Slavutyč-Arena

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stadi di calcio dell'Ucraina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Slavutyč-Arena
Informazioni generali
StatoBandiera dell'Ucraina Ucraina
UbicazioneZaporižžja
Inaugurazione2 maggio 1938
Ristrutturazione29 luglio 2006
Proprietario  Metalurh Zaporižžja
Informazioni tecniche
Posti a sedere12.000
Classificazionecategoria 4 UEFA
Pista d’atleticaAssente
Mat. del terrenoErba
Dim. del terreno105 × 68 m
Uso e beneficiari
Calcio  Metalurh Zaporižžja
  Zorja (2014-)
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Slavutyč-Arena (in ucraino e in russo Славутич-Арена?) è uno stadio calcistico situato nella città di Zaporižžja, in Ucraina. Ospita le gare interne del Metalurh Zaporižžja e dalla stagione 2014-15 quelle dello Zorja Luhans'k, impossibilitato a giocare nel proprio stadio a causa della guerra dell'Ucraina orientale. Lo stadio è stato inaugurato nel 1938 con la denominazione di Stadio Centrale. Nel 2006 cambia denominazione in quella attuale.

Oltre alle gare del Metalurg, l'impianto ha ospitato nel 2010 il match di Supercoppa tra Tavrija e Šachtar, vinto per 7-1 da questi ultimi. Nel maggio del 2019 ha inoltre ospitato la finale di Coppa d'Ucraina tra Šachtar e Inhulec'.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Slavutyč-Arena

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su stadion.zp.ua. Modifica su Wikidata
  Portale Architettura
  Portale Calcio
  Portale Ucraina