Tempesta geomagnetica del marzo 1989

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento astronomia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo astronomia
Questa voce sull'argomento astronomia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Grafico del rilevamento satellitare degli effetti del fenomeno solare sulla Terra.

Il 13 marzo 1989 una forte tempesta solare (anche detta geomagnetica) colpì la Terra durante il ventiduesimo ciclo solare causando un black-out di nove ore nell'impianto di trasmissione elettrica del Québec, in Canada.

La tempesta geomagnetica e le aurore

La tempesta solare fu responsabile di fenomeni abbastanza rari, come l'avvistamento di aurore boreali addirittura in alcuni stati americani meridionali come il Texas e la Florida.

Voci correlate

  • Tempesta solare
  • Tempesta geomagnetica del 1859
  Portale Sistema solare
  Portale Stelle
  Portale Storia