Toni Garrani

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Toni Garrani, all'anagrafe Antonio Garrani (Roma, 18 maggio 1951), è un attore, doppiatore, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano.

Biografia

Figlio dell'attore Ivo Garrani, dal 1970 al 1982 si è dedicato al teatro, recitando sotto la regia di Giancarlo Sbragia, Giancarlo Cobelli, Mario Landi, Tonino Pulci e Gabriele Lavia. Nel 1982 è avvenuto il suo primo incontro con Michele Mirabella, con il quale fino al 2000 condurrà trasmissioni radiofoniche di successo su Rai Radio 2. Sempre per l'emittente radiofonica è stato protagonista dello sceneggiato drammatico Un muro di parole (1990). Successivamente ha interpretato numerosi ruoli in film e fiction televisive ed è stato conduttore di programmi televisivi di intrattenimento.

Per la sua carriera radio-televisiva ha ricevuto la "Maschera d'argento" (1986-87), il "Premio Naxos" (due volte), il "Premio Critica Televisiva" (1989), il "Microfono d'argento" (1990).

Nel terzo millennio si è dedicato soprattutto al doppiaggio.

Filmografia

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Prosa televisiva RAI

Programmi televisivi

  • Aperto per ferie (Rai 2, 1987-1988)
  • Ricomincio da due (Rai 2, 1990)
  • La piscina (Rai 3, 1991)
  • Aspettando Grillo.... (Rai 3, 1992)
  • Venti e venti (Rai 2, 1993-1994)
  • Siamo alla frutta (Rai 2, 1994)
  • Tivvù cumprà (Rai 3, 1995)
  • Tenera è la notte (Rai 2, 1996)
  • La testata (Rai 3, 1996)
  • Melaverde (Rete 4, 1998-1999)
  • Cominciamo bene (Rai 3, 1999-2003)

Radio

Note

  1. ^ Angela Frenda, E la Rai oscurò Incantesimo, in Corriere della Sera, 30 marzo 2006. URL consultato il 26 settembre 2021.
  2. ^ Le avventure di Fiocco di Neve, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 26 settembre 2021.
  3. ^ Truck Driver, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 26 settembre 2021.
  4. ^ El Cid, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 26 settembre 2021.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 232633418 · SBN UBOV914725 · WorldCat Identities (EN) viaf-232633418
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione