451
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo