Snack

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Snack (disambigua).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento alimenti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bancone che espone delle barrette di cioccolato.

Snack (in italiano spuntino,[1] merenda,[1] o merendina,[1]) è un termine della lingua inglese che indica una categoria di alimenti industriali dolci e salati, altamente calorici e a basso contenuto nutrizionale.[2][3] Il termine "merendina", spesso usato come sinonimo di "snack" indica, più nello specifico, un dolcetto confezionato per i bambini e da mangiare a merenda.[4]

Gli snack vengono solitamente consumati per soddisfare temporaneamente la fame, fornire una quantità minima di energia per il corpo o semplicemente per soddisfare un piacere personale.

Gli spuntini confezionati vengono solitamente classificati come "cibo spazzatura" perché contengono grandi quantità di dolcificanti, conservanti, aromi, condimenti, sale e altri ingredienti saporiti, come cioccolato e arachidi e perché sono privi o carenti di valori nutrizionali.[3]

Nel settore alimentare occidentale, gli snack generano enormi profitti all'anno e il loro mercato, che è costantemente in crescita, vede numerose aziende in lotta per dominarlo.[5]

Con un'accezione diversa, il termine "spuntino", con cui si designa lo snack, identifica anche un pasto leggero consumato fra i pasti principali.[2]

Tipi di snack

  • Biscotto
  • Cracker
  • Marshmallow
  • Muffin
  • Patatine
  • Pop-corn
  • Salatini
  • Tavoletta di cioccolato
  • Tortilla chips

Note

  1. ^ a b c snack, su treccani.it. URL consultato il 31 gennaio 2019.
  2. ^ a b COSA SONO GLI SNACK? NEANCHE I NUTRIZIONISTI LO SANNO, su innaturale.com. URL consultato il 22 settembre 2021.
  3. ^ a b Anna Cantagallo, Diabetario. Il piacere di mangiare bene per i diabetici e non solo..., Gremese, 2005, p. 31.
  4. ^ Merendina, su treccani.it. URL consultato il 28 febbraio 2024.
  5. ^ (EN) Crisps and snacks seen as a route to growth by US firms, su bbc.com. URL consultato il 31 gennaio 2019.

Bibliografia

  • (EN) Edmund W. Lusas, Lloyd W. Rooney, Snack Foods Processing, CRC, 2001.

Voci correlate

  • Cibi ultralavorati
  • Cibo spazzatura

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «snack»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su snack
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 24021 · LCCN (EN) sh85123717 · J9U (ENHE) 987007551164405171
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina