Vola Sciusciù

Vola Sciusciù
PaeseItalia
Anno2000
Formatofilm TV
Generedrammatico, guerra
Durata90 min
Lingua originaleitaliano
Crediti
RegiaJoseph Sargent
SoggettoLino Banfi, Fabio Leoni, Stefano Sudriè
SceneggiaturaStefano Sudriè, Lino Banfi
Interpreti e personaggi
  • Lino Banfi: Sciusciù
  • Karin Proia: Annamaria
  • Rocco Papaleo: Omero
  • Antonino Iuorio: Pompeo
  • Antonella Attili: Clarice
  • Stefano Masciarelli: Nicola
  • Antonio Sabàto Jr.: Tony
  • Gianfranco Barra: Venerino
  • Paolo De Vita: Antonio
  • Mimmo Mancini: padre Gino
  • Franco Barbero: uomo ronda
  • Lazio Imre Kish: Heinz
  • Markus Knufken: Kassel
  • Daniela Fedke: moglie Stolz
  • Francesca Gamba: madre Rosetta
  • Adrian Mc Court: Jason
  • Matt Pratesi: Morgan
  • Herman Weiskopf: soldato tedesco
  • Mario Adorf: maggiore Stolz
FotografiaBlasco Giurato, Sergio Salvati
MusicheCarlo Siliotto
ScenografiaFranco Ceraolo
ProduttoreAlessandro Jacchia
Casa di produzioneRai Fiction, Paramount
Prima visione
Data28 maggio 2000
Rete televisivaRai Uno
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vola Sciusciù è un film per la televisione, prodotto per la Rai, in una puntata, andato in onda in prima TV nel 2000, diretto da Joseph Sargent. Rappresenta il secondo film di Lino Banfi in un ruolo drammatico, dopo "Nuda proprietà", del 1997.

Trama

In un piccolo paese della Puglia (l'immaginaria "San Nicola a mare", in realtà Vieste) sconvolto dalla guerra, vive Sciusciù, un cinquantenne muto e senza tetto con l'anima e la mente di un bambino. Una notte Sciusciù è testimone dell'atterraggio di tre paracadutisti delle forze alleate: decide subito di aiutarli e di condurli al casolare di Annamaria, un'amica di cui si fida, riuscendo a convincerla ad offrirgli protezione.

Curiosità

  • Al di là della trama del film, un tale soprannominato Sciusciù, probabilmente, stando alla memoria comune, molto alla buona se non davvero ritardato, è realmente esistito a Canosa di Puglia (dove Banfi ha trascorso molti anni della sua vita) ed è rimasto nella memoria popolare insieme a molti altri individui caratteristici.

Ascolti

Data Telespettatori Share Note
30 maggio 2000 7 814 000 34,76% prima visione

Collegamenti esterni

  • (EN) Vola Sciusciù, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vola Sciusciù, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Vola Sciusciù, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Seconda guerra mondiale
  Portale Televisione