Vincenzo Savini

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vincenzo Savini

Consigliere nazionale della Camera dei fasci e delle corporazioni
Durata mandato1939 –
1943
LegislaturaXXX

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato1924 –
1939
LegislaturaXVII, XVIII, XIX
Sito istituzionale

Podestà di Teramo
Durata mandato1931 –
1935
PredecessoreNino Nanni
SuccessoreGiovanni Lucangeli

Dati generali
Partito politicoPartito Nazionale Fascista

Vincenzo Savini (Teramo, 14 febbraio 1893 – Roseto degli Abruzzi, 12 maggio 1967) è stato un politico italiano.

Militante nel Partito Nazionale Fascista, è stato deputato del Regno d'Italia a partire dalla XVII legislatura, fino alla nomina a consigliere nazionale della Camera dei fasci e delle corporazioni nel 1939.[1] Fu sindaco di Roseto degli Abruzzi[1] e podestà di Teramo dal 1931 al 1935.[2]

A lui è intitolato dagli anni settanta lo stadio comunale di Notaresco (in provincia di Teramo).

Note

  1. ^ a b Vincenzo Savini, su storia.camera.it. URL consultato il 13 giugno 2020.
  2. ^ Il nuovo podestà di Teramo (2 agosto 1931), su abruzzoinmostra.it. URL consultato il 13 giugno 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincenzo Savini

Collegamenti esterni

  • Vincenzo Savini, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata

Predecessore Podestà di Teramo Successore
Nino Nanni 19311935 Giovanni Lucangeli
  Portale Biografie
  Portale Fascismo
  Portale Politica