The Ring and the Book

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi The Ring and the Book (disambigua).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento componimenti poetici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
L'anello e il libro
Titolo originaleThe Ring and the Book
Prima pagina dell'autografo (lib. I, vv. 1-17)
AutoreRobert Browning
1ª ed. originale1868-1869
1ª ed. italiana1994
Generepoesia
Lingua originaleinglese
Modifica dati su Wikidata · Manuale

The Ring and the Book (L'anello e il libro) è un poema narrativo drammatico scritto da Robert Browning e pubblicato a Londra in quattro volumi tra il 1868 e il 1869.

Trama

Il poema racconta la storia di un processo per omicidio a Roma nel 1698, nel quale un nobile decaduto, il conte Guido Franceschini, è accusato d'aver ucciso la giovane moglie Pompilia Comparini e i suoi genitori, per aver sospettato che la moglie avesse una relazione con un chierico, Giuseppe Caponsacchi. Dopo essere stato giudicato colpevole, nonostante le sue proteste viene condannato a morte. Franceschini quindi si appella a Papa Innocenzo XII chiedendogli, senza successo, di ribaltare la sentenza.

Il poema comprende dodici libri, dieci dei quali sono monologhi drammatici, pronunciati da un narratore diverso coinvolto nel caso (il conte Guido parla due volte), che di solito danno un resoconto differente degli stessi eventi, e due (il primo e l'ultimo) pronunciati dall'autore.

Edizioni

  • (EN) The Ring and the Book, 4 voll., London, Smith, Elder and co., 1868-69.

Traduzioni italiane

  • L'anello e il libro, traduzione di Simone Saglia, Montichiari, Zanetti editore, 1994.

Bibliografia

  • Mariagrazia Bellorini, Ritratti di personaggi in «The Ring and the Book» di Robert Browning, Milano, I.S.U, Università Cattolica, 1990.
  • Mariagrazia Bellorini, Ritratti in scena: una lettura di «The Ring and the Book» di Robert Browning, Bari, Adriatica, 1992.
  • Mariagrazia Bellorini, «The Ring and the Book» di Robert Browning. Poesia e dramma, Milano, I.S.U, Università Cattolica, 2004, ISBN 88-8311-278-4.
  • (EN) Arthur Kemball Cook, A Commentary upon Browning's «The Ring and the Book», London, Oxford University Press, 1920.
  • Il capolavoro ritrovato: giudizi critici su «L'anello e il libro» di Robert Browning, Montichiari, Zanetti editore, 1999.
  • (EN) Mary Rose Sullivan, Browning's Voices in «The Ring and the Book»: a Study of Method and Meaning, Toronto, University of Toronto Press, 1969.
  • (EN) Frederick Treves, The Country of «The Ring and the Book», London, Cassell, 1929.

Collegamenti esterni

  • (EN) The Ring and the Book, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàBNF (FR) cb120475726 (data)
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura