Stazione di Seven Sisters

Seven Sisters
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
LocalitàSeven Sisters, LB Haringey
Coordinate51°34′56″N 0°04′31″W / 51.582222°N 0.075278°W51.582222; -0.075278
Coordinate: 51°34′56″N 0°04′31″W / 51.582222°N 0.075278°W51.582222; -0.075278
Altitudine16 m s.l.m.
LineeValle del Lea
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1872
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari2
GestoriNational Rail
OperatoriLondon Overground (TfL)
InterscambiSeven Sisters (metropolitana)
Tottenham Sud (ferrovia)
linee automobilistiche urbane
NoteTravelcard 3
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Seven Sisters è una stazione posta sulla diramazione per Cheshunt delle ferrovie della Valle del Lea. Serve il quartiere di Seven Sisters, nel borgo londinese di Haringey.

Storia

La stazione è stata aperta al pubblico il 22 luglio del 1872 dalla società Great Eastern Railway (GER), sulla linea che collega Stoke Newington a Edmonton. Nel gennaio del 1878 la GER ha aperto una diramazione, la Palace Gates Line, dalla stazione di Seven Sisters fino a Noel Park, in seguito prolungata fino alla stazione di Palace Gates (oggi chiusa). Questa linea è rimasta in uso fino al 1963 per il servizio passeggeri e al 1964 per il trasporto merci[1].

Progetti

A maggio 2013 è stato annunciato che la stazione di Seven Sisters sarà inserita sulla futura linea Crossrail 2[2], con la costruzione di una stazione comune di collegamento tra Seven Sisters e la vicina stazione ferroviaria di South Tottenham[3].

Strutture e impianti

I binari della stazione non si trovano al livello della strada: il binario 1 (verso la stazione di Liverpool Street) è accessibile per mezzo di due scalinate, mentre il binario 2 (verso Enfield Town & Cheshunt) ha una scalinata e una scala mobile di sola salita. Un secondo ingresso che si trova sul lato est dà sulla biglietteria della linea Victoria ed è accessibile tramite sottopassaggi da entrambi i lati di High Road.[4]

Il 31 maggio 2015 la stazione è passata dalla gestione di Abellio Greater Anglia a London Overground[5][6].

Movimento

London Overground
Linea Lea Valley
        Liverpool Street
 Bethnal Green
Cambridge Heath 
London Fields 
    Hackney Downs
Rectory Road   Clapton
Stoke Newington   St. James Street
Stamford Hill   Walthamstow
 Central 
Seven Sisters 
  
 Wood Street 
Bruce Grove   Highams Park
White Hart Lane   Chingford
Silver Street 
Edmonton Green  
Bush Hill Park   Southbury
Enfield Town   Turkey Street
 Theobalds Grove
   Cheshunt

L'impianto è servito dai treni della linea Lea Valley della London Overground. Alcuni servizi di Greater Anglia fermano occasionalmente alla stazione nelle ore di punta.

Interscambi

La stazione consente l'interscambio con la fermata omonima della linea Victoria della metropolitana di Londra.

È permesso, inoltre, l'interscambio con la stazione di South Tottenham della London Overground sulla Gospel Oak to Barking Line[7]; la distanza fra le due stazioni è di circa 400 metri a piedi.

Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata numerose linee urbane automobilistiche, gestite da London Buses[8].

Note

  1. ^ (EN) Palace Gates - Seven Sisters, su abandonedstations.org.uk. URL consultato l'11 giugno 2018.
  2. ^ (EN) Crossrail 2 consultation opens, su BBC News, bbc.com, 14 maggio 2013. URL consultato l'11 giugno 2018.
  3. ^ (EN) Crossrail 2 factsheet: Seven Sisters station (PDF), su Transport for London, ottobre 2015. URL consultato l'11 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2020).
  4. ^ (EN) National Rail Enquiries - Station facilities for Seven Sisters, su nationalrail.co.uk. URL consultato il 13 novembre 2018.
  5. ^ (EN) TFL appoints London Overground operator to run additional services, su Transport for London, 28 maggio 2014. URL consultato il 13 novembre 2018.
  6. ^ (EN) TfL count on LOROL for support, su Rail Professional, 28 maggio 2014. URL consultato il 13 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  7. ^ (EN) Out-of-Station Interchanges (XLSX), su Transport for London. URL consultato il 13 novembre 2018.
  8. ^ (EN) Buses nearby Seven Sisters Underground Station (PDF), su Transport for London. URL consultato l'11 giugno 2018.

Bibliografia

  • (EN) Edwin Course, London railways, B. T. Batsford, 1962.
  • (EN) Alan Jackson, London's Termini, Londra, David & Charles, 1984 [1969], ISBN 0-330-02747-6.
  • (EN) R Davies e MD Grant, London and its railways, Londra, David & Charles, 1983, ISBN 0-7153-8107-5.
  • (EN) David Maidment, A Privileged Journey: From Enthusiast to Professional Railwayman, Pen and Sword, 2015, ISBN 978-1-473-85949-4.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Seven Sisters

Collegamenti esterni

  • Seven Sisters nell'archivio fotografico del London Transport Museum, su ltmuseum.co.uk.
  • Ingresso sotterraneo alla stazione di Seven Sisters nel 1969 (Archivio fotografico del London Transport Museum).
  • Piattaforma della stazione nel 1974 (Archivio fotografico del London Transport Museum).
  • Planimetria della stazione della Victoria line (GIF), su webcitation.org. URL consultato il 13 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2023).
  • (EN) Closed Palace Gate branch platforms, su Disused stations. URL consultato il 13 novembre 2018.
Seven Sisters
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Londra Liverpool Street Stamford Hill Valle del Lea (diram. per Cheshunt/Enfield Town)
 
Bruce Grove Cheshunt/Enfield Town
  Portale Londra
  Portale Trasporti