Wilhelm Hallwachs

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Wilhelm Hallwachs nel 1907

Wilhelm Ludwig Franz Hallwachs (Darmstadt, 9 luglio 1859 – Dresda, 20 giugno 1922) è stato un fisico tedesco.

Nel 1888, riprendendo gli studi di Hertz risalenti all'anno precedente,[1] scoprì l'effetto fotoelettronico di superficie, chiamato in suo onore "effetto Hertz-Hallwachs".[2]

A lui si deve inoltre l'invenzione di elettrometro a quadrante e di un doppio rifrattometro a elevata precisione.[3]

Note

  1. ^ La storia – L'esperimento di Hallwachs Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive.
  2. ^ Enciclopedia Treccani, "Hallwachs ‹hàlvaks›, Wilhelm"
  3. ^ (EN) Encyclopedia.com, "Hallwachs, Wilhelm Ludwig Franz"

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wilhelm Hallwachs

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 62299487 · ISNI (EN) 0000 0000 1039 741X · GND (DE) 116413026 · WorldCat Identities (EN) viaf-62299487
  Portale Biografie
  Portale Fisica