Tachibana Morikuni

Fukurokuju, una delle Sette Divinità della Fortuna.

Tachibana Morikuni[2], noto anche con lo pseudonimo di Tachibana Yūzei[1] (橘守国?; 1679 – 1748), è stato un pittore e incisore giapponese, uno dei rappresentanti più importanti e prolifici dell'area artistica del Kamigata.

Biografia

Nato nel 1679, il suo nome di famiglia era Naramura Sōbee.[1] Fu attivo a Osaka tra la fine del XVII secolo fino alla morte nel 1748.[1][3] Fu allievo di Tsuruzawa Tanzen[3] e seguì lo stile della scuola Kanō.[1] Si dedicò con successo sia alla pittura che all'incisione ed all'illustrazione di libri.[1] Un tema amato da Tachibana fu l'illustrazione delle antiche leggende, che realizzava con figure espressive e piene di vita.[1] Oltre al figlio Tachibana Yasukuni[4], tra i suoi allievi si può ricordare Tachibana Minkō.[5]

Note

  1. ^ a b c d e f Bernabò Brea, Kondo, p.119.
  2. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Tachibana" è il cognome.
  3. ^ a b (EN) Tachibana Morikuni 橘守国, su britishmuseum.org. URL consultato il 26 agosto 2023.
  4. ^ Bernabò Brea, Kondo, p.124.
  5. ^ Bernabò Brea, Kondo, p.169.

Bibliografia

  • Luigi Bernabò Brea e Eiko Kondo, Stampe e Pitture - L'ukiyo-e dagli inizi a Shunshō, Genova, Sagep Editrice, 1979.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tachibana Morikuni
Controllo di autoritàVIAF (EN) 61871155 · ISNI (EN) 0000 0000 8141 5646 · CERL cnp01396027 · ULAN (EN) 500477624 · LCCN (EN) nr92032381 · GND (DE) 142663743 · BNF (FR) cb15594767r (data) · J9U (ENHE) 987007515213605171 · NDL (ENJA) 00272171
  Portale Biografie
  Portale Pittura