Società Polisportiva Ars et Labor 1934-1935

Società Polisportiva Ars et Labor
Stagione 1934-1935
Sport calcio
Squadra  SPAL
AllenatoreBandiera dell'Ungheria Mihály Balacics
PresidenteBandiera dell'Italia Luigi Orsi
Serie B6º nel girone B
Maggiori presenzeCampionato: Varoli (28)
Miglior marcatoreCampionato: Bellini, Varoli (11)
StadioCampo Littorio
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.

Stagione

La società biancazzurra cambia ancora volto. Il nuovo presidente è Luigi Orsi il quale, garantendo la continuità "danubiana", quale allenatore della SPAL ingaggia l'ungherese Mihály Balacics. Sarà una stagione di transizione per la Serie B, che dal 1935-1936 tornerà a girone unico. Si dovrà quindi ricorrere ad una scrematura degli organici, tanto che per rimanere in cadetteria bisognerà classificarsi fra le prime otto del girone.

Col portiere Archimede Valeriani fra i pali, i gol di Savino Bellini e Giordano Varoli con 11 centri a testa e le 9 reti di Giuseppe Ugolini, gli estensi disputano un girone di testa, raggiungendo con due giornate di anticipo la matematica certezza di qualificarsi per la futura Serie B unificata. A due giornate dal termine la SPAL era ancora in corsa per il primato, poi però sono arrivate le sconfitte con l'Aquila in casa ed a Bari nell'ultima giornata, dove ha fatto da spettatrice all'apoteosi dei pugliesi neopromossi in Serie A.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Savino Bellini
Bandiera dell'Italia C Gino Bellotti
Bandiera dell'Italia C Francesco Bergonzoni
Bandiera dell'Italia A Gino Bolognese
Bandiera dell'Italia A Bruno Braga
Bandiera dell'Italia D Cesare Cambi
Bandiera dell'Italia P Enzo Caselli
Bandiera dell'Italia D Ermelindo D'Agostini
Bandiera dell'Italia C Giovanni Giva Magnetti
Bandiera dell'Italia D Bruno Longo
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Luigi Olasi
Bandiera dell'Italia D Renato Pasquinucci
Bandiera dell'Italia A Ermanno Poggipollini
Bandiera dell'Italia C Nello Tedeschini
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Genesini
Bandiera dell'Italia A Vinicio Tumiati
Bandiera dell'Italia C Filippo Tumiati
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Ugolini
Bandiera dell'Italia P Archimede Valeriani
Bandiera dell'Italia A Giordano Varoli

Risultati

Serie B (girone B)

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1934-1935.

Girone di andata

Ferrara
30 settembre 1934
1ª giornata
SPAL  0 – 1  AtalantaCampo Littorio
Arbitro:  Gianni (Pisa)
MarcatoriGol 20’ Biassoni

Padova
7 ottobre 1934
2ª giornata
Padova  2 – 2  SPALStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Scotto (Savona)
D'Odorico Gol 65’, Gol 87’MarcatoriGol 80’ Ugolini
Gol 84’ Braga

Ferrara
14 ottobre 1934
3ª giornata
SPAL  3 – 1  FoggiaCampo Littorio
Arbitro:  Conticini (Firenze)
Varoli Gol 39’
Cambi Gol 65’
Ugolini Gol 75’
MarcatoriGol 73’ Pavanello

Vicenza
21 ottobre 1934
4ª giornata
Vicenza  1 – 1  SPALCampo Sportivo di Viale Verona
Arbitro:  De Jurco (Trieste)
Spinato Gol 52’MarcatoriGol 34’ Varoli

Ferrara
4 novembre 1934
5ª giornata
SPAL  4 – 2[1]  Grion PolaCampo Littorio
Arbitro:  Collina (Savona)
Vatta I Gol 2’ (aut.)
Bellini Gol 4’, Gol 71’
Varoli Gol 37’
MarcatoriGol 80’ Buich
Gol 89’ Luciani

Ferrara
18 novembre 1934
6ª giornata
SPAL  3 – 1  VeronaCampo Littorio
Arbitro:  Biancone (Roma)
Ugolini Gol 5’
Bellini Gol 82’
Varoli Gol 89’
MarcatoriGol 74’ Bianchi

Cremona
25 novembre 1934
7ª giornata
Cremonese  5 – 1  SPALPolisportivo Roberto Farinacci
Arbitro:  Bertone (Torino)
Croci Gol 3’, Gol 47’
Foglia Gol 39’
Camisaschi Gol 51’
Costanzo Gol 89’
MarcatoriGol 55’ Braga

Ancona
2 dicembre 1934
8ª giornata
Perugia  0 – 1[2]  SPALStadio del Littorio
Arbitro:  Gondola (Monfalcone)
MarcatoriGol 30’ Varoli

Ferrara
16 dicembre 1934
9ª giornata
SPAL  6 – 2  VeneziaCampo Littorio
Arbitro:  Saracini (Ancona)
Ugolini Gol 10’
Bolognese Gol 15’
Bellini Gol 49’
Varoli Gol 53’
Tumiati II Gol 59’, Gol 61’
MarcatoriGol 8’ Gorini
Gol 63’ Gregar

Modena
23 dicembre 1934
10ª giornata
Modena  3 – 1  SPALCampo di Viale Fontanelli
Arbitro:  Moretti (Genova)
Brossi Gol 2’
Nebbia Gol 52’ (rig.)
Pacini Gol 81’
MarcatoriGol 46’ Bellini

Ferrara
6 gennaio 1935
11ª giornata
SPAL  1 – 1  PistoieseCampo Littorio
Arbitro:  Salvatori (Roma)
Ugolini Gol 64’MarcatoriGol 3’ Melani

Ferrara
13 gennaio 1935
12ª giornata
SPAL  1 – 1  ComenseCampo Littorio
Arbitro:  Mazza (Genova)
Bellini Gol 13’MarcatoriGol 53’ Kossovel

Catanzaro
20 gennaio 1935
13ª giornata
Catanzarese  2 – 0[3]  SPALStadio Militare
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)
Ponzinibio Gol 5’
Dapas Gol 12’
Marcatori

L'Aquila
27 gennaio 1935
14ª giornata
Aquila  3 – 1  SPALStadio XXVIII ottobre
Arbitro:  Bartolini (Pisa)
Rossi I Gol 28’ (rig.)
Remigi Gol 56’
Bon Gol 80’
MarcatoriGol 5’ Bellotti

Ferrara
3 febbraio 1935
15ª giornata
SPAL  2 – 0  BariCampo Littorio
Arbitro:  Carletti (Ancona)
Bellotti Gol 54’
Varoli Gol 76’
Marcatori

Girone di ritorno[4]

Bergamo
10 febbraio 1935
16ª giornata
Atalanta  1 – 1  SPALStadio Mario Brumana
Arbitro:  Sassi (Roma)
Locatelli Gol 26’MarcatoriGol 22’ Bellotti

Ferrara
24 febbraio 1935
17ª giornata
SPAL  2 – 1  PadovaCampo Littorio
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Poggipollini Gol 24’
Varoli Gol 85’
MarcatoriGol 40’ D'Odorico

Foggia
3 marzo 1935
18ª giornata
Foggia  5 – 1  SPALCampo Sportivo del Littorio
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Sudati Gol 18’, Gol 28’
Pavanello Gol 63’
Torti Gol 73’, Gol 81’
MarcatoriGol 53’ Bolognese

Ferrara
10 marzo 1935
19ª giornata
SPAL  2 – 1  VicenzaCampo Littorio
Arbitro:  Soliani (Genova)
Varoli Gol 65’
Bellotti Gol 68’
MarcatoriGol 19’ Spinato

17 marzo 1935
20ª giornata
Grion Pola   – 
Partita non disputata per il ritiro del GRION POLA
  SPAL

Verona
31 marzo 1935
21ª giornata
Verona  1 – 0  SPALVecchio Bentegodi
Arbitro:  Saracini (Ancona)
Landi Gol 4’Marcatori

Ferrara
7 aprile 1935
22ª giornata
SPAL  1 – 0  CremoneseCampo Littorio
Arbitro:  Pirovano (Monza)
Bellotti Gol 51’Marcatori

Ferrara
14 aprile 1935
23ª giornata
SPAL  3 – 1  PerugiaCampo Littorio
Arbitro:  Rovero (Voghera)
Bellini Gol 2’, Gol 8’
Ugolini Gol 42’
MarcatoriGol 47’ Ferranti

Venezia
21 aprile 1935
24ª giornata
Venezia  1 – 2  SPALStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Bertolio (Torino)
Busini I Gol 43’MarcatoriGol 64’ (rig.) Bellini
Gol 85’ Ugolini

Ferrara
28 aprile 1935
25ª giornata
SPAL  0 – 1  ModenaCampo Littorio
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)
MarcatoriGol 22’ Brossi

Pistoia
5 maggio 1935
26ª giornata
Pistoiese  0 – 3  SPALStadio Monteoliveto
Arbitro:  Biancone (Roma)
MarcatoriGol 48’ Ugolini
Gol 54’, Gol 74’ Bellini

Como
12 maggio 1935
27ª giornata
Comense  0 – 4  SPALStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Bertolio (Torino)
MarcatoriGol 17’ (rig.) Varoli
Gol 41’ Bellini
Gol 80’ Ugolini

Ferrara
19 maggio 1935
28ª giornata
SPAL  1 – 0  CatanzareseCampo Littorio
Arbitro:  Conticini (Firenze)
Bellini Gol 41’Marcatori

Ferrara
26 maggio 1935
29ª giornata
SPAL  2 – 4  AquilaCampo Littorio
Arbitro:  Gianelli (Genova)
Varoli Gol 32’
Braga Gol 60’
MarcatoriGol 5’ Battioni
Gol 25’ Bon
Gol 47’, Gol 63’ Remigi

Bari
2 giugno 1935
30ª giornata
Bari  3 – 0  SPALCampo degli Sports
Arbitro:  Carminati (Milano)
Ferrero Gol 25’, Gol 52’
Massiglia Gol 55’
Marcatori

Note

  1. ^ Gara poi annullata per ritiro dal campionato del Grion Pola.
  2. ^ Gara giocata sul campo neutro di Ancona.
  3. ^ Gara sospesa per neve e recuperata il 21 gennaio 1935.
  4. ^ Nella 20ª giornata la SPAL ha riposato per il ritiro dal campionato del Grion Pola.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli e Paolo Negri, Il calcio a Ferrara : dal 1896 partite, protagonisti e immagini, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2009, pp. 80-82.
  • Carlo Fontanelli, La Juve dei record - I campionati italiani della stagione 1934-35, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2003, pp. 106-107.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio