Son Seong-cheol

Abbozzo
Questa voce sull'argomento tuffatori sudcoreani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Son Seong-cheol
NazionalitàBandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Altezza170 cm
Peso63 kg
Tuffi
SpecialitàTrampolino 3 metri
Carriera
Nazionale
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi asiatici 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Son Seong-cheol[1] (14 febbraio 1987) è un tuffatore sudcoreano.

Biografia

Ha rappresentato la Corea del Sud ai Giochi olimpici di Pechino 2008 disputando il concorso dei tuffi dal trampolino 3 metri dove è stato eliminato con il ventinovesimo ed ultimo posto nel turno preliminare, alle spalle dell'italiano Tommaso Marconi.

L'anno seguente ai Campionati mondiali di nuoto di Roma 2009 ha gareggiato nei concorsi dal trampolino 1 metro e 3 metri individuali. Il 17 luglio, nella altezza 1 metro è stato eliminato nel turno preliminare con il ventinovesimo posto alle spalle del messicano Yahel Castillo. Cinque giorni più tardi, nella competizione dai 3 metri ha ottenuto il diciottesimo piazzamento nel turno preliminare ed il sedicesimo posto in semifinale.

Nel 2010 è stato convocato ai Giochi asiatici di Guangzhou. In coppia con il compagno di nazionale Park Ji-ho, con 388,26 punti, ha vinto la medaglia di bronzo nei tuffi sincronizzati dal trampolino 3 metri, chiudendo alle spalle della coppia cinese composta da Luo Yutong e Qin Kai (459,60 punti) e di quella malese Bryan Nickson Lomas e Yeoh Ken Nee (404.85 punti).

Palmarès

Guangzhou 2010: bronzo nel sincro 3 m.

Note

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Son" è il cognome.

Collegamenti esterni

  • (DE) Son Seong-cheol, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Son Seong-cheol, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Son Seong-cheol, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Son Seong-cheol, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport