Skew Siskin

Skew Siskin
Paese d'origineBandiera della Germania Germania
GenereHard rock
Heavy metal
Punk rock
Periodo di attività musicale1992 – in attività
Album pubblicati7
Studio6
Live0
Raccolte1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli Skew Siskin sono un gruppo hard rock tedesco, formatosi nel 1992 e noto soprattutto per la hit dello stesso anno "If The Walls Could Talk".[1]

Sono fronteggiati dalla cantante Nina C. Alice e durante gli anni hanno subito numerosi cambi di formazione. Il gruppo è noto anche per le collaborazioni, reciproche negli anni, con Lemmy Kilmister dei Motörhead.[2]

Discografia

  • 1992 - Skew Siskin
  • 1996 - Electric Chair Music
  • 1996 - Voices from the War
  • 1999 - What the Hell
  • 2003 - Album of the Year
  • 2005 - Devil's Disciple (compilation)
  • 2007 - Peace Breaker

Note

  1. ^ Video If The Walls Could Talk
  2. ^ Copia archiviata, su roadrunnerrecords.com. URL consultato il 17 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).

Voci correlate

  • Lemmy Kilmister

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Skew Siskin

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su skewsiskin.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Skew Siskin, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Skew Siskin, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 153224294 · ISNI (EN) 0000 0001 1544 3910 · LCCN (EN) no2010073816 · GND (DE) 10298068-8 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2010073816
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal