Superliga Série B (maschile)

Superliga Série B
Sport
  • Pallavolo
TipoClub
FederazioneCBV
PaeseBandiera del Brasile Brasile
OrganizzatoreCBV
CadenzaAnnuale
Aperturagennaio
Chiusuramaggio
Partecipanti8
FormulaGirone all'italiana, play-off
Promozione inSuperliga Série A
Retrocessione inSuperliga Série C
Storia
Fondazione2012
Detentore  Norte Catarinense
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Superliga Série B è la seconda divisione del campionato brasiliano di pallavolo maschile: al torneo partecipano otto squadre di club brasiliane; determina i club promossi in Superliga Série A e quelli retrocessi in Superliga Série C.

Albo d'oro

Anno Podio
Campione Seconda Terza
2012
Dettagli
  APAV   Funvic   Santo André
2013
Dettagli
  Montecristo   Atibaia   Escola do Corpo
2014
Dettagli
  Escola do Corpo   Mão de Pilão   Sada
2015
Dettagli
  Sada   Bento Gonçalves   Sesi
2016
Dettagli
  Caramuru   Sesi   São Bernardo
2017
Dettagli
  Sesc   Clube Jaó   Botafogo
2018
Dettagli
  AVF   Itapetininga   Botafogo
2019
Dettagli
  Botafogo   APAN   Anápolis
2020
Dettagli
Non assegnato[1]
2021
Dettagli
  Asepel   UPIS   Anápolis
2022
Dettagli
  Suzano   ABCD   Instituto CUCA
2023
Dettagli
  Norte Catarinense   Academia do Vôlei   Araucária

Palmarès

Squadra Titolo Edizione
  APAV 1 2012
  Montecristo 1 2013
  Escola do Corpo 1 2014
  Sada 1 2015
  Caramuru 1 2016
  Sesc 1 2017
  AVF 1 2018
  Botafogo 1 2019
  Asepel 1 2021
  Suzano 1 2022
  Norte Catarinense 1 2023

Note

  1. ^ (PT) CBV e clubes votam e competição está finalizada, su superliga.cbv.com.br, 19 marzo 2020. URL consultato il 3 luglio 2020.

Collegamenti esterni

  • (PT) Sito ufficiale, su superligab.cbv.com.br. Modifica su Wikidata
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo