Tordandrea

Tordandrea
frazione
Tordandrea – Veduta
Tordandrea – Veduta
Porta del castello.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Umbria
Provincia Perugia
Comune Assisi
Territorio
Coordinate43°02′09″N 12°33′21″E43°02′09″N, 12°33′21″E (Tordandrea)
Altitudine190 m s.l.m.
Abitanti898 (dati ISTAT 2001)
Altre informazioni
Cod. postale06088
Prefisso075
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Tordandrea
Tordandrea
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tordandrea è una frazione del comune di Assisi (PG).

Il paese si trova 6 km a sud-ovest di Assisi, ad un'altitudine di 190 m s.l.m., e conta 898 abitanti (dati Istat, 2001).

Storia

Nella zona si ha notizia di insediamenti romani, ma le prime testimonianze sulla turris di Andrea di Paolo dell'Abbate risalgono al 1395, probabilmente già esistente nel 1295. Nel 1431 il corpo del paese venne "incastellato", cioè venne racchiuso entro delle mura di protezione, costruite congiungendo i muri esterni delle case. Nel 1443 il paese passa tra i territori conquistati dal perugino Braccio Baglioni, la cui famiglia ne rimarrà in possesso sino al 1600. Sotto il loro dominio, Tordandrea viene dotato di uno statuto speciale (Riformanza, 1534), che regola aspetti legislativi e giuridici (eredità, confini, imposte, ecc.). I marchesi Lanti, subentrati ai Baglioni, cedettero il paese per 22.000 scudi, nel 1619, ad Assisi.

Economia

Il territorio, prevalentemente pianeggiante, è sfruttato per produzioni agricole. È presente lo stabilimento di una delle maggiori lavanderie industriali umbre.

Monumenti e luoghi d'arte

Chiesa di San Bernardino.

Sport

Impianti sportivi

  • Campo da calcio.

Associazioni sportive

  • ACD Tordandrea, su acdtordandrea.com. URL consultato il 9 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2008).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tordandrea

Collegamenti esterni

  • Sito su Tordandrea, su tordandrea.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 156127403 · LCCN (EN) n2001037502 · BNF (FR) cb14515979r (data) · J9U (ENHE) 987007489418605171