Tom Barman

Tom Barman
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
GenereIndie rock
Jazz
Periodo di attività musicale1989 – in attività
Album pubblicati14
Studio13 (con i dEUS, i TaxiWars e i Magnus)
Live1 (con Guy Van Nueten)
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tom Barman, nome completo Thomas Andrew Barman (Anversa, 1º gennaio 1972), è un musicista e regista belga, cantante e chitarrista delle band dEUS e TaxiWars[1][2], considerato un personaggio di culto e un decano della scena alt-rock[3][4].

Biografia

Dopo aver frequentato l'istituto St. Lucas di Bruxelles senza concludere gli studi di cinema, nel 1989 fonda il gruppo art-rock dEUS insieme con Stef Kamil Carlens, Klaas Janzoons e Jules De Borgher. Barman suona la chitarra, canta e compone i brani, oltre a girare i videoclip delle canzoni. Come regista di clip realizza anche prodotti per altre band, fra cui Axelle Red e Hooverphonic. Nel 1994 i dEUS debuttano con il disco Worst Case Scenario, e in tre decenni di carriera si impongono con «un sound eccentrico e spiazzante»[5].

Negli anni 2000, dopo i primi tre album del gruppo, Barman registra un disco dal vivo col pianista e compositore Guy Van Nueten. In seguito, insieme al produttore britannico CJ Bolland, dà vita a un nuovo progetto musicale, i Magnus, una band che pubblica due album di musica dance. Nel 2003 realizza il suo primo lungometraggio come regista, Any Way the Wind Blows, con una colonna sonora che affianca brani rock, pop, jazz ed elettronici (fra cui Summer's Here, dei Magnus[6]). Nel 2009 è oggetto del documentario Tempo of a Restless Soul, diretto da Renaat Lambeets e Manu Riche.

Nel 2006 è fra i promotori dell'evento 0110, una serie di concerti con l'obiettivo di promuovere la tolleranza in Belgio[7]

Nei 2015 fonda una nuova band di ispirazione jazz rock, i TaxiWars, insieme con il sassofonista Robin Verheyen, il bassista Nicolas Thys e il batterista Antoine Pierre.

Nel 2020 pubblica la sua prima raccolta di fotografie, intitolata Hurry Up and Wait.

Discografia

Con i dEUS

Con i TaxiWars

Con Guy Van Nueten

Con i Magnus

  • 2005 – The Body Gave You Everything (Bulbus)
  • 2014 – Where Neon Goes to Die (Bulbus)

Filmografia

Regista

  • Turnpike - cortometraggio (1996)
  • Any Way the Wind Blows (2003)

Pubblicazioni

  • (EN) Tom Barman, Hurry Up and Wait, Borgerhoff & Lamberigts, 2020, ISBN 9789463932783.

Note

  1. ^ (EN) Ask: Tom Barman, su Rotterdam Art Week, 2017.
  2. ^ (EN) Sam Richards, dEUS's Tom Barman: 'I was fed up with singing about myself', su The Guardian, 4 luglio 2012.
  3. ^ (EN) Andrew Trendell, dEUS' Tom Barman unveils 'Somewhere Down The Crazy River' from new project TaxiWars - The alt-rock legend returns - and gets jazzy, su NME, 21 novembre 2016.
  4. ^ (EN) Derek Robertson, TaxiWars: How dEUS' Tom Barman Embraced Jazz - A lengthy conversation with the art-rock doyen, su Clash Magazine, 17 novembre 2016.
  5. ^ Davide Bassi e Ciro Frattini, dEUS - Guitar-rock in salsa belga, su Onda Rock.
  6. ^ (NL) Michael Ilegems, Muziek - Tom Barman en CJ Bolland stoppen met elektroproject Magnus, su Knack Focus, 11 agosto 2017.
  7. ^ (NL) Meer dan 100.000 mensen feesten voor verdraagzaamheid, su De Standaard, 1º ottobre 2006.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tom Barman

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 101163446 · ISNI (EN) 0000 0003 7182 2151 · Europeana agent/base/73140 · LCCN (EN) no2016066374 · GND (DE) 139421335 · BNF (FR) cb140769917 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Fotografia
  Portale Musica