Tullio Biscuola

Tullio Biscuola
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Peso68 kg
Atletica leggera
SpecialitàMaratona
Società SS Rhodigium Rovigo
Termine carriera1924
Record
Maratona 3h19'05"0 (1924)
Carriera
Nazionale
1924Bandiera dell'Italia Italia
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tullio Biscuola (Rovigo, 12 luglio 1899 – Rovigo, 13 febbraio 1963) è stato un maratoneta italiano.

Biografia

Nato nel 1899 a Rovigo, a 25 anni partecipò ai Giochi olimpici di Parigi 1924, nella maratona, arrivando 22º con il tempo di 3h19'05"0.

Dopo il ritiro fu allenatore e combatté nella seconda guerra mondiale, facendo poi parte del movimento clandestino antifascista[1].

Morì nel 1963, a 63 anni. A lui è intitolato il campo di atletica leggera di Rovigo[2].

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1924 Giochi olimpici Bandiera della Francia Parigi Maratona 22º 3h19'05"0

Campionati nazionali

1925
  •   Bronzo ai campionati italiani assoluti, 10000 m piani - 34'16"4/5

Note

  1. ^ Iole Sturaro, Polesani alle Olimpiadi: Tullio Biscuola, su agorasportonline.it, 25 luglio 2016. URL consultato il 28 agosto 2020.
  2. ^ Puoi trovarci a, su atleticarovigo.it. URL consultato il 28 agosto 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Tullio Biscuola, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Tullio Biscuola, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tullio Biscuola, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tullio Biscuola, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Tullio Biscuola, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie