Where Love Is, There God Is Also

Where Love Is, There God Is Also
Titolo originaleWhere Love Is, There God Is Also
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1912
Durata300 metri (1 rullo)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico
RegiaOscar Eagle
SoggettoHettie Grey Baker
ProduttoreWilliam Nicholas Selig
Casa di produzioneSelig Polyscope Company
Interpreti e personaggi
  • Frank Weed: Ivan Martuin, vecchio ciabattino russo
  • Joseph Ransome: l'amico del ciabattino
  • Thomas Commerford: The Man in Need
  • Winifred Greenwood: la povera donna
  • Timmy Sheehan: il ladro
  • Lillian Leighton: The Apple Woman
  • Baby Schick

Where Love Is, There God Is Also è un cortometraggio muto del 1912 diretto da Oscar Eagle.

È il secondo film come soggettista di Hettie Grey Baker che lavorò anche con David W. Griffith in Intolerance e con Tom Mix.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla Selig Polyscope Company.

Distribuzione

Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 ottobre 1912.

Note


Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Where Love Is, There God Is Also, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Where Love Is, There God Is Also, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema