Umm Kulthum bint 'Ali

Umm Kulthūm bint ʿAlī (in arabo أم كلثوم بنت علي?; ... – ...; fl. VII secolo) è stata la quartogenita (la seconda delle femmine) di ʿAlī ibn Abī Ṭālib - quarto dei "califfi "ortodossi" e primo Imam dello Sciismo - e di Fāṭima, l'ultima delle quattro figlie del Profeta.

Moschea di Sayyida Zaynab al-Kubrā, Damasco (alcuni credono invece che sia la moschea eretta sul luogo di sepoltura di Umm Kulthūm)

Biografia

Umm Kulthūm bint ʿAlī fu la giovanissima moglie (di appena 11 anni) di ʿOmar ibn al-Khaṭṭāb, più tardi andata sposa al cugino ʿAwn b. Jaʿfar e, in seguito, all'altro cugino, fratello di ʿAwn, Muhammad b. Jaʿfar.

Luogo di sepoltura

Umm Kulthūm è inumata nel cimitero di Bāb Saghīr a Damasco (Siria).

Gli ismailiti-fatimidi Dawudi Bohra credono che il mausoleo di Damasco dedicato a Zaynab al-Kubrā sia in realtà di Umm Kulthūm e che il mausoleo della prima figlia di Ali, Zaynab bt. ʿAlī, sia invece al Cairo (Sayyida Zaynab).

Sayyida Zaynab nacque nell'anno 6 dell'Egira nella casa del Profeta a Medina. Secondo Ibn al-Hawrānī.[1] e al-Mawṣilī[2] è chiamata "Zaynab maggiore" (al-Kubrā) per distinguerla da "Zaynab mediana" - sua sorella nata nel 9 E., chiamata Umm Kulthūm", in memoria di sua zia materna … e da "Zaynab minore" (al-Sughrā), il cui mausoleo si trova nel villaggio di Arrawiyya, presso Damasco.

Note

  1. ^ “Places of Visits”.
  2. ^ al-Maʿārif, "Le conoscenze".

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Umm Kulthum bint 'Ali
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3909154260343624480004 · GND (DE) 1171177941 · WorldCat Identities (EN) viaf-3909154260343624480004
  Portale Biografie
  Portale Islam