Uccidere in silenzio

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Uccidere in silenzio
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1972
Durata99 min
Generedrammatico
RegiaGiuseppe Rolando
SoggettoAlberto Ardissone, Giuseppe Rolando
SceneggiaturaSalvatore Laurani, Giuseppe Rolando
ProduttorePrimo Dreossi
Produttore esecutivoAlberto Ardissone
Casa di produzioneD.B. Films, Rolfilm Produzione
FotografiaGerardo Patrizi
MontaggioAntonio Siciliano
MusicheStelvio Cipriani
ScenografiaVittorio Rossi
CostumiVittorio Rossi
TruccoGianni Bollea
Interpreti e personaggi

Uccidere in silenzio è un film del 1972 diretto da Giuseppe Rolando.

Trama

Valeria Corsini e Gianni Devoto, studenti a Torino, sono una coppia di fidanzati spensierati. Quando Valeria scopre di essere incinta Gianni le consiglia di abortire, dato che non ha sufficiente denaro da permettersi di mantenere una famiglia e perché deve ancora finire di laurearsi. La ragazza, inizialmente, reagisce chiudendosi in se stessa, ma poi ne parla con la madre che le dà lo stesso consiglio del fidanzato e così decide di prendere un appuntamento con il medico. Gianni, convinto dal nonno Devoto, capisce di doversi assumere le proprie responsabilità e raggiunge Valeria che rifiuta l'intervento.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema