Veli-Matti Lindström

Veli-Matti Lindström
Veli-Matti Lindström a Zakopane nel 2008
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza179 cm
Peso60 kg
Salto con gli sci
SquadraLahden Hiihtoseura
Termine carriera2012
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali di volo 0 1 0
Mondiali juniores 2 1 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Veli-Matti Olavi Lindström (Nastola, 15 novembre 1983) è un ex saltatore con gli sci finlandese, vincitore di medaglie olimpiche e iridate.

Biografia

In Coppa del Mondo esordì il 1º gennaio 1999 a Garmisch-Partenkirchen (47°), ottenne il primo podio il 3 marzo 2001 a Oberstdorf (2°) e la prima vittoria il 17 marzo successivo a Planica.

In carriera prese parte a un'edizioni dei Giochi olimpici invernali, Salt Lake City 2002 (5° nel trampolino normale, 37° nel trampolino lungo, 2° nella gara a squadre), a una dei Campionati mondiali, Val di Fiemme 2003 (8° nel trampolino normale), e a due dei Mondiali di volo, vincendo una medaglia.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali di volo

Mondiali juniores

  • 4 medaglie:
    • 2 ori (trampolino normale, gara a squadre a Karpacz/Szklarska Poręba 2001)
    • 1 argento (gara a squadre a Saalfelden 1999)
    • 1 bronzo (gara a squadre a Štrbské Pleso 2000)

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 15º nel 2004
  • 11 podi (5 individuali, 6 a squadre):
    • 4 vittorie (a squadre)
    • 4 secondi posti (2 individuali, 2 a squadre)
    • 3 terzi posti (individuali)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Trampolino
17 marzo 2001 Planica Bandiera della Slovenia Slovenia Letalnica K185
(con Jussi Hautamäki, Risto Jussilainen e Tami Kiuru)
9 dicembre 2001 Villach Bandiera dell'Austria Austria Villacher Alpenarena K90
(con Toni Nieminen, Matti Hautamäki e Risto Jussilainen)
2 marzo 2002 Lahti Bandiera della Finlandia Finlandia Salpausselkä K116
(con Matti Hautamäki, Risto Jussilainen e Janne Ahonen)
21 marzo 2003 Planica Bandiera della Slovenia Slovenia Letalnica K185
(con Tami Kiuru, Matti Hautamäki e Janne Ahonen)

Torneo dei quattro trampolini

  • 1 podio di tappa[1]:
    • 1 secondo posto

Note

  1. ^ Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Veli-Matti Lindström

Collegamenti esterni

  • (EN) Veli-Matti Lindström, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Veli-Matti Lindström, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Veli-Matti Lindström, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali