The Eve of St. Mark

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film di guerra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
The Eve of St. Mark
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1944
Durata96 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Genereguerra, drammatico
RegiaJohn M. Stahl
SoggettoMaxwell Anderson (lavoro teatrale)
SceneggiaturaGeorge Seaton
ProduttoreWilliam Perlberg
Casa di produzioneTwentieth Century Fox Film Corporation
FotografiaJoseph LaShelle
MontaggioLouis Sackin
Effetti specialiFred Sersen
MusicheCyril J. Mockridge
ScenografiaJames Basevi, J. Russell Spencer
TruccoGuy Pearce
Interpreti e personaggi
  • Anne Baxter: Janet Feller
  • William Eythe: soldato Quizz West
  • Michael O'Shea: soldato Thomas Mulveroy
  • Vincent Price: soldato Francis Marion
  • Ruth Nelson: Nell West
  • Ray Collins: Deckman West
  • Stanley Prager: soldato Glinka
  • Harry Morgan: soldato Shevlin (accreditato come Henry Morgan)
  • Robert Bailey: caporale Tate
  • Joann Dolan: Lill Bird
  • Toni Favor: Sal Bird
  • George Mathews: sergente Ruby
  • John Archer: soldato Carter
  • Murray Alper: sergente Kriven
  • Dickie Moore: Zip West
  • Blake Edwards: Soldato

The Eve of St. Mark è un film statunitense del 1944 diretto da John M. Stahl.

È un film di guerra ambientato durante la seconda guerra mondiale e basato sull'omonima opera teatrale di Maxwell Anderson. Il titolo deriva dalla leggenda di St Mark's Eve e dal titolo di una poesia incompiuta del 1819 di John Keats.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film di guerra è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da John M. Stahl su una sceneggiatura di George Seaton con il soggetto di Maxwell Anderson (autore del dramma teatrale), fu prodotto da Twentieth Century Fox Film Corporation e girato nei 20th Century Fox Studios a Century City in California Il titolo completo fu Maxwell Anderson's The Eve of St. Mark.

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti nel 1944 al cinema dalla Twentieth Century Fox. È stato poi pubblicato in DVD negli Stati Uniti dalla Forgotten Hollywood. È stato distribuito anche in Portogallo con il titolo Véspera de S. Marcos.

Note


Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema