Valentina Piroli

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Valentina Piroli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza188 cm
Pallacanestro
RuoloAla grande / centro
Carriera
Giovanili
San Nilo Basket Grottaferrata
  San Raffaele
Squadre di club
1999-2003  San Raffaele
2003-2008  Mercede Alghero
2008-2009  Ants Bk Viterbo21 (101)
2009-2015  Costone89 (635)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Valentina Piroli (Velletri, 28 giugno 1982) è una cestista italiana.

Alta 188 cm, gioca nel ruolo di ala grande-pivot.

Carriera

Nell'agosto del 1999, all'età di 17 anni da poco compiuti, ha partecipato con la Nazionale italiana di categoria, alla fase di qualificazione per il Campionato Europeo Femminile Junior 2000. Nel maggio del 2004 ha realizzato fuori casa contro la Juventus Basket Pontedera in gara-3 di finale dei play-off promozione [1], il tiro libero decisivo per la promozione della Mercede Basket Alghero in Serie A1 (pallacanestro femminile). Conta presenze in Serie A1 femminile con Alghero (2004-07) e Viterbo (2008-09). Dall'estate del 2009 gioca con le toscane della Pallacanestro Costone Siena[2], ora nella serie B regionale toscana. Dopo un anno di stop nel 2013 per essere diventata mamma ora gioca in serie B colle toscane del Costone Siena.

Note

  1. ^ Basket, la Mercede conquista la serie A1, Alguer.it
  2. ^ Basket femminile, APF Costone: ingaggiata Valentina Piroli Archiviato il 29 ottobre 2013 in Internet Archive., SienaFree.it

Collegamenti esterni

  • (EN) Valentina Piroli, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Valentina Piroli, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • Valentina Piroli, su Legabasketfemminile.it, Lega Basket Femminile.
  • (EN) Scheda su Valentina Piroli su FIBAEurope.com, su fibaeurope.com.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro