Tony White

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tony White
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso77 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera2000
Carriera
Giovanili
Independence High School
1983-1987  Tenn. Volunteers
Squadre di club
1987  Chicago Bulls2 (0)
1987  N.Y. Knicks12 (43)
1987-1988  G.S. Warriors35 (218)
1988-1989  La Crosse Catbirds29
1989Reuss Rebels
1989-1990  La Crosse Catbirds
1990-1992  Lovanio
1992-1993  Castors Braine
1993-1994  AEK Atene
1994-1995  Aris Salonicco
1995-1996  Olympique Antibes
1996-1998  Valladolid58 (1.251)
1998  Papagou
1998-1999  Mac. Rishon LeZion
2000  Manresa9 (118)
Nazionale
1993Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
 Campionati americani
OroPorto Rico 1993
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tony White, vero nome Anthony Fitzgerald White (Charlotte, 15 febbraio 1965), è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA e in Europa.

Ha un figlio, Tony jr., anch'egli cestista.

Carriera

È stato selezionato dai Chicago Bulls al secondo giro del Draft NBA 1987 (33ª scelta assoluta).

Con gli ha disputato i Campionati americani del 1993.

Palmarès

  • NCAA AP All-America Third Team (1987)

Collegamenti esterni

  • (EN) Tony White (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony White, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony White, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony White, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony White (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tony White, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (ES) Tony White, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Tony White (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro