Saverio Partinico

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nel seguente testo sull'argomento biografie è presente una sospetta violazione di copyright.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scultori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Saverio Partinico (Palermo, 3 novembre 1859 – Palermo, 13 aprile 1918) è stato uno scultore italiano.

Biografia

Rimasto quasi del tutto sconosciuto in vita e poco interessato alla celebrità, lavorò sempre alternando la sua attività all'insegnamento di disegno e plastica presso il Regio Istituto d'Arte per Sordomuti di Palermo. Una delle opere a lui attribuite è un busto in marmo di Carrara realizzato intorno al 1895, rappresentante Salesio Balsamo, già sindaco della città (nelle amministrazioni 1861-1862 e 1866-1868) presente nella Sala Rossa di Palazzo delle Aquile. Altre sue opere fanno parte delle collezioni della Galleria d'Arte Moderna "Empedocle Restivo", tra le quali Testa di donna, che fu esposta per alcuni decenni nel secondo dopoguerra. La Fotografa Maria Pia Lo Verso organizza una mostra fotografica intitolata Il giardino degli Angeli alla galleria Studio ‘71 di Palermo nel settembre 2006, che prende spunto dallo studio sulle sculture di angeli, e tra quelle rappresentate oltre alle sculture di Partinico, soggetti di Mario Rutelli, Benedetto Civiletti, Gerace e altri.

Bibliografia

  • Luigi Sarullo e Benedetto Patera, Dizionario degli artisti siciliani - Scultura, vol. 3, 1ª ed., Palermo, Novecento Editrice, 1994, ISBN 8837301987.
  • Eugenio Rizzo e Maria Cristina Sirchia, Scultori siciliani, Palermo, Dario Flaccovio Editore, 2009, ISBN 9788877589095.
  • Opere inedite o poco note di artisti siciliani, Palermo, GAM.
  • Alfonso Panzetta (a cura di), Dizionario degli scultori italiani dell’Ottocento, Torino, Umberto Allemandi & C., 1990.
  • Alfonso Panzetta (a cura di), Nuovo Dizionario degli scultori italiani dell'Ottocento e dei primi del Novecento, vol. 2, Torino, Adarte Publishing, 2003, ISBN 978-88-89082-00-3.
  Portale Biografie
  Portale Scultura